Periti assicurativi furbetti – Striscia la notizia Video

Quando si fa un incidente i costi per ripararla possono essere piuttosto alti. Luca Abete ha scovato un perito poco imparziale che ha trovato il modo per aggirare le regole e indurre in inganno l’assicurazione in caso di sinistri.

Per combattere questo fenomeno il nuovo Albo dei Periti Esperti Danni E Valutazioni (PEDEV ?)  dovrà vigilare anche su queste cose per adottare le sanzioni ed arrivare alle radiazioni necessarie, attività che era di ISVAP, poi di IVASS ora di CONSAP ma che non ha mai visto il suo avvio.

 

Sorgente: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/falsi-incidenti-e-assicurazioni_63394.shtml

Come ti costruisco un incidente fasullo

Luca Abete nel napoletano trova facilmente una famiglia per bene, nel senso bene organizzata a riparare le auto, periziarle e… costruire l’incidente.

Ma non è una pecca solo partenopea, questa attività fraudolenta è diffusa su tutto il territorio italiano ma anche europeo, anzi dicono che gli inglesi siano anche più “per bene” degli italiani.

Per combattere questo fenomeno il nuovo Albo dei Periti Esperti Danni E Valutazioni (PEDEV ?)  dovrà vigilare anche su queste cose per adottare le sanzioni ed arrivare alle radiazioni necessarie, attività che era di ISVAP, poi di IVASS ora di CONSAP ma che non ha mai visto il suo avvio.

QUI IL SERVIZIO: https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/affari-di-famiglia_62304.shtml

 

 

COMUNICATO STAMPA: ROMA 23 giugno 2022

DDL Disegno di Legge di Modifica del capo VI del titolo X del decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209 (codice delle assicurazioni private) per l’istituzione dell’albo professionale degli esperti danni e valutazioni.

I 115 Emendamenti al DDL sui Periti Assicurativi recepiti dalla 10° Commissione del Senato alla data del 17/6/2022

Nelle ultime  riunioni della 10° Commissione del Senato, dove è in preparazione il testo della nuova legge che riguarda i Periti Assicurativi e l’attività di valutazione dei danni relativi alla circolazione stradale, sono stati recepiti i 115 emendamenti che sono stati presentati dalle varie associazioni dei periti, dell’ANIA, della CONSAP e dalle Associazioni dei consumatori.

Il Testo del DDL 1217

Il documento condiviso dalle varie associazioni peritali degli emendamenti da noi presentati

Qui trovi l’elenco completo degli emendamenti presentati da tutti gli enti interessati

Per prendere in esame i vari emendamenti e discuterne con alcuni dei senatori della commissione redigente, le associazioni dei Periti Assicurativi hanno organizzato un congresso a Roma il 23 giugno 2022, dalle ore 10:00 presso l’Hotel Nazionale di Via Monte Citorio in ROMA.

Per partecipare e possibile contattare le segreterie delle varie sigle. I posti in sala sono limitati ma sarà possibile assistere collegandosi al link YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=8U7amrdhuug&ab_channel=SNAPISSEGRETERIA

Puoi consultare EUROTAX giallo e blu gratis in internet

LISTINO USATO

Grazie a       alVolante.it       è possibile trovare in rete una “ampia” selezione di modelli di cui ci sono le quotazioni Eurotax di Sanguineti Editore (quasi tutti direi). 

al Volante: Fra tutti i modelli che si sono affacciati sul mercato italiano negli ultimi 9 anni abbiamo selezionato i più importanti in questo listino auto usate: le quotazioni Eurotax delle auto di seconda mano sono espresse in migliaia di euro e riferite a veicoli in regola con la revisione periodica, con percorrenze nella norma (da 10.000 a 25.000 km l’anno secondo la cilindrata e il tipo di alimentazione) e che non richiedano particolari spese di ripristino per parti meccaniche o di carrozzeria. I prezzi nel listino auto usate non considerano la presenza di eventuali optional presenti nell’auto, che possono far salire la quotazione in rapporto all’incidenza che avevano sul costo dell’auto nuova.

eurotax disco

http://www.alvolante.it/listino_auto/usato#accessori

Giallo per i privati (vendita), blu per i commercianti (acquisto)

Con il link di questa pagina si accede ad una selezione. Per avere la quotazione di tutte le auto è necessario essere iscritti.

Eurotax come Quattroruote pubblica le quotazioni delle auto con meno di 10 anni di età. Per quotazioni di auto più anziane bisogna usare i siti on line come autoscout, automobili.it, indicata o altri riservati ai professionisti

Eurotax compie 50 anni

eurotax 50 anni

Durante l’ultimo Automotive Dealer Day #ADD15 abbiamo incontrato i rappresentanti di Eurotax Italia, Sanguinetti Editore. Roberto Marinetto e Carlo Trolli hanno distribuito una limitata serie di ristampe dei primi numeri dei librettini delle quotazioni del 1964. La prima versione era di 30 pagine con 14 costruttori italiani e 36 esteri, contro i 62 della versione attuale che è un volume di 535 pagine.

Come abbiamo più volte scritto Eurotax è diventato in questi 50 anni il riferimento del mercato professionale nazionale ed europeo. Le varie versioni, auto, moto, veicoli industriali ecc. sono distribuite solo in abbonamento. Quelle digitali sono invece direttamente sul sito di Eurotax  motornet.it, dal nostro link https://peritiauto.wordpress.com/eurotax/ oppure sono collegate ai vari gestionali per professionisti e imprese del settore automotive. Un esempio è BeeSmart di StarSolutions, un gestionale per concessionarie e autosaloni che gestisce tutte le fasi del commercio ed il collegamento con Eurotax è il supporto indispensabile per la valutazione dell’usato.