CLAIMATE – IL GESTIONALE ONLINE PER TUTTE LE PRATICHE (PERIZIE, SINISTRI, RIPARAZIONI)

Quest’oggi abbiamo incontrato il dott. Peter Marino, amministratore di Rentek Srl, la software house che ha realizzato Claimate  www.claimate.com

Immagine

Buongiorno dott. Marino, può dirci cos’è Claimate e a chi è rivolto?

Claimate è l’ultima piattaforma web che abbiamo realizzato per consentire a qualunque operatore del settore automotive di sfruttare le potenzialità di uno strumento nato per soddisfare le esigenze di clienti internazionali. Da parecchi anni infatti collaboriamo con importanti partner quali ad esempio Dekra, Tuv Sud, Mercedes, Arval. Per loro abbiamo curato la struttura software legata alla gestione dei sinistri acquisendo in questo campo un solido know-how.

Claimate si rivolge ai periti, agli studi legali, alle officine, alle carrozzerie e più in generale a chiunque abbia la necessità di gestire i sinistri in modo preciso, sistematico e veloce.

 Com’ è fatto?

Claimate racchiude in una nuvola virtuale, per sua natura disponibile ovunque, la propria attività. Diviene possibile in questo modo avere sempre con se la documentazione contenuta in un intero archivio cartaceo.

La realizzazione di Claimate si è sviluppata fin da subito secondo 3 punti fondamentali:

–      Innanzitutto Claimate è semplice, non ci sono schermate ripetitive o pulsanti nascosti, Claimate mostra fin dalla prima pagina ciò che sa fare. Bastano pochi click per capire lo stato di avanzamento di ciascun sinistro o per trovare l’allegato di una pratica gestita anche parecchio tempo prima.

–      Claimate è veloce, grazie alla sua struttura riduce al minimo i tempi di caricamento. Esigenza fondamentale dei nostri clienti è sempre stata quella di avere un programma che non solo funzionasse bene ma che lo facesse subito. Per questa ragione abbiamo eliminato l’inutile ed il superfluo raggiungendo tempi da record nell’apertura degli allegati, nell’inserimento di dati o anche nella semplice ricerca di pratiche. Proprio nella ricerca abbiamo adottato soluzioni innovative grazie alle quali Claimate comincia a cercare fin dal primo carattere che viene inserito, per dare in millesimi di secondo il risultato.

–      Claimate è anche flessibile, questo perché è personalizzabile, si adatta al cliente e non viceversa. Ai nostri clienti, offriamo infatti, anche la possibilità di modificarlo secondo le loro esigenze.

Come funziona?

 Una volta entrati la prima pagina visualizzata è quella dello SCADENZIARIO in cui vengono evidenziate tutte le scadenze per settimana, mese o anche giornalmente. La gestione della singola pratica si divide in 5 schede:

  1. DATI, in cui vengono inserite tutte le informazioni della pratica.
  2. ALLEGATI, dove è possibile caricare la documentazione di ciascun sinistro.
  3. CONTROPARTI, per la gestione delle singole parti coinvolte.
  4. DIARIO DI TRATTAZIONE, una sorta di agenda in cui viene registrata tutta la storia e gli aggiornamenti di ciascuna pratica con la possibilità di inviare notifiche via mail alle parti interessate.
  5. SCADENZE. In questa pagina è possibile impostare dei remainder, dei promemoria che compariranno alla scadenza impostata nello scadenziario.

Con la pagina RICERCA è possibile ricercare le singole pratiche (anche per più campi) oltre ovviamente esportare i report delle pratiche filtrate.

È possibile avere un accesso dimostrativo?

Certamente, proprio perché crediamo nel nostro prodotto, siamo lieti di farlo provare prima dell’acquisto. È possibile registrarsi ed avere un accesso gratuito all’indirizzo http://rentek.it/claimate/private/index.php?page=register_form&register_versione=Free . Oltre alla versione gratuita offriamo 3 versioni misurate in base alle dimensioni del business del cliente. Con queste versioni diviene anche possibile la gestione multiutente dei sinistri.

Le parole chiave dell’automotive

  Quando ci facciamo fare un sito da un professionista ci chiede qualche centinaio di parole chiave con cui indicizzarlo. Ma quali sono le parole chiave o Tagkeyword che di si voglia di un sito che parla di auto?

