N° 04 2006

GUIDA SICURA = CULTURA DI SICUREZZA

UNA GIORNATA A VAIRANO IN PROVINCIA DI  PAVIA IN CERCA DI TECNICA, CULTURA, MANAGEMENT E BUONA CUCINA

Non è facile riuscire a coniugare insieme l’antico e il moderno, la lentezza e la velocità, il silenzio ed il rombo dei motori: ma a Vairano di Vidigulfo in provincia di Pavia, ci sono riusciti. In una antica cascina restaurata del ‘700 a pochi chilometri da Milano e su 50 ettari di terreno, è sorto un

circuito-laboratorio dove vengono eseguite le prove di guida di “Quattroruote”.

Ci siamo recati presso questa struttura per individuare una eventuale collaborazione con il Gruppo

Stima. Tale struttura è composta dal circuito formato da 8 km complessivi di piste, 17.000mq di piazzali per esercitazioni e simulazioni, un percorso fuoristrada con pendenze fino al 100%,officine specializzate e box per manutenzione e messa a punto delle vetture. Inoltre un Centro Congressi ricavato dall’elegante ristrutturazione di cascine del ‘700, con sale attrezzate per accogliere fino a 200 persone, un ristorante di alto livello, un moderno self service e  diverse aree ideali per qualsiasi evento, completano la già ricca struttura. Ma cosa si fa a Vairano oltrealle prove di guida di Quattroruote?

Corsi di guida.

Dalla guida sicura alla guida sportiva, dalla guida su neve  e ghiaccio alla guida di difesa.

Ma perchè fare un corso di guida ?

Perchè guidare è un’azione che viviamo tutti i giorni sia per necessità che per divertimento o passione ma, qualunque sia la ragione che ci fa sedere davanti ad un volante, la guida non può assolutamente prescindere dal tema della sicurezza. E con il corso guida sicura, affiancati da esperti istruttori si possono riconoscere i propri errori ed incominciare da subito a correggerli con esercizi sia teorici che pratici in pista. Gli altri corsi, più specifici, forniscono gli elementi per imparare e poi perfezionare diverse tipologie di guida.

In particolare, si può imparare a mantenere il controllo di guida su neve e ghiaccio, oppure imparare le tecniche per affrontare percorsi non stradali od ancora, imparare le tecniche destinate a sviluppare il concetto di guida per chi vuole avvicinarsi alle competizioni sportive. E non manca quello specifico che mira a fornire la completa padronanza del veicolo nella fase di guida veloce, corso che è rivolto in particolare alle Forze dell’Ordine, scorte di sicurezza, autisti di veicoli blindati. Insomma, si potrebbe dire “ad ognuno il proprio corso” dato che questi riescono a soddisfare ogni esigenza sia di sicurezza che di divertimento. Da non dimenticarsi poi i corsi guida sicura per le “due ruote” che dovrebbero essere basilari, se non obbligatori, per tutti i motociclisti e gli scooteristi che schizzano nel traffico delle nostre città. E’ quindi intuibile l’obiettivo dei corsi: diffondere la cultura della sicurezza insegnando la tecnica corretta di guida, imparare a conoscere

il comportamento e le reazioni della vettura nelle situazioni di emergenza acquisendo gli elementi

necessari per fronteggiarle.

Ma Vairano offre anche un moderno Centro Congressi con una grande versatilità in termini di spazi, allestimenti, servizi e ristorazione e quindi, durante lo sfrecciare delle auto lungo le piste, è così possibile organizzare sessioni di formazioni, riunioni, conferenze, presentazioni stampa, congressi e convegni in locali modernamente restaurati ed attrezzati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.