Le parole chiave dell’automotive

  Quando ci facciamo fare un sito da un professionista ci chiede qualche centinaio di parole chiave con cui indicizzarlo. Ma quali sono le parole chiave o Tagkeyword che di si voglia di un sito che parla di auto?

Noi abbiamo selezionato queste. Se ne avete altre inseritele tra i commenti, le metteremo nel “lago di parole” qui sotto

4X4, a matrice, Abarth, ACI, acquisto, Agency, Agenzia, ALESSANDRIA, Alfa Romeo, alienazione con aste on line, allestimenti speciali, Alta Motor, APAID, archiviazione, ASSICURAZIONI, ASSISTENZA, associative, Aston Martin, attivi, Audi, AUDIT, AUTHORITY, AUTO, AUTO DI CORTESIA, avv, aziendale, aziendali, Bentley, Berlina, Berline, BMW, Brilliance, broker, Bugatti, Buick, BYD, Cabrio/Spider, Cadillac, camion, CARROZZERIA, carrozzerie, Casalini, Castagna Milano, catene, catene negozi, centrale operativa multilingua, certificati conformità, CERTIFICAZIONE, Challenge, Chery, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Citycar, civile, Commerciali, compagnie, Concept car, concessionaria, consorzi, consulenza, AZIENDALE, CONSULENZA LEGALE, CONSULENZA MOBILITA’, contact center, contestazione, contrattualistica, CONVENZIONAMENTI, Coupé, Crossover, CUA, CVT, cvt pluriennali, Dacia, Daewoo, Daihatsu, data base, De Tomaso, Di Mora, Dini, Dodge, domestica, DS, elettrauto, enti pubblici, Eterniti, Europ Assistance, Eurostime, Fabio, F&M Auto, Faw, fermo tecnico, Ferrari, Fiat, FIDELITY CARD, FINANZIAMENTI, Fisker Coachbuild, FLEET, FLEET MANAGEMENT, flotte, Ford, formazione, Fornasari, fornitori, fotografici, furto, gas, Geely, GENOVA, gestionali web, GESTIONE, GESTIONE FLOTTE VEICOLI, gestione flottino, GESTIONE GARANZIE E GUASTI, gestione rent, gestione sinistri, Giuntini, GMC, Gonow, gps, grandine, Great Wall Motor, Gumpert, Hispano Suiza, Honda, hotel, Hummer, Hyundai, IGIENIZZAZIONE, imbarcazioni, immatricolazioni, immobili, IMPERIA, impianti, in bound, incendio, Infiniti, inflottamento, InterCert, ISO, ISPEZIONI, Jaguar, Jeep, Jianling M.C., Kia, LA SPEZIA, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, LAVAGGIO, LEASING, Lexus, libro aperto, libro chiuso, LIBRO MATRICOLA, Lincoln, LOCALIZZATORI SATELLITARI, localizzazione, logistica, Lotus, Luxgen, macchine operatrici, Mahindra, manutenzione, Marcos, Martin Motors, Marino, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, MECCANICA, MECCANICHE, medico legali, Mercedes ,merci, mezzi d’opera, MG, Mini, mistery shopping, misurazioni, Mitsubishi, mobility manager, Morgan, Mosler, MOTO, multe, Multispazio, negozi, Nissan, NLT, NOLEGGI, Noleggiare, noleggio, NOLEGGIO LUNGO TERMINE, Novitec, occasione, OFFICINA, officine, Opel, out bound, ozono, Pagani, passivi, penale, Perito, PERIZIE, Perizie auto, Peter, Peugeot, piazzali, Pininfarina, POLIZZE ASSICURATIVE, Pontiac, Porsche, portE, PRA, PRATICHE AUTO, procedure, RAC, radiazioni, RCA, Rentek, Renault, replacement, reti, reti vendita, revisioni, ricambi, rientri, rilascio certificati, RILIEVI, rinotifica, Rinspeed, RIPARAZIONI, Roberto, Roewe, Rolls Royce, Rover, Saab, Saleen, sanitaria, SAVONA, Scion, Seat, service point, SERVIZI SEGRETERIA, sicurezza, singoli, SINISTRI, Skoda, Smart, società, SOFTWARE, Sportive, Ssangyong, Station Wagon, stradale, strutture, Subaru, SUV, Suzuki, sversamento, Tata, Tesla, Toyota, traduzioni, trasporti, TRASPORTI E LOGISTICA, turistica, tutti i rami, tuv, uffici, Underwriting, veicoli industriali, VENDITA VEICOLI NUOVI, Venturi, vetri, Vivida, Volkswagen, volture, Volvo

APPraisal di Leasys: ottimizzazione dei processi interni

gost in braian

Spesso e volentieri abbiamo parlato di innovazione; ma come scritto nei “propositi” iniziali vogliamo considerare l’innovazione avendo i piedi per terra!
Niente voli pindarici (a volte per arricchire pochi eletti) che, forse, vedranno realizzati i nostri nipoti…ma cose concrete che già iniziano da oggi a migliorare i processi aziendali e a semplificare la vita di tutti.

