Auto-Scan

autoscanAuto-Scan è uno strumento di ultima generazione nella valutazione dei danni auto. Nato in Germania dal gruppo KhS, specializzato nella soluzione smart dei danni da grandine, si sta per proporre alle compagnie di assicurazione per la quantificazione automatica, veloce e precisa dei danni da grandine.

Il responsabile tecnico di Eurostime,  P.A. Roberto Marino è stato invitato alla presentazione ufficiale ad Arcore, presso la sede italiana di KhS il 5 maggio 2017, ed ha potuto assistere ad una dimostrazione pratica nella quale una vettura con tutte le superfici piane ricoperte di “bolli” da grandine veniva analizzata da Auto-Scan in pochi secondi. In 4 minuti è uscito il risultato: 33 bolli divisi nelle varie dimensioni, piccolo, medio e grande, la posizione,  il filmato ed il report (perizia/preventivo) con descrizioni e valori, parziali e totali.

Dopo la dimostrazione ci siamo intrattenuti coi dirigenti delle due società, Khs e AutoScan che hanno portato la novità in Italia, per proporre l’utilizzo della macchina alle società di noleggio per rendere intelligenti i portali di entrata ed uscita dei parcheggi delle vetture da noleggiare dei Rent a Car. Altro possibile utilizzo saranno le verifiche dello stato d’uso dei veicoli in ingresso nei piazzali di ritiro a fine locazione delle società di Noleggio a Lungo Termine. Abbiamo appreso che uno screening più ampio, quindi oltre ai danni da grandine, è allo studio ma ci vorrà ancora qualche mese per avere un prodotto affidabile che renda la valutazione del danno precisa oltre al 90% come è ora per la grandine, anche per i danni diversi.

Ma come funziona Auto-Scan? Meglio vederlo  qui

Per maggiori info: info@stime.eu

Sorgente: Auto-Scan

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Sig. Marino buonasera,

sono Paradiso, uno dei Partner KHS. Ci siamo conosciuti ad Arcore in occasione della presentazione Autoscan®. Ho letto il breve articolo che è stato scritto su “Autoscan®” (allego il link:  https://peritiauto.wordpress.com/2017/05/11/auto-scan/).

Intanto la ringrazio per averlo “postato” sul suo Blog. Vorrei però precisare un aspetto importante, che magari potrebbe sfuggire ai Periti che mi pare siano tra i principali fruitori del blog in oggetto. Autoscan® non è stato concepito per “sostituire” il perito, ma per facilitare il lavoro del perito. Infatti Autoscan® e KHS considerano che l’operatore debba essere proprio il perito stesso, figura tecnicamente qualificata ad operare la macchina al meglio delle proprie capacità, il quale dopo l’avvenuta scansione ed analisi dello strumento, può completare la perizia annotando eventuali danni pre-esistenti non pertinenti al danno grandine oppure individuando aree in cui la vernice si è rotta o ancora indicando parti in plastica che presentano “bolli” da grandine che non possono essere riparate col sistema PDR (Paintless dent Removal). In altre parole la macchina complementa il lavoro del perito aiutando a renderlo più preciso, attraverso l’individuazione della dimensione, localizzazione e quantità di ammaccarute causate dall’evento grandineno, come lei faceva giustamente notare. Ma il lavoro di perizia, come Lei insegna, non termina con Autoscan®: ci sono altri aspetti tecnici che un bravo perito deve osservare ed annotare per completare la perizia stessa.

Nel caso della valutazione di un danno da grandine, la parte più difficoltosa e più noiosa per un perito è sia quella di contare e dimensionare i bolli, ma anche quella di ottenere un documento che individui la precisa quantità del danno. Nessuna fotografia riesce a fare questo lavoro. Autoscan® produce un filmato che individua l’esatta dimensione, localizzazione e quantità di “bolli” e che non è possibile cambiare, modificare o alterare. Questo filmato rappresenta un documento di inestimabile valore per la Compagnia e una perizia eseguita con l’ausilio di Autoscan® e di un perito qualificato ha un livello di qualità impensabile fino a ieri. In sostanza direi che Autoscan® aiuta a qualificare il perito aiutandolo a fare un lavoro praticamente perfetto.

