Fleet Motor Day 2022: tutte le aziende protagoniste

Fleet Motor Day 2021 Vallelunga

Sorgente: Fleet Motor Day 2022: tutte le aziende protagoniste | Fleet Magazine

Fleet Motor Day 2018: numeri record per la quarta edizione

Circa 700 partecipanti, dei quali quasi 300 fleet e mobility Manager, per il Fleet Motor Day 2018. L’evento annuale dedicato ai gestori delle flotte aziendali è andato in scena ieri all’autodromo di Vallelunga, a 30 km a nord di Roma, in una giornata che, nonostante alcuni isolati episodi di pioggia, ha regalato anche assaggi di una soleggiata primavera.

https://player.vimeo.com/video/264250649?app_id=122963

L’appuntamento, organizzato da Fleet Magazine, sin dalla prima edizione gode del patrocinio e della partecipazione di Aniasa e dell’Osservatorio Top Thousand.

A dare inizio alla giornata, come di consueto, sono stati gli interventi dei rispettivi neo-presidenti: Gianfranco Martorelli, che da qualche mese ha preso il posto di Riccardo Vitelli in capo all’Osservatorio delle grandi aziende, e Massimiliano Archiapatti, alla guida dell’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici di Confindustria.

Leggi Anche: le sfide che attendono Aniasa e il noleggio auto secondo Massimiliano Archiapatti, neo-presidente di Aniasa

FLEET MOTOR DAY 2018: I NUMERI DELLA QUARTA EDIZIONE

Giusto il tempo di un breve focus sulle funzionalità dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), che con la sicurezza alla guida hanno fatto da sfondo alla giornata, e poi sono cominciate le prove in pista.

Fleet Motor Day 2018

Cinque i percorsi nei quali i partecipanti hanno potuto cimentarsi: circuito, percorso stradale, off road light (rally) ed experience e “Guida Sicura”, dedicato ai veicoli elettrici e agli LCV.

Del tutto positivo, come dicevamo, il bilancio finale del Fleet Motor Day 2018: 285 fleet e mobility manager presenti, per un totale di circa 700 partecipanti, 31 brand automobilistici protagonisti con 8 anteprime nazionali (Jeep Cherokee, Volvo V60 e XC40, Lexus LS, Jaguar I-Pace, Ford Fiesta Active, Volvo XC40, Honda Civic diesel e Citroen C4 Cactus).

Fleet Motor Day 2018

E ancora, oltre 1.800 test drive effettuati (contro i 1.600 dello scorso anno) e oltre 140 test ADAScon prove di frenata sul bagnato. Numeri in decisa crescita rispetto alle passate edizioni, che confermano l’importanza di questo evento per i gestori delle flotte aziendali.

LA SICUREZZA AL CENTRO

Il leit motiv della quarta edizione del Fleet Motor Day 2018 è stato la sicurezza. Un tema, in verità, da tempo in cima alle priorità dei fleet manager, i quali perseguono l’obiettivo di limitare il numero di incidenti aumentando, al contempo, il comfort per i propri driver.

“Oggi registriamo una crescente attenzione da parte delle grandi aziende verso questi temi e le contromisure da mettere in campo per aumentare la sicurezza dei driver di vetture aziendali. I sistemi di guida assistita presenti su gran parte dei veicoli in flotta rappresentano per i fleet manager oggi un prezioso supporto per migliorare la consapevolezza del driver e ridurre concretamente i sinistri”.

Gianfranco Martorelli, presidente dell’Osservatorio Top Thousand

LA PAROLA AI FLEET MANAGER 

Veri e propri protagonisti, anche quest’anno, sono stati loro: i fleet e mobility manager. Oltre ad aver visionato in prima persona decine di modelli che presto potrebbero entrare a far parte delle loro car list, hanno potuto approfondire anche il discorso della sicurezza.

Tanti i sistemi di guida assistita testati a Vallelunga: dall’Adaptive Cruise Control al Traffic Sign Recognition, dall’Intelligent Speed Assist al Forward Collision Warning, dal Collision Avoidance System all’Automatic parking: parking sensor + Surround View.

Fleet Motor Day, appuntamento il 30-31 marzo a Vallelunga

autodromo Vallelunga circuiti

L’Autodromo di Vallelunga (Roma)

Le date sono già da segnare in agenda: lunedì 30 e martedì 31 marzo. Fleet Magazine organizzaFleet Motor Day 2015: un evento legato allagestione del parco auto e dedicato ai Fleet Manager, che darà loro la possibilità di testare all’autodromo di Vallelunga (Roma) i veicoli più interessanti presenti attualmente sul mercato.

OBIETTIVO: VALORIZZARE IL FLEET MANAGER – Dopo il successo dell’e-Vehicles Fleet Day dello scorso anno, Fleet Motor Day 2015 si propone l’obiettivo di valorizzare ulteriormente la figura professionale del Fleet Manager. Difatti, tutti i costi di trasferta e soggiorno sono a carico dell’organizzazione. Proprio la valorizzazione della figura del Fleet Manager è stata una delle linee guida della recente nascita di Top Thousand, un Osservatorio permanente sulla mobilità. Un’ iniziativa promossa da un gruppo di gestori di parchi auto (Fleet e Mobility Manager) di oltre mille veicoli, solo in Italia oppure complessivamente anche all’estero. Un’altra linea guida dell’Osservatorio, che Fleet Motor Day 2015 andrà a soddisfare in pieno, è creare momenti di incontro e di confronto tra gli stessi Fleet Manager e le Case auto, per dar vita a un proficuo scambio di idee su temi attuali legati alla mobilità.

L’EVENTO – Fleet Motor Day 2015 si aprirà lunedì 30 marzo a Roma con una serata di networking, caratterizzata da una cena a buffet e musica. Il giorno successivo, dalle 9 alle 18, sarà interamente dedicato ai test drive. Protagonisti: veicoli diesel, benzina, ibridi, elettrici e veicoli commerciali. I gestori dei parchi auto, dunque, avranno davvero l’imbarazzo della scelta, anche per quel che riguarda i circuiti disponibili: alta velocità, club, guida sicura, rally, off road. Per info e prenotazioni:  Cristina Cenedese 02/9622392 (dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00) – cristina.cenedese@jojobatour.com

programma_B

fonte: FLEET Magazine