Noi abbiamo selezionato queste. Se ne avete altre inseritele tra i commenti, le metteremo nel “lago di parole” qui sotto

4X4, a matrice, Abarth, ACI, acquisto, Agency, Agenzia, ALESSANDRIA, Alfa Romeo, alienazione con aste on line, allestimenti speciali, Alta Motor, APAID, archiviazione, ASSICURAZIONI, ASSISTENZA, associative, Aston Martin, attivi, Audi, AUDIT, AUTHORITY, AUTO, AUTO DI CORTESIA, avv, aziendale, aziendali, Bentley, Berlina, Berline, BMW, Brilliance, broker, Bugatti, Buick, BYD, Cabrio/Spider, Cadillac, camion, CARROZZERIA, carrozzerie, Casalini, Castagna Milano, catene, catene negozi, centrale operativa multilingua, certificati conformità, CERTIFICAZIONE, Challenge, Chery, Chevrolet, Chrysler, Citroen, Citycar, civile, Commerciali, compagnie, Concept car, concessionaria, consorzi, consulenza, AZIENDALE, CONSULENZA LEGALE, CONSULENZA MOBILITA’, contact center, contestazione, contrattualistica, CONVENZIONAMENTI, Coupé, Crossover, CUA, CVT, cvt pluriennali, Dacia, Daewoo, Daihatsu, data base, De Tomaso, Di Mora, Dini, Dodge, domestica, DS, elettrauto, enti pubblici, Eterniti, Europ Assistance, Eurostime, Fabio, F&M Auto, Faw, fermo tecnico, Ferrari, Fiat, FIDELITY CARD, FINANZIAMENTI, Fisker Coachbuild, FLEET, FLEET MANAGEMENT, flotte, Ford, formazione, Fornasari, fornitori, fotografici, furto, gas, Geely, GENOVA, gestionali web, GESTIONE, GESTIONE FLOTTE VEICOLI, gestione flottino, GESTIONE GARANZIE E GUASTI, gestione rent, gestione sinistri, Giuntini, GMC, Gonow, gps, grandine, Great Wall Motor, Gumpert, Hispano Suiza, Honda, hotel, Hummer, Hyundai, IGIENIZZAZIONE, imbarcazioni, immatricolazioni, immobili, IMPERIA, impianti, in bound, incendio, Infiniti, inflottamento, InterCert, ISO, ISPEZIONI, Jaguar, Jeep, Jianling M.C., Kia, LA SPEZIA, Lada, Lamborghini, Lancia, Land Rover, LAVAGGIO, LEASING, Lexus, libro aperto, libro chiuso, LIBRO MATRICOLA, Lincoln, LOCALIZZATORI SATELLITARI, localizzazione, logistica, Lotus, Luxgen, macchine operatrici, Mahindra, manutenzione, Marcos, Martin Motors, Marino, Maserati, Maybach, Mazda, McLaren, MECCANICA, MECCANICHE, medico legali, Mercedes ,merci, mezzi d’opera, MG, Mini, mistery shopping, misurazioni, Mitsubishi, mobility manager, Morgan, Mosler, MOTO, multe, Multispazio, negozi, Nissan, NLT, NOLEGGI, Noleggiare, noleggio, NOLEGGIO LUNGO TERMINE, Novitec, occasione, OFFICINA, officine, Opel, out bound, ozono, Pagani, passivi, penale, Perito, PERIZIE, Perizie auto, Peter, Peugeot, piazzali, Pininfarina, POLIZZE ASSICURATIVE, Pontiac, Porsche, portE, PRA, PRATICHE AUTO, procedure, RAC, radiazioni, RCA, Rentek, Renault, replacement, reti, reti vendita, revisioni, ricambi, rientri, rilascio certificati, RILIEVI, rinotifica, Rinspeed, RIPARAZIONI, Roberto, Roewe, Rolls Royce, Rover, Saab, Saleen, sanitaria, SAVONA, Scion, Seat, service point, SERVIZI SEGRETERIA, sicurezza, singoli, SINISTRI, Skoda, Smart, società, SOFTWARE, Sportive, Ssangyong, Station Wagon, stradale, strutture, Subaru, SUV, Suzuki, sversamento, Tata, Tesla, Toyota, traduzioni, trasporti, TRASPORTI E LOGISTICA, turistica, tutti i rami, tuv, uffici, Underwriting, veicoli industriali, VENDITA VEICOLI NUOVI, Venturi, vetri, Vivida, Volkswagen, volture, Volvo

Annunci efficaci e corretti

 

Vendere un auto è ormai alla portata di molti. Con internet ed i vari siti di commercio specializzato o generico si può inserire l’auto che si desidera vendere ed attendere le offerte di altri privati o anche  commercianti.

