N° 05 2006

autostima 2_5 LA MOBILITÀ DI ALLEANZA ASSICURAZIONI

INTERVISTA CON IL DOTT. TERZI, RESPONSABILE DEI SERVIZI

Fornisca ai nostri lettori qualche breve cenno su Alleanza Assicurazioni.

Si tratta della Compagnia di assicurazioni leader nelle polizze vita individuali. Fondata nel 1898 a Genova, quotata in Borsa dal 1972, è partecipata dal Gruppo Generali. Possiede la maggiore rete di vendita in Italia e oltre due milioni di clienti. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.alleanza.it .

Qual è l’esperienza di Alleanza nella gestione delle flotte auto?

La nostra azienda già negli anni ’50 dotava i propri Agenti Generali di auto aziendali con la formula della comproprietà rimasta in uso sino alla prima metà degli anni ’90. Successivamente è stata adottata la formula della locazione finanziaria. Da marzo del 2006 abbiamo adottato quella del noleggio a lungo termine.

Quali sono state le principali motivazioni che vi hanno spinto ad adottare la nuova soluzione?

Seguo la flotta auto aziendale dalla fine del 2005. Vi è stata innanzitutto la necessità di fornire ai nostri Agenti un servizio che coprisse tutte le problematiche inerenti la gestione dei mezzi. Ciò in un’ottica di rafforzamento del principio di sicurezza ed affidabilità di un bene di uso quotidiano nella loro attività lavorativa. In seconda battuta l’esigenza di diversificare ed incrementare la qualità della gamma a disposizione, prima limitata a pochissimi modelli. Da ultimo la necessità di mettere a punto un più efficiente sistema di gestione del parco dal punto di vista economico, destinando i margini all’incremento di numero e qualità dei servizi a disposizione degli utilizzatori.

Quali sono i principali fattori che hanno pesato nella scelta del nuovo gestore?

La nostra rete di Agenti e Capi area è composta da circa 320 Persone distribuite su tutto il territorio nazionale. Il primo requisito è stato quello della copertura del servizio attraverso un dettagliato esame delle reti di assistenza. Abbiamo poi cercato un’azienda che avesse know-how e servizi il più possibile vicini alla nostre esigenze operative. Abbiamo valutato anche il pragmatismo e la flessibilità dimostrata nel proporre soluzioni che fossero il più possibile in linea con le nostre esigenze, soprattutto di carattere logistico, che ritenevamo potessero costituire un fattore critico per il corretto funziona  mento della nuova formula.

Ritenete di aver individuato la soluzione che cercavate?

Direi senz’altro di si. Il nostro attuale partner è ALD Automotive. Dai primi mesi d operatività abbiamo riscontrato una positiva corrispondenza rispetto alle premesse ed un buon livello di gradimento del servizio da parte degli utilizzatori.

Il parco è stato sostituito per intero?

No abbiamo optato per una graduale sostituzione del parco in locazione finanziaria, sostituzione che a fine anno arriverà a circa il 40% e terminerà nel primo semestre del 2008.

Tra le soluzione adottate per rendere meno percepibile la differenza tra vecchio e nuovo abbiamo attivato con ALD, il servizio di “fleet management” che ci ha consentito di estendere anche sulle auto in locazione finanziaria il pacchetto di servizi previsti per il noleggio a lungo termine.

Con il Gruppo Stima abbiamo invece messo a punto un accordo per la dismissione del vecchio parco.

Può fornirci qualche dettaglio per quest’ultimo aspetto.

Anche in questo caso l’incontro è stato più che proficuo. Con Stima abbiamo messo a punto una formula che ci consente di gestire e monitorare le dismissioni con l’obiettivo di realizzare una drastica riduzione degli oneri di ripristino dei mezzi a scadenza. I costi legati a questo aspetto erano sensibilmente lievitati negli anni, ritengo non per carenza di sensibilità degli utilizzatori nell’uso dei mezzi. Mi fa piacere infatti sottolineare il grande senso di responsabilità che da sempre caratterizza i nostri Collaboratori nell’utilizzo dei beni aziendali. Questo fattore unito ad un’efficace processo di gestione ea partner affidabili costituisce la chiave di successo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.