Dopo l’intervista all’Ing. Manetti (AD e DG di Leasys), e le successive “quattro chiacchiere” fatte qualche mese fa, il dott. Pertica (BusinessProcess & Data Governance Director) e il dott. Napolitano (BusinessProcess & Data Governance) mi hanno presentato le nuove APP di Leasys; uno dei primi risultati tangibili dell’integrazione dei gestionali delle aziende confluite in Leasys.
Le due nuove applicazioni sono:

  • APP Driver;
  • APPraisal.

APP Driver è un’applicazione che consente, a chi guida, di avere informazioni rapide, e di fare cose utili in modo semplice (chiamata soccorso, ricerca dei centri di manutenzione, valutazione dei centri utilizzati, apertura di un sinistro).
Dotare il cliente di un’applicazione che possa sostituire quelle che un driver solitamente scarica sui propri terminali, e aggiungere delle funzioni specifiche, è già un bel biglietto da visita che facilita il lavoro di tutti ed aiuta a rendere tutta la durata del noleggio più lineare e trasparente.

Dove tutto è più informatizzato, tutto diventa più lineare e trasparente…tutto diventa meno soggetto ad “anomalie”…meno “anomalie” significa conti in ordine, che può significare un premio più competitivo.

Semplice, o no?

Però la mia attenzione si è particolarmente incentrata su APPraisal.APPRISALL

 

Questa applicazione, gestita in ambiente SAP, rivoluzioa il processo di riconsegna della vettura al termine del contratto.
Permette, semplicemente, al perito incaricato di effettuare la perizia online insieme con il cliente e di condividere, oppure no, il verbale di riconsegna della vettura.

Detta in questo modo, e vista all’opera, sembra semplice!
Per percepirne la complessità, pensate solo all’implementazione della Banca Dati che deve essere disponibile e che deve essere la più aggiornata e particolareggiata affinché la perizia possa rispondere a tutte le variabili possibili.

L’applicazione permette di quantificare immediatamente il danno e di non lasciare il cliente nel limbo di una fattura che deve/non deve arrivare e di quanto sarà l’importo. Riduce drasticamente i contenziosi in quanto chi accetta in quel momento ha già fatto presente le sue contestazioni che verranno, o meno, accettate in fase di verbalizzazione.

Il processo di chiusura contratto e di fatturazione diventa immediato grazie all’automatica trasmissione della perizia ai gestionali Leasys.

In appena 6 mesi dal Kick-Off questa procedura ha interessato circa il 25% delle chiusure contratto. Un 25% che aumenta sensibilmente se si pensa che l’obiettivo è quello di chiudere “solo” l’80% dei contratti con questa nuova metodologia.

Quali i risultati?
I verbali non accettati rappresentano il 15%, di cui buona parte è composta da clienti che non avevano la delega necessaria per accettare la valorizzazione dell’addebito dei danni.
A questo 15% va sottratto anche chi ha già una situazione conflittuale, pregressa, con l’azienda…beh, dopo solo 6 mesi, sono già bei feedback!

Voglio soffermarmi a quelli che definisco vantaggi indiretti, con una valenza soprattutto commerciale.

In primo luogo, la chiarezza e la trasparenza di un processo così documentato e condiviso permette alle forze commerciali di avere una conoscenza immediata e completa del conto economico del cliente ed operare nel miglior modo possibile per un prolungamento del contratto o per un suo rinnovo.
Quindi attività di CRM altamente personalizzate sembrano essere alla portata di tutta l’azienda.

Il Remarketing, attraverso il verbale di riconsegna prodotto dall’App promuove la vendita del veicolo direttamente al centro di riconsegna. Qualora venisse finalizzata la vendita, i costi di trasporto e di gestione dei piazzali verrebbero meno.
Il verbale di riconsegna diventa un momento centrale per le attività di Remarketing; non ci saranno più i “califfi” nel piazzale o le “anomale” trasformazioni nelle operazioni logistiche.

Tutto ciò si potrebbe tradurre in un vantaggio in termini di competitività, sia come servizio offerto che come quotazione della rata di noleggio.

Non è da sottovalutare la possibilità di Leasys, di incrociare le perizie di rientro della vettura con quelle di consegna dell’auto all’acquirente (in caso di privato diventa una vera e propria scheda di conformità che fa da base alla Garanzia di Conformità o Legale) ed agire in modo da ottimizzare i suoi costi.

Ritornando all’inizio del post, sono queste le innovazioni di cui abbiamo bisogno, piccoli e semplici step che semplificano la vita a tutti. Novità che rompono con le consuetudini e che rendano le procedure chiare, trasparenti e veloci: è l’unica strada per ridare dignità e credibilità al settore automotive.

di ·

AutoMotiveSpace