Un perito auto può dare una mano, ed aiutare i privati che vogliono far fare le foto ad un professionista ed eventualmente quantificare un danno presente sull’auto per evitare discussioni col potenziale acquirente. Ci si può rivolgere ad un perito della nostra associazione trovandolo tra i periti auto per provincia nel menu di questo sito oppure a società specializzate in perizie auto sul territorio come, Dekra, Tuv, Aci Global o  Logisticar solo per citarne alcune. Rentek, proprietaria del marchio Logisticar ad esempio oltre alla perizia può occuparsi del trasporto e della garanzia.

Importanti sono le foto.  Autoscout 24 ci insegna come farle e ci da altri utili consigli.

autoscout

Se vuoi vendere la tua auto in fretta, fai le cose con calma. Presentala correttamente, ma nel modo migliore possibile!

In dettaglio

“Non è così importante che inserisca nell’annuncio anche l’optional più insignificante”. Chi pensa così durante la compilazione di un annuncio sta facendo un errore: forse è proprio quel dettaglio che attrarrà un potenziale compratore. Per questa ragione, descrivi l’auto nel modo più dettagliato possibile. In internet hai tutto lo spazio che ti serve per una descrizione completa: cerca di sfruttarlo meglio che puoi.

Accuratezza

Prima di pubblicare un annuncio, compila accuratamente tutti i campi della maschera di inserimento. Controlla più volte di aver segnalato tutte le caratteristiche e ricorda che quello che scrivi sarà vincolante. Un esempio: se indichi nel tuo annuncio che l’auto ha un sistema di controllo elettronico della stabilità, il compratore pretenderà che tale caratteristica sia effettivamente presente nell’auto che acquista.

Non incidentata

Se sei il primo proprietario del veicolo, puoi confermare senza alcun dubbio se l’auto è incidentata o meno. Se sei il secondo o il terzo proprietario, devi fare attenzione a quanto dichiari. Se assicuri che l’auto non è incidentata, ciò si riferisce anche a danni precedenti dei quali potresti non essere a conoscenza.

Foto dell’esterno

Il migliore biglietto da visita della tua auto sono le foto che pubblichi insieme all’annuncio. Come prima cosa l’auto deve essere pulitissima quando fai le foto. Poi, cerca uno spazio ampio con uno sfondo libero e meno elementi di disturbo possibile: ad esempio, un luogo adatto potrebbe essere un parcheggio di un centro commerciale vuoto, magari la domenica mattina. Anche la luce è importante: la migliore è un cielo leggermente coperto in cui il sole brilla in lontananza. In piena luce devi evitare il mezzogiorno, la mattina presto e il tardo pomeriggio. Nelle foto di tre quarti, gira il volante per mostrare i cerchi. Se questi sono particolarmente importanti poi, fai una fotografia in primo piano della ruota.

Foto dell’interno

Non dimenticare le foto dell’interno. Fai attenzione che il volante sia diritto e che non si vedano ombre. Se è così, scegli un angolo all’ombra e utilizza il flash nonostante la luce del giorno: vedrai quanto la foto risulterà migliore. Naturalmente, anche l’interno dell’auto deve essere perfettamente pulito. Fai sparire giornali, scontrini ed altri elementi che creano disordine.

Controllo

Prima di inserire un annuncio in internet, controlla tutte le informazioni accuratamente ancora una volta.

Consigli
  • Utilizza quanti più dettagli possibile nella descrizione dell’auto.
  • Fotografa la tua auto nel migliore dei modi.
  • Fai attenzione ad utilizzare l’affermazione “non incidentata” se non sei il primo proprietario.
AutoScout24 Service

