E’ possibile risparmiare sulla manutenzione auto senza rischiare? Ne abbiamo parlato con Giuliano Cosimetti, amministratore di GenesiSaw azienda con cui CarPlanner ha stretto una collaborazione per offrire ai propri utenti risparmio, qualità e sicurezza quando si parla di manutenzione auto.
GenesiSaw è una società specializzata nella gestione dei parchi auto aziendali e possiede tutti gli strumenti necessari per verificare i preventivi di meccanica, negli ultimi anni, grazie al blog, GenesiSaw ha seguito migliaia di automobilisti alle prese con la manutenzione auto, quello che emerge è molti acquistano i ricambi per conto proprio (dal web o direttamente dal ricambista) per farli montare successivamente da un meccanico compiacente oppure da qualche amico “pratico”.
Altri si affidano ciecamente al meccanico di fiducia, senza però ottenere un preventivo dettagliato e spesso senza ricevere la fattura dei lavori (vedremo i rischi che comporta), i più timorosi portano l’auto esclusivamente in concessionaria, sicuri di ottenere un servizio tecnico superiore a qualunque altra rete di assistenza.
Quali sono i tre aspetti sui cui focalizzare l’attenzione senza correre rischi inutili?
Il preventivo
E’ importante richiedere al meccanico un preventivo completo di codici ricambi, listini ufficiali, eventuale sconto applicato, ore di manodopera e tariffa applicata. Difficilmente un meccanico rilascia un preventivo scritto, è cattiva abitudine dare al cliente un importo finale a voce con un’approssimativa descrizione dei lavori.
I ricambi
Acquistare i ricambi on-line comporta diversi rischi.
Facciamo un esempio con i dischi freno anteriori: alcuni veicoli montano dischi con diametri differenti, molti siti web non evidenziano questo particolare e siccome l’automobilista non conosce i listini ufficiali dei ricambi è impossibile capire se il prezzo pubblicato è coerente con lo sconto dichiarato (questo problema è riscontrabile anche sul preventivo emesso dall’officina).
Acquistando autonomamente i ricambi, l’automobilista diventa responsabile qualora risultassero errati o difettosi.
In caso di ricambio errato, oltre a doverne chiedere la sostituzione, si rischia di pagare due volte la manodopera visto che il meccanico non è responsabile di ciò che fornisce l’automobilista.
E se il ricambio è difettoso occorre acquistarne un altro in attesa che il produttore ne decreti lo stato di difettosità.
Le garanzie
Molti automobilisti pur di risparmiare non chiedono al meccanico la fattura, quel 22% sul totale è indigesto soprattutto a chi non ha la possibilità di scaricarla dalle tasse!
Cosa si rischia l’auto dovesse manifestare ancora lo stesso problema?
Secondo il Codice del Consumo l’automobilista ha diritto a due anni di garanzia sul ricambio e un anno sulla manodopera prestata dal meccanico, può quindi chiedere conto all’officina della mancata eliminazione del difetto.
Senza una fattura non si ha alcuna garanzia sui ricambi ne tantomeno sulla manodopera, salvo il buon senso del meccanico.
Controllare tutti questi aspetti