CLAIMATE – IL GESTIONALE ONLINE PER TUTTE LE PRATICHE (PERIZIE, SINISTRI, RIPARAZIONI)

Quest’oggi abbiamo incontrato il dott. Peter Marino, amministratore di Rentek Srl, la software house che ha realizzato Claimate  www.claimate.com

Immagine

Buongiorno dott. Marino, può dirci cos’è Claimate e a chi è rivolto?

Claimate è l’ultima piattaforma web che abbiamo realizzato per consentire a qualunque operatore del settore automotive di sfruttare le potenzialità di uno strumento nato per soddisfare le esigenze di clienti internazionali. Da parecchi anni infatti collaboriamo con importanti partner quali ad esempio Dekra, Tuv Sud, Mercedes, Arval. Per loro abbiamo curato la struttura software legata alla gestione dei sinistri acquisendo in questo campo un solido know-how.

Claimate si rivolge ai periti, agli studi legali, alle officine, alle carrozzerie e più in generale a chiunque abbia la necessità di gestire i sinistri in modo preciso, sistematico e veloce.

 Com’ è fatto?

Claimate racchiude in una nuvola virtuale, per sua natura disponibile ovunque, la propria attività. Diviene possibile in questo modo avere sempre con se la documentazione contenuta in un intero archivio cartaceo.

La realizzazione di Claimate si è sviluppata fin da subito secondo 3 punti fondamentali:

–      Innanzitutto Claimate è semplice, non ci sono schermate ripetitive o pulsanti nascosti, Claimate mostra fin dalla prima pagina ciò che sa fare. Bastano pochi click per capire lo stato di avanzamento di ciascun sinistro o per trovare l’allegato di una pratica gestita anche parecchio tempo prima.

–      Claimate è veloce, grazie alla sua struttura riduce al minimo i tempi di caricamento. Esigenza fondamentale dei nostri clienti è sempre stata quella di avere un programma che non solo funzionasse bene ma che lo facesse subito. Per questa ragione abbiamo eliminato l’inutile ed il superfluo raggiungendo tempi da record nell’apertura degli allegati, nell’inserimento di dati o anche nella semplice ricerca di pratiche. Proprio nella ricerca abbiamo adottato soluzioni innovative grazie alle quali Claimate comincia a cercare fin dal primo carattere che viene inserito, per dare in millesimi di secondo il risultato.

–      Claimate è anche flessibile, questo perché è personalizzabile, si adatta al cliente e non viceversa. Ai nostri clienti, offriamo infatti, anche la possibilità di modificarlo secondo le loro esigenze.

Come funziona?

 Una volta entrati la prima pagina visualizzata è quella dello SCADENZIARIO in cui vengono evidenziate tutte le scadenze per settimana, mese o anche giornalmente. La gestione della singola pratica si divide in 5 schede:

  1. DATI, in cui vengono inserite tutte le informazioni della pratica.
  2. ALLEGATI, dove è possibile caricare la documentazione di ciascun sinistro.
  3. CONTROPARTI, per la gestione delle singole parti coinvolte.
  4. DIARIO DI TRATTAZIONE, una sorta di agenda in cui viene registrata tutta la storia e gli aggiornamenti di ciascuna pratica con la possibilità di inviare notifiche via mail alle parti interessate.
  5. SCADENZE. In questa pagina è possibile impostare dei remainder, dei promemoria che compariranno alla scadenza impostata nello scadenziario.

Con la pagina RICERCA è possibile ricercare le singole pratiche (anche per più campi) oltre ovviamente esportare i report delle pratiche filtrate.

È possibile avere un accesso dimostrativo?

Certamente, proprio perché crediamo nel nostro prodotto, siamo lieti di farlo provare prima dell’acquisto. È possibile registrarsi ed avere un accesso gratuito all’indirizzo http://rentek.it/claimate/private/index.php?page=register_form&register_versione=Free . Oltre alla versione gratuita offriamo 3 versioni misurate in base alle dimensioni del business del cliente. Con queste versioni diviene anche possibile la gestione multiutente dei sinistri.

Intelligenza Artificiale vs Esperienza Professionale – IL TEST

  ( SEGUITO DELL’ARTICOLO     IA vs EP: Intelligenza Artificiale vs Esperienza Professionale https://peritiauto.wordpress.com/2021/07/08/ia-vs-ep-intelligenza-artificiale-vs-esperienza-professionale/ del 8/7/2021)

Quando, quasi 40 anni fa, iniziai a occuparmi di perizie, stampavo le foto dal fotografo, redigevo la perizia con la macchina da scrivere e consultavo i listini prezzi ed i tempari utilizzando libroni inviati mensilmente da ANIA. Poi nell’86, a Genova, il primo computer, un dispositivo allora sconosciuto alle carrozzerie e alle compagnie; qualcuno mi disse: “per fare una perizia il PC mi sembra esagerato, se tutti useranno il computer a cosa servirà il perito”.