Dealer Day 2013: un successo anticrisi

volpe auto elettrica  Oggi il Dealer Day mi ha proprio impressionato. Lo seguo da vicino da quando è nato oltre 10 anni fa, ma questa edizione mi è sembrata proprio la più bella. Forse perché per la prima volta non esponevo e non avevo quindi la tensione del partecipante o più probabilmente perché quest’anno è stata proprio l’edizione più bella. Anzi è l’edizione più bella perché è ancora in corsa e se potete vi consiglio di andare alla giornata di chiusura di domani. C’erano proprio tutti, gli espositori storici e tanti marchi nuovi. E chi non esponeva era lo stesso presente con delegazioni più o meno folte. Aci Global con il nuovo amministratore Ludovico Maggiore ha avuto la stand sempre pieno, ed i dirigenti Antonella Corrado, Elio Barazza e Alessandro Bottaro sempre impegnati a far gli onori di casa. Dekra anche se quest’anno ha deciso di non avere lo stand era presente in forza con uomini di tutti i reparti. Oltre al CEO Marco Mauri c’era Andrea Da Lisca delle revisioni e Paolo Sarotto dei laboratori di Torino, Lorenzo Pighi e gli altri colleghi romani della Dekra Consulting. Poi i tanti stand dei veterani del Dealer Day: Viasat con Daniele Simonaggio; Car Full Service con Roberto Palladini, Claudio Franzone, Massimo Magistrelli e Claudio Oleari; Cobra con Roberto Moneda; Arval con Alberto Repetto; Augustra con Pietro Moro; Automobile.it con Marilda Oerimi; Car Garantie con Matteo Castellani; BMW Group Italia con Roberto Sticca; ALD con Pasquale Martorano; Tuv Italia con Luca Diamantopoulos, Simone Dore e Stefano La Fauci; DriveK con Marco Marlia; Europ Assistance e Leasys con molto personale della direzione commerciale; Mapfe col nuovo direttore Gian Paolo Aliani Soderi. Tra le novità come presenze espositive Kia con Fabrizio Falcobello Musumeci Greco, SOS Grandine con Giorgio Riso, Aral con Lorenzo Brandol, Volpe Car con Federica Benedetti che ha presentato due vetturette elettriche delle dimensioni della Twizy della Renault ma ad un prezzo molto più accessibile, Gestionaleauto.com con tante simpatiche ragazze. Ci sono stati dei momenti in cui era anche difficile passare per la massa di gente che usciva dai workshop, tanti ed interessanti. Quello a cui ha partecipato ad esempio Noris di Mediolanum è stato impossibile entrare, c’era gente in tutti gli spazi disponibili e molti altri fuori anche se la sala blu era la più grande. Tra le corsie abbiamo incontrato Gaetano Faina e Dimitri Cazzulino di Europcar, Francesco Voso e Lucio Tropea di Mercedes, Daniela Mantia di Allianz, Antonio Oriti di Si.To. Broker, Michele Montanella di Gecar, Peter Marino di Rentek, Pietro Bonino di Ubiest, Annalisa Cumer di Quattroruote, Lorenzo Perico di PR3 Consulting, Antonio Core di Star Solutions, Antonio Piscitelli di Nobis Assicurazioni, Fabrizio Di Pasquale di Clustin, Marco Biglino di Bertone Glass, Giovanni Accardo di Road 24h, e Fabio Sacchi nuovo acquisto di UPGOIN Carrozzerie Italia. Tutti soddisfatti della partecipazione e dello spirito anticrisi della manifestazione. Squisita l’ospitalità di Quintegia con gli organizzatori sempre presenti tra cui Leonardo Buzzavo, Tommaso Bortolomiol, Luca Montagner e Maurizio Sala. A domani i numeri ufficiali.

Usato certificato anche sulla neve -The two lives of a groomer

Usato certificato anche sulla neve

Quando parliamo di certificazione dell’usato, solitamente ci riferiamo all’atte- stazione dello stato d’uso dei veicoli usati rilasciata dalla divisione Auto Service di TÜV Italia, un servizio che l’ente ha sviluppato a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n° 24 del 2 febbraio 2002, che recepisce la norma europea 1999/44/CEE riguardante taluni aspetti della vendita e relativa gestione delle garanzie. La certificazione del veicolo è rilasciata dopo una serie di controlli del mezzo di tipo visivo, funzionale e di efficienza, eseguiti seguendo le rigide procedure del TÜV, che forniscono un resoconto, valutazioni oggettive per ogni controllo effettuato, del suo stato d’uso. Ma questa volta, invece che alle auto, l’attestazione rilasciata da TÜV Italia è riferita ai battipista della Prinoth, azienda di Vipiteno leader mondiale in questo settore, i cui mezzi li possiamo incontrare sulle piste di Cortina, come su quelle di Ortisei, Madonna di Campiglio o su quelle di Courmayeur, se vogliamo rimanere nei confini nazionali, ma anche a St. Moritz, Aspen, ed in molte altre località sciistiche sparse nel mondo. Tecnologia avanzata, design, affidabilità, ricerca della qualità caratterizzano la produzione di Prinoth che, per rendere più appetibile e competitivo sul mercato dell’usato il suo battipista BISON X si è affidata all’esperienza ed alla competenza di TÜV Italia per la certificazione di questo veicolo speciale. Tra i tanti modelli prodotti dall’azienda altoatesina, BISON X è un gigante di oltre 11 tonnellate di peso, una potenza di 527 HP, in grado di raggiunge una velocità massima di oltre 13 miglia l’ora. Tra una discesa e l’altra, gli sciatori più attenti potranno osservare sulle piste delle più note stazioni invernali batti- pista con il nostro ottagono, un marchio che ci è vicino anche nel nostro tempo libero.