Mi farebbe piacere se lei volesse aggiungere queste note all’articolo pubblicato sul blog.

Ringraziandola la saluto cordialmente,

––––––––––––––––––––––––

Donato Paradiso

Partner

KHS International Holding Ltd

Susan Flats B, Flat 05 / Triq Il-Prinjolata / Ta’ Xbiex, MSD12 / Malta
EU Mobile: +39 335 81 666 02 • US Mob: +1 727 488 5106 • 
Office: +356 27040679  Fax: +356 27040699

e-mail: donato.paradiso@know-howsystems.eu • web: www.know-howsystems.net

Informazioni su APAID - Associazione Periti Auto Ispettori Danni

https://peritiauto.wordpress.com/periti-auto-per-provincia/liguria/genova/marino-roberto/

3 thoughts on “Auto-Scan

  1. Pingback: Auto-Scan – EUROSTIME

  2. Sig. Marino buonasera,

    sono Paradiso, uno dei Partner KHS. Ci siamo conosciuti ad Arcore in occasione della presentazione Autoscan®. Ho letto il breve articolo che è stato scritto su “Autoscan®” (allego il link: https://peritiauto.wordpress.com/2017/05/11/auto-scan/).

    Intanto la ringrazio per averlo “postato” sul suo Blog. Vorrei però precisare un aspetto importante, che magari potrebbe sfuggire ai Periti che mi pare siano tra i principali fruitori del blog in oggetto. Autoscan® non è stato concepito per “sostituire” il perito, ma per facilitare il lavoro del perito. Infatti Autoscan® e KHS considerano che l’operatore debba essere proprio il perito stesso, figura tecnicamente qualificata ad operare la macchina al meglio delle proprie capacità, il quale dopo l’avvenuta scansione ed analisi dello strumento, può completare la perizia annotando eventuali danni pre-esistenti non pertinenti al danno grandine oppure individuando aree in cui la vernice si è rotta o ancora indicando parti in plastica che presentano “bolli” da grandine che non possono essere riparate col sistema PDR (Paintless dent Removal). In altre parole la macchina complementa il lavoro del perito aiutando a renderlo più preciso, attraverso l’individuazione della dimensione, localizzazione e quantità di ammaccarute causate dall’evento grandineno, come lei faceva giustamente notare. Ma il lavoro di perizia, come Lei insegna, non termina con Autoscan®: ci sono altri aspetti tecnici che un bravo perito deve osservare ed annotare per completare la perizia stessa.

    Nel caso della valutazione di un danno da grandine, la parte più difficoltosa e più noiosa per un perito è sia quella di contare e dimensionare i bolli, ma anche quella di ottenere un docucmento che individui la precisa quantità del danno. Nessuna fotografia riesce a fare questo lavoro. Autoscan® produce un filmato che individua l’esatta dimensione, localizzatione e quantità di “bolli” e che non è possibile cambiare, modificare o alterare. Questo filmato rappresenta un documento di inestimabile valore per la Compagnia e una perizia eseguita con l’ausilio di Autoscan® e di un perito qualificato ha un livello di qualità impensabile fino a ieri. In sostanza direi che Autoscan® aiuta a qualificare il perito aiutandolo a fare un lavoro praticamente perfetto.

    Mi farebbe piacere se lei volesse aggiungere queste note all’articolo pubblicato sul blog.

    Ringraziandola la saluto cordialmente,

    ––––––––––––––––––––––––
    Donato Paradiso
    Partner
    KHS International Holding Ltd
    Susan Flats B, Flat 05 / Triq Il-Prinjolata / Ta’ Xbiex, MSD12 / Malta
    EU Mobile: +39 335 81 666 02 • US Mob: +1 727 488 5106 • Office: +356 27040679 Fax: +356 27040699

    e-mail: donato.paradiso@know-howsystems.eu • web: http://www.know-howsystems.net

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.