Non penso che il PC abbia sminuito il ruolo del perito, a differenza di quanto lo abbiano fatto nel corso degli anni Leggi ed Accordi.

Oggi il PC, grazie a tecniche avanzate di computer vision, è in grado di fare una perizia in autonomia utilizzando esclusivamente le immagini dei danni visibili sul veicolo. A partire dalla targa si sceglie l’autovettura corretta per marca, modello, versione, allestimento ed optional e, sulla base delle identificate alterazioni presenti (ammaccature, graffi, incisioni,…), il software effettua una valutazione puntuale dei danni, dettagliando la metodologia di riparazione necessaria in relazione alla gravità della deformazione rilevata.

Dopo 40 anni di attività, nel redigere una perizia, non seleziono più il veicolo, né descrivo le voci di danno e la gravità delle riparazioni; invio le foto all’impiegata che abbozza la perizia inoltrandomela successivamente per le correzioni. La medesima procedura viene effettuata con il software FastTrackAI che, lunedì 19 luglio, è stato testato con il dott. Franco Grieco, responsabile commerciale di DAT Italia e l’ing. Mario Peri per conto di APAID. È verosimile ritenere che, mentre la perizia stilata dall’impiegata è forse più accurata e completa in termini di dati del sinistro e del proprietario, il software FastTrackAI, che impiega al massimo tre minuti per l’elaborazione della stessa, risulta estremamente affidabile nella definizione del modello e della versione del veicolo, in virtù del collegamento incrociato con le banche dati del costruttore e della motorizzazione, e conseguentemente ne deriva una compilazione più precisa per ciò che attiene alla tipologia di ricambi da utilizzare per la riparazione. La differenza sostanziale non sarà quindi la qualità finale della perizia, che coinciderà in entrambi i casi dopo una attenta revisione del professionista, ma la differenza dei costi di processo atteso che il prezzo del software DAT non è ancora stato reso noto.

Come anticipato negli articoli dei giorni scorsi, che abbiamo condiviso sul sito web peritiauto.it, eravamo molto scettici circa la digitalizzazione della gestione dei sinistri, e pertanto abbiamo contattato DAT Italia e reclamato una presentazione del software al fine di valutare la validità del reclamizzato prodotto. Dopo una sintetica ma esauriente introduzione delle funzionalità del software, il Dott. Grieco, ha fatto elaborare alcuni fotogrammi relativi a una autovettura SEAT e l’applicativo ha restituito, in meno di un minuto la perizia completa. Successivamente lo scrivente ha fatto analizzare la documentazione fotografica relativa a una autovettura Mazda e, anche in questo caso, è stata restituita una valutazione da 5.000 euro in 2 minuti; l’elaborato è stato revisionato dal sottoscritto in cinque minuti eliminando qualche ora e qualche componente (il software valuta anche alcuni lievi segni non visibili) e la perizia, dopo l’aggiunta dei dati del sinistro e del proprietario, era completa.

Nonostante il software della DAT restituisca una valutazione puntuale dei danni unitamente al dettaglio completo delle riparazioni necessarie, l’apporto del professionista si rende indispensabile atteso che nelle immagini analizzate dall’applicazione, nonostante non sia richiesta una elevata risoluzione degli scatti, le singolarità presenti sul veicolo potrebbero non essere correttamente valutate qualora venissero effettuate istantanee di dettaglio, nelle quali non sia distinguibile il settore di appartenenza dell’elemento danneggiato. Il medesimo problema, a parere dello scrivente, potrebbe sorgere nel caso di deformazioni di tipo elastico, per le quali le alterazioni a ridosso del componente interessato dall’interazione dinamica sono percepibili esclusivamente da un occhio (umano) esperto.

Il mio giudizio è nettamente positivo, ma personalmente sono sempre stato un precursore della tecnologia ed un innovatore per quanto riguarda modi e sistemi di lavoro. Penso che ci vorrà qualche anno e qualche “facciata” di qualche compagnia che penserà di usare questo strumento a prescindere dalla consulenza del perito. Tutti gli strumenti, da quelli manuali a quelli tecnici, vanno usati da esperti altrimenti c’è il rischio di farsi male.