TÜV Italia

JOURNAL

groomer

The two lives of a groomer

It comes out of hiding in the late afternoon. Known as the »Beast,« it packs the pow- er of 527 horses and tips the scales at 11.5 tons. With a maximum speed of 13.7 mph, the 388-kW snow groomer made by Prinoth of Northern Italy can crawl its way up 100 percent slopes. After the vehicle’s huge blade has pushed aside the snow and the tracks have compressed the underlying layer, a tiller chews up the snow and nuggets of ice to create powder-fine crystals. The red finisher on the rear then smoothes these tiny crystals to create a perfect slope for skiing. The groomer goes about its job foot by foot, always in a ski area – or it can take on a second life: as a used vehicle. But before the Prinoth groomers, which still perform exceptionally well even after years of service, roll into the marketplace, impartial experts from TÜV Italia subject them to a thorough inspection and prepare a record of their condition. The TÜV SÜD used-vehicle certificate is presented only if the vehicle is in really good condition. »Prinoth considers the certification to be proof of its vehicles’ high quality,« says Bruno Paonessa, Director of the Auto Service Division at TÜV Italia. After all, winter-sport fans and regions want to have perfectly groomed slopes.

http://www.tuev-sued.de

I NUOVI PROGRAMMI GESTIONALI WEB DI PRATICHE (PERIZIE,SINISTRI, RIPARAZIONI)

https://www.rentek.it/pitagora/pitagora.php è il link che ci collega con il gestionale Pitagora di Rentek. Si può accedere al dimostrativo digitando

Username: demo
Password: demode

e provare a caricare delle pratiche complete di dati-immagini-documenti-messaggi ed agenda.Tutto condiviso con PC, tablet e smart phone.

Se poi si desidera una versione gratuita basta farene  richiesta a  info@rentek.it

SITI DI VENDITA AUTO ON LINE E ASTE AUTO

Le vendite di auto on line hanno preso da tempo il sopravvento su quelle fatte de visu. È comodo ed anche conveniente vedere un’auto su internet e poterla scegliere quale proprio veicolo per i prossimi anni. Ci sono tanti affari in ogni parte d’Europa, ma anche qualche fregatura. Come evitarla? È proprio questo il settore nel quale i periti auto devono investire buona parte delle proprie risorse, perché è già molto diffuso, e lo sarà sempre di più questo modo di vendere ed acquistare vetture, sia per i privati che per le società ed i commercianti.
Un modo per poter offrire il proprio servizio è quello di fare pubblicità sui siti stessi. Con    almeno 500 €, quasi ognuno di questi siti mette il banner del perito e bisogna aspettare le richieste. Oppure ci si può riunire in gruppi. Questo gruppo, il blog dei Periti Auto http://www.peritiauto.it , offre la possibilità di proporsi, senza spese e senza nessuna attività se non quella di registrarsi. Il costo della perizia lo concorda direttamente con chi vuole acquistare un’auto a distanza.
Per gli utenti vuol dire avere un amico che ci va a vedere l’auto e ci consiglia sulla serietà del venditore e sulla qualità dell’oggetto dei nostri desideri. Se se ci sono delle zone lasciate scoperte dai Periti Auto,  sia nazionali che estere, si può chiedere un preventivo o fare la perizia QUI

SI ALLEGANO IL LINK DI TUTTI I SITI NEI QUALI E’ POSSIBILE PUBBLICARE LE VENDITE DI AUTO E QUINDI FARSI TROVARE

link siti vedita auo on line e aste.docx