VIDEO ISTITUZIONALE https://www.youtube.com/watch?v=pZjSMKbSZII

Puoi consultare EUROTAX giallo e blu gratis in internet

APAID * www.apaid.it

LISTINO USATO

Grazie a       alVolante.it       è possibile trovare in rete una “ampia” selezione di modelli di cui ci sono le quotazioni Eurotax di Sanguineti Editore (quasi tutti direi). 

al Volante: Fra tutti i modelli che si sono affacciati sul mercato italiano negli ultimi 9 anni abbiamo selezionato i più importanti in questo listino auto usate: le quotazioni Eurotax delle auto di seconda mano sono espresse in migliaia di euro e riferite a veicoli in regola con la revisione periodica, con percorrenze nella norma (da 10.000 a 25.000 km l’anno secondo la cilindrata e il tipo di alimentazione) e che non richiedano particolari spese di ripristino per parti meccaniche o di carrozzeria. I prezzi nel listino auto usate non considerano la presenza di eventuali optional presenti nell’auto, che possono far salire la quotazione in rapporto all’incidenza che avevano sul costo dell’auto nuova.

eurotax disco

http://www.alvolante.it/listino_auto/usato#accessori

Giallo per i privati (vendita), blu per…

View original post 62 altre parole

Puoi consultare EUROTAX giallo e blu gratis in internet

LISTINO USATO

Grazie a       alVolante.it       è possibile trovare in rete una “ampia” selezione di modelli di cui ci sono le quotazioni Eurotax di Sanguineti Editore (quasi tutti direi). 

al Volante: Fra tutti i modelli che si sono affacciati sul mercato italiano negli ultimi 9 anni abbiamo selezionato i più importanti in questo listino auto usate: le quotazioni Eurotax delle auto di seconda mano sono espresse in migliaia di euro e riferite a veicoli in regola con la revisione periodica, con percorrenze nella norma (da 10.000 a 25.000 km l’anno secondo la cilindrata e il tipo di alimentazione) e che non richiedano particolari spese di ripristino per parti meccaniche o di carrozzeria. I prezzi nel listino auto usate non considerano la presenza di eventuali optional presenti nell’auto, che possono far salire la quotazione in rapporto all’incidenza che avevano sul costo dell’auto nuova.

eurotax disco

http://www.alvolante.it/listino_auto/usato#accessori

Giallo per i privati (vendita), blu per i commercianti (acquisto)

Con il link di questa pagina si accede ad una selezione. Per avere la quotazione di tutte le auto è necessario essere iscritti.

Eurotax come Quattroruote pubblica le quotazioni delle auto con meno di 10 anni di età. Per quotazioni di auto più anziane bisogna usare i siti on line come autoscout, automobili.it, indicata o altri riservati ai professionisti

Fleet Pack® – The Ultimate Software for Fleet Manager

Fleet Pack® Software   Dragintra Fleet Pack® wins Internet Innovation Awards

Dragintra ha sviluppato internamente il pacchetto software Fleet Pack.

Prodotto da Dragintra, un’azienda focalizzata su soluzioni professionali per la gestione della flotta e della mobilità, questa intuitiva applicazione basata sul web è lo strumento ideale per la gestione proattiva e online del parco veicoli.

Fleet Pack è:

  • Lo strumento di gestione della flotta di veicoli online per qualsiasi tipo di flotta di veicoli
  • Semplice, offre la possibilità di generare report diversi in ogni momento
  • Applicazione globale e pratica
  • Connessione automatica (figure e NAW) a varie amministrazioni
  • Sempre aggiornato
  • Veloce e facile da usare

Cosa può fare Fleet Pack per te?

  • Risparmia tempo
  • Fornisci una panoramica della tua flotta di veicoli
  • Fornire una panoramica degli aspetti relativi ai costi
  • Crea fascicoli centrali
  • Connette a vari reparti
  • Genera rapporti
  • Monitora attivamente i tuoi driver

Efficienza

Fleet Pack aumenta l’efficienza della tua forza lavoro. Con Fleet Pack garantiamo che un solo dipendente sarà in grado di gestire la parte amministrativa, operativa e finanziaria di circa 250 veicoli in 1,5 giorni alla settimana. Ciò è anche facilitato dal fatto che nei processi di gestione più frequentemente utilizzati Fleet Pack può comunicare in modo proattivo via e-mail e / o testo.

KPI e rapporti

Una migliore conoscenza dei dati del parco veicoli contribuirà a migliorare la gestione della flotta. Un’abbondanza di dati e dati non significa necessariamente che tu abbia un’idea dello stato della tua flotta di veicoli. Fleet Pack può facilmente generare report su tutti gli aspetti del parco veicoli. Ogni rapporto può essere esportato e presentato in Excel. Fleet Pack genera anche circa 13 KPI dei fattori più importanti, che possono essere inviati per posta elettronica a orari prestabiliti, se necessario

Caratteristiche della flotta

Dragintra Fleet Pack®

ROI: minimo 7,2% sui costi operativi mensili

  • Riduzione delle ore FTE della gestione della flotta
  • Chiara panoramica di tutti i costi associati al fornitore
  • Confronti dei componenti leasing semplici
  • Rapporti automatici per uso interno ed esterno

Costi su misura

  • Non è un investimento una tantum, ma il noleggio si sviluppa nel tempo a seconda del numero di veicoli.

Aggiornamenti gratuiti e gestione del sistema

  • Fleet Pack è un sistema online semplice e intuitivo. Non è più necessaria l’installazione tramite DVD, l’importazione delle licenze e la gestione dell’hardware: accedere direttamente online.
  • Gestione del sistema, backup, problemi di rete e altri problemi hardware che richiedono tempo sono un ricordo del passato. Le installazioni di aggiornamento automatico garantiscono che si sta sempre lavorando con l’ultima versione di Fleet Pack.
    Vi liberiamo da tutti questi compiti. Non è più necessario spendere una fortuna in know-how, hardware o software specializzato.

Sicurezza di alto livello

  • Possiamo garantire che le informazioni sensibili dei tuoi dipendenti e della tua azienda siano archiviate in modo sicuro all’interno del nostro sistema Fleet Pack protetto ad alta tecnologia.
  • Forniamo inoltre un servizio di back-up giornaliero.

Compresa la gestione delle applicazioni

  • Il nostro dipartimento ICT fornisce supporto permanente e segnala, previene e / o ripara i potenziali guasti. Il nostro dipartimento ICT verifica e distribuisce gli aggiornamenti di Fleet Pack a tempo pieno al fine di garantire uno sviluppo continuo e mantenere i sistemi aggiornati.

Compatibile con le applicazioni esistenti

  • Il nostro sistema di sviluppo interno ci consente di sviluppare qualsiasi tipo di connessione con le applicazioni esistenti.

    Vuoi più info?

    Contatta oggi per maggiori informazioni:

     

Fleet Pack® Software   Dragintra Fleet Pack® wins Internet Innovation Awards

Dragintra has developed the Fleet Pack software package in-house.

Originating from Dragintra, a company focused on professional solutions for Fleet and Mobility management, this user friendly web based application is the ideal tool for the proactive and online management of your vehicle fleet.

Fleet Pack is:

  • The Online vehicle fleet management tool for any type of vehicle fleet
  • Straightforward, offering the possibility to generate different reports at all times
  • Universal and practical application
  • Automatic connection (figures and NAW) to various administrations
  • Always up to date
  • Fast and user friendly

What can Fleet Pack do for you?

  • Save time
  • Provide an overview of your vehicle fleet
  • Provide an insight into cost aspects
  • Create central dossiers
  • Connect to various departments
  • Generate reports
  • Actively monitor your drivers

Efficiency

Fleet Pack increases the efficiency of your workforce. With Fleet Pack we guarantee that 1 employee will be able to handle the administrative, operational and financial management of approximately 250 vehicles in 1.5 days/week. This is also facilitated by the fact that in most frequently used management processes Fleet Pack can communicate proactively by e-mail and/or text.

KPI’s and reports

Better insight into your vehicle fleet data will help improve your fleet management. An abundance of figures and data does not necessarily mean that you have an insight into the status of your vehicle fleet. Fleet Pack can easily generate reports on all aspects of your vehicle fleet. Each report can be exported to, and presented in, Excel. Fleet Pack also generates about 13 KPI’s of the most important factors, which can be mailed to you at set times if necessary

Fleet Pack characteristics

Dragintra Fleet Pack®

ROI: minimum 7.2% on monthly operating costs

  • Reduction in Fleet Management FTE hours
  • Clear overview of all vendor associated costs
  • Straightforward lease component comparisons
  • Automatic reports for internal and external use
Pay as you go
  • Not a one-off investment but rental spread over time depending on the number of vehicles.

Free updates and system management

  • Fleet Pack is a straightforward, user friendly online system. No further need for installations via DVD, licence imports and hardware management – log in direct online.
  • System management, back-ups, network problems and other time consuming hardware problems are a thing of the past. Automatic update installations guarantee that you are always working with the latest Fleet Pack version.
    We relieve you of all these tasks. You no longer need, or have to spend a fortune on, specialist hardware or software know-how.

High level security

  • We can guarantee that your employees’ and your company’s sensitive information is safely stored within our high tech protected Fleet Pack system.
  • We also provide a day to day back-up service.

Including application management

  • Our ICT department provides permanent support and flags up, prevents and/or repairs potential faults. Our ICT department also tests and distributes Fleet Pack updates on a full time basis in order to guarantee ongoing development and keep your systems up to date.

Compatible with existing applications

  • Our in-house development system enables us to develop any type of connection with your existing application(s).

Need more info?

Please contact us today for any additional information

Le parole chiave dell’automotive

  Quando ci facciamo fare un sito da un professionista ci chiede qualche centinaio di parole chiave con cui indicizzarlo. Ma quali sono le parole chiave o Tagkeyword che di si voglia di un sito che parla di auto?

Noi abbiamo selezionato queste. Se ne avete altre inseritele tra i commenti, le metteremo nel “lago di parole” qui sotto

4X4, a matrice, Abarth, ACI, acquisto, Agency, Agenzia, ALESSANDRIA, Alfa Romeo, alienazione con aste on line, allestimenti speciali, Alta Motor, APAID, archiviazione, ASSICURAZIONI, ASSISTENZA, associative, Aston Martin, attivi, Audi, AUDIT, AUTHORITY, AUTO, AUTO DI CORTESIA, avv, aziendale, aziendali, Bentley, Berlina, Berline, BMW, Brilliance, broker, Bugatti, Buick, BYD, Cabrio/Spider, Cadillac, camion, CARROZZERIA, carrozzerie, Casalini, Castagna Milano, catene, catene negozi, centrale operativa multilingua, certificati conformità, CERTIFICAZIONE, Challenge, Chery, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Citycar, civile, Commerciali, compagnie, Concept car, concessionaria, consorzi, consulenza, AZIENDALE, CONSULENZA LEGALE, CONSULENZA MOBILITA’, contact center, contestazione, contrattualistica, CONVENZIONAMENTI, Coupé, Crossover, CUA, CVT, cvt pluriennali, Dacia, Daewoo, Daihatsu, data base, De Tomaso, Di Mora, Dini, Dodge, domestica, DS, elettrauto, enti pubblici, Eterniti, Europ Assistance, Eurostime, Fabio, F&M Auto, Faw, fermo tecnico, Ferrari, Fiat, FIDELITY CARD, FINANZIAMENTI, Fisker Coachbuild, FLEET, FLEET MANAGEMENT, flotte, Ford, formazione, Fornasari, fornitori, fotografici, furto, gas, Geely, GENOVA, gestionali web, GESTIONE, GESTIONE FLOTTE VEICOLI, gestione flottino, GESTIONE GARANZIE E GUASTI, gestione rent, gestione sinistri, Giuntini, GMC, Gonow, gps, grandine, Great Wall Motor, Gumpert, Hispano Suiza, Honda, hotel, Hummer, Hyundai, IGIENIZZAZIONE, imbarcazioni, immatricolazioni, immobili, IMPERIA, impianti, in bound, incendio, Infiniti, inflottamento, InterCert, ISO, ISPEZIONI, Jaguar, Jeep, Jianling M.C., Kia, LA SPEZIA, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, LAVAGGIO, LEASING, Lexus, libro aperto, libro chiuso, LIBRO MATRICOLA, Lincoln, LOCALIZZATORI SATELLITARI, localizzazione, logistica, Lotus, Luxgen, macchine operatrici, Mahindra, manutenzione, Marcos, Martin Motors, Marino, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, MECCANICA, MECCANICHE, medico legali, Mercedes ,merci, mezzi d’opera, MG, Mini, mistery shopping, misurazioni, Mitsubishi, mobility manager, Morgan, Mosler, MOTO, multe, Multispazio, negozi, Nissan, NLT, NOLEGGI, Noleggiare, noleggio, NOLEGGIO LUNGO TERMINE, Novitec, occasione, OFFICINA, officine, Opel, out bound, ozono, Pagani, passivi, penale, Perito, PERIZIE, Perizie auto, Peter, Peugeot, piazzali, Pininfarina, POLIZZE ASSICURATIVE, Pontiac, Porsche, portE, PRA, PRATICHE AUTO, procedure, RAC, radiazioni, RCA, Rentek, Renault, replacement, reti, reti vendita, revisioni, ricambi, rientri, rilascio certificati, RILIEVI, rinotifica, Rinspeed, RIPARAZIONI, Roberto, Roewe, Rolls Royce, Rover, Saab, Saleen, sanitaria, SAVONA, Scion, Seat, service point, SERVIZI SEGRETERIA, sicurezza, singoli, SINISTRI, Skoda, Smart, società, SOFTWARE, Sportive, Ssangyong, Station Wagon, stradale, strutture, Subaru, SUV, Suzuki, sversamento, Tata, Tesla, Toyota, traduzioni, trasporti, TRASPORTI E LOGISTICA, turistica, tutti i rami, tuv, uffici, Underwriting, veicoli industriali, VENDITA VEICOLI NUOVI, Venturi, vetri, Vivida, Volkswagen, volture, Volvo

In arrivo la APP di Periti Auto

 mockup_2 Sono in fase avanzate le operazioni per diffondere la APP dei Periti Assicurativi. Conterrà la posizione sul territorio dei Periti Auto registrati che possono intervenire nell’immediatezza del sinistro per “cristallizzare” la situazione e la chiamata automatica di soccorso con l’invio del carro attrezzi o dell’ambulanza nel punto preciso in cui ce n’è bisogno rilevato in automatico dallo smartphone.

Ma vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa nuova APP Android / Iphone.

In avvio l’app provvede subito a localizzare la persona, mostrando il livello di qualità di ricezione del segnale (Gps piu’ alto, Wifi medio, 3G meno preciso), anche con la precisione in metri con la quale si segnalerà la posizione dell’utente. Ci sono poi due pulsanti della stessa dimensione:

RICHIESTA INTERVENTO
mockup

e  CHI SIAMO

premendo il pulsante “CHI SIAMO” si apre una pagina di spiegazioni sul servizio, chi ne e’ titolare, ed un disclaimer sulla privacy ed altre informazioni.

Premendo il pulsante dell’ intervento, viene richiesto all’utente se si tratta di sinistro o guasto. In caso di sinistro è data la possibilità, dopo la richiesta di soccorso se necessario, di aggiungere 4 foto georeferenziate ed inserire altre informazioni come ad esempio feriti, eventuali testimoni ecc ecc. e di chiedere se si desidera l’invio di un Perito Auto per “cristallizzare” il sinistro o semplicemente per un aiuto nella compilazione della CAI.

In caso di guasto si va direttamente all’invio di richiesta di soccorso.

La schermata della richiesta di soccorso richiederà :

nome e cognome della persona
targa del mezzo (pre-impostabili)

eventuali note descrittive (che vengono inviate al server per “apertura pratica”) ed un pulsante “invia segnalazione” alla pressione del quale è precompilato un sms da inviare ad un numero verde predefinito, con testo anch’esso predefinito, contenente i dati di localizzazione, nome cognome dell’utente e modello e targa del veicolo. Viene aggiunto anche il dato dell’ IMEI che identifica univocamente il telefonino.

In caso di sinistro, oltre all’ sms è previsto un invio al server delle foto, più i dati dell’utente, targa e tutti i dati inseriti dall’utente. In caso di mancanza di connettività, l’app sospende l’invio fino a che non sarà nuovamente disponibile una connessione ad internet.

E’ previsto, per semplificare la richiesta di soccorso in caso di emergenza,  il censimento della persona  che può inserire nome, cognome, targa del mezzo, da riproporre poi direttamente nella schermata di richiesta di soccorso.

mockup_1 Cari Colleghi Periti Auto, Investigatori, Accertatori, Ricostruttori, Avvocati, Periti R.E., Agenti di Assicurazione, Broker, Patrocinatori, Carrozzieri o di altre categorie legate al mondo dell’Infortunistica Stradale, se siete disponibili ad intervenire nell’immediatezza del sinistro per fare una rilevazione “light” (solo per sinistri senza feriti) con la compilazione della CAI, affrettatevi a registrarvi con gli orari e le zone di reperibilità e l’email, oltre al n° di telefonino ovviamente.

Scarica la App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.peritiauto.app

registrazione periti periti auto

registrazione-altre-categorie-periti-auto

Il Gruppo Solera si spinge sul mercato italiano dei software peritali

IL GRUPPO SOLERA ACCELERA LA CRESCITA IN ITALIA CON L’ACQUISIZIONE DI AUTOSOFT E KROMEDA

IL GRUPPO SOLERA ACCELERA LA CRESCITA IN ITALIA CON L’ACQUISIZIONE DI AUTOSOFT E KROMEDA 

La Holding americana leader mondiale nella fornitura di software e servizi  per Compagnie di Assicurazione, Studi Peritali e Riparatori, con più di 75 mila Clienti  in oltre 60 Paesi, annuncia con soddisfazione l’acquisizione del Gruppo Autosoft in Italia, Paese ritenuto strategico per rafforzare la propria posizione nel mondo Insurance e Ricambi in Europa. 
 
Milano, 6 Gennaio 2014.  Solera Holdings inc.(Solera), fondata dall’attuale CEO Tony Aquila, che rappresenta il punto di riferimento a livello mondiale nella fornitura di software e servizi per il settore della gestione dei sinistri in ambito automobilistico, si rafforza in Italia.  
Forte della propria posizione sui mercati internazionali, Solera, quotata alla Borsa di New York (NYSE: SLH), ha voluto assicurarsi un Gruppo di successo e leader nel mercato di riferimento Italiano come AutoSoft srl (Autosoft) e la sua controllata Kromeda srl (Kromeda). 
Operativo dal 1994 nel settore del Claim / Automotive, il Gruppo di Minturno (LT), diretto da Sergio Cerro  è uno dei maggiori player attualmente presenti sul mercato italiano grazie a soluzioni software integrate rivolte a tutti gli attori del comparto. Inoltre il suo know how specifico, rafforzatosi sempre di più nel corso degli ultimi anni,  le ha consentito di realizzare soluzioni software altamente performanti e competitive, che la posizionano come partner di riferimento per oltre quindici Compagnie Assicurative ed il loro networkdi Fiduciari, società di Rent e di Servizi Assicurativi. Inoltre il Gruppo Autosoft vanta un altro fiore all’occhiello: Kromeda, società che opera nell’industria dell’automotive come fornitore di banche dati tecniche e soluzioni software fortemente profilate sulla clientela. Negli anni Kromeda ha conquistato il ruolo di partner tecnico di numerosi operatori leader di mercato con soluzioni destinate ai produttori di ricambi ed agli operatori della filiera della distribuzione indipendente fino ad arrivare ai riparatori. 
Le prospettive di rafforzamento reciproche sono evidenti, Solera grazie all’acquisizione del Gruppo Autosoft entra da protagonista nel mercato italiano, mettendo a disposizione di questa realtà di successo nazionale tutto il knowhow e i contenuti internazionali di cui è in possesso.   
L’acquisizione evidenzia una nuova attenzione di Solera verso l’intero mondo dei fiduciari e dei network riparativi delle compagnie di assicurazione e dei ricambi. Con le piattaforme informatiche web di Autosoft e di Kromeda, che gia oggi collegano e interagiscono con fiduciari Motor, Medici, Legali, Riparatori, Glasses  ecc, i clienti potranno usufruire di strumenti modulari e configurabili anche nell’ottica dell’ottimizzazione dei processi e relativi costi. 
pubblicato da aicis.it/news
 

Banca dati per perizie «condivise»: intesa Abi-Tecnoborsa sulle valutazioni immobiliari

Villa Agellis SPOLETO (PG) È è stato siglato da Abi e Tecnoborsa, insieme alle principali associazioni di categoria e ordini professionali del settore tecnico, il protocollo d’intesa per la raccolta, l’archiviazione e l’utilizzo di dati e informazioni per le valutazioni immobiliari. Obiettivo dell’iniziativa, si legge in una nota di Tecnoborsa, è mettere a disposizione uno strumento informativo «che consenta la corretta applicazione metodologica del Market Comparison Approach per il calcolo del valore di mercato».

L’accordo è finalizzato alla creazione di una piattaforma informativa che favorisca la raccolta e lo scambio di informazioni immobiliari tra i vari soggetti coinvolti nel processo delle valutazioni immobiliari. «La firma di questo protocollo segna il primo passo per creare una banca dati delle caratteristiche degli immobili effettivamente oggetto di transazioni immobiliari, dati necessari a una giusta valutazione immobiliare», ha affermato Valter Giammaria, presidente di Tecnoborsa.

Le linee guida Abi per la valutazione degli immobili compiono tre anni. Con i loro successi, ma anche con i loro inevitabili difetti e le lacune da colmare. Innegabile l’effetto positivo: quegli standard ai quali si è uniformato ormai il 72% delle banche che concedono credito hanno fissato i criteri da seguire quando si redige una perizia, creando uniformità e innalzando la qualità della stessa.

Da lì a sostenere che le valutazioni degli immobili siano finalmente eque e soprattutto trasparenti il passo è però ancora lungo: manca in effetti un organismo che controlli se i criteri siano stati applicati e una banca dati dei prezzi ai quali vengono effettivamente compiute le transazioni immobiliari che sia anche facilmente accessibile. Su quest’ultimo punto è l’Abi stessa a tentare di correre ai ripari: all’interno di «Credito al Credito» è stato infatti siglato un protocollo d’intesa con le principali associazioni di categoria per la raccolta, l’archiviazione e l’utilizzo dei dati e delle informazioni necessarie alle valutazioni.
All’iniziativa Abi, che punta a agevolare l’attuazione delle linee guida, hanno aderito Tecnoborsa e gli Ordini e Collegi Professionali dei professionisti coinvolti nel processo di valutazione: geometri, ingegneri, agrotecnici, architetti, paesaggisti, pianificatori, conservatori, dottori agronomi e forestali, periti industriali, agrari e geologi. Questa volta però le società di valutazione immobiliare, che rappresentano oltre il 60% delle perizie per le banche, avanzano qualche perplessità: «La nuova banca dati che si vuole creare andrebbe ad aggiungersi alle altre già esistenti senza arrecare alcun ulteriore beneficio chiaro», sostiene Silvia Cappelli, vicepresidente di Assovib, l’associazione che rappresenta le principali società del settore. La priorità, secondo questi, andrebbe data piuttosto a ciò che oggi ostacola la trasparenza del settore e ci separa da altri Paesi: la creazione di un collegamento informatico che permetta di accedere in modo agevole ai dati grezzi dei prezzi di compravendita degli immobili già raccolti dall’agenzia delle Entrate, dati che attualmente è possibile reperire soltanto in modo fisico (e con difficoltà) attraverso gli uffici dell’Agenzia stessa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2013-11-29/banca-dati-perizie-condivise-192435.php?uuid=AbXEg25I

Esempio di: CAPITOLATO DEI SERVIZI ALLA RETE MANUTENTIVA

Art. 2. Oggetto del Contratto. Obblighi delle parti

2.1 Fornitore si obbliga a coordinare ed eseguire, direttamente e/o per il tramite di Società PA, in favore di XY RENT , i servizi (nel seguito denominati, congiuntamente, anche i “Servizi”) indicati nei paragrafi successivi e meglio disciplinati dai singoli Capitolati di erogazione servizi allegati al presente accordo sub “A” e “B”. Fornitore si obbliga ad erogare i Servizi non solo con riferimento ai veicoli concessi in locazione senza conducente da XY RENT ma anche a quelli per i quali XY RENT ha concluso o concluderà accordi di gestione e/o Fleet Management con la propria Clientela per veicoli singoli o per flotte di veicoli.

2.2 Resta inteso tra le parti che XY RENT avrà rapporti diretti esclusivamente con Fornitore, ad eccezione di accordi diretti con ricambisti e riparatori, con esclusione di qualsivoglia relazione con le Società PA della stessa, le cui prestazioni verranno direttamente retribuite da Fornitore, intendendosi, quindi, qualsivoglia obbligo nascente dal presente contratto in capo a Fornitore, la quale si impegna per sé e, promettendo il fatto del terzo ex art. 1381 c.c., per le Società Partner Fornitore (PA). Fornitore sarà responsabile del corretto adempimento delle obbligazioni nascenti dal presente accordo.

2.3 Fornitore si rende disponibile ad accogliere, in qualsiasi momento e previa semplice comunicazione scritta, eventuali audit da parte di XY RENT e/o delle società appartenenti al Gruppo Societè General a ciò delegate, e ad accettare verifiche dirette sul servizio svolto in ottica di customer satisfaction. Le risultanze dell’audit verranno formalizzate in uno specifico documento e trasmesse a Fornitore.

2.4 XY RENT si obbliga nei confronti di Fornitore a non assumere, come conseguenza di atto proprio, alcuna delle risorse umane già impiegate da Fornitore nelle attività oggetto del presente accordo.

2.5 Fornitore si obbliga ad erogare in favore di XY RENT il servizio Manutentivo così come disciplinato nell’Allegato sub A – Vedi allegato.

2.6 Fornitore si obbliga ad erogare in favore di XY RENT il Servizio Gestione Sinistri così come disciplinato nell’Allegato sub B – Vedi allegato .

2.7 Fornitore metterà a disposizione di XY RENT un software web based di gestione delle riparazioni, dei sinistri, delle attività, del personale impiegato nell’attività, delle telefonate, delle perizie, delle vetture, dei fornitori e dei clienti. Tale software dovrà interfacciarsi col sistema gestionale interno di XY RENT e lo scambio delle informazioni tra i due sistemi dovrà avvenire in tempo reale o con scarti sulla sincronizzazione di 24 ore massimo.

2.8 Fornitore dovrà esercitare le sue attività e garantire le prestazioni di cui al presente capitolato sull’intero territorio europeo e specificatamente:

Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia (compresi la Repubblica di San Marino e lo Stato della Città del Vaticano), Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, F.Y.R.O.M. – Macedonia, Madera, Malta, Marocco, Moldavia, Monaco, Montenegro, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia Europea (esclusi i Monti Urali), Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria.

In questi territori dovrà essere garantito il servizio di soccorso stradale e la possibilità di ricovero dei veicoli presso officine o carrozzerie convenzionate. Dovrà essere inoltre fornita la possibilità di erogazione di un veicolo sostitutivo di categoria pari o superiore a quello per il quale si è chiesta l’assistenza.

2.9 Negli stessi territori di cui al punto precedente Fornitore dovrà garantire l’accesso di personale tecnico ispettivo per la verifica dei danni di carrozzeria o di meccanica sui veicoli fino a 35 quintali a pieno carico. Tali accessi dovranno avere una tempistica di esecuzione di 24 ore in Italia e 48 ore negli altri paesi europei.

2.10 Qualora fosse richiesto da XY RENT il fornitore dovrà avere la capacità di emettere una perizia redatta da un perito assicurativo iscritto nel relativo albo o ruolo nazionale (ISVAP per l’Italia) con certificazione rilasciata da un organismo di parte terza accreditato al relativo organo di controllo.  I professionisti degli studi peritali periferici della rete del Fornitore, dovranno avere, alla data della firma del contratto in oggetto, un contratto di collaborazione sottoscritto ed in corso di validità.

2.11 Per alcune attività legate alle coperture assicurative delle vetture, XY RENT potrà richiedere al Fornitore l’iscrizione al Quadro E del RUI (Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) tenuto dall’ISVAP.

2.12 XY RENT potrà richiedere in maniera occasionale o continuativa in accordo con fornitore la presenza di una o più risorse presso la propria sede di __________________ .

CAPITOLATO DEI SERVIZI ALLA RETE MANUTENTIVA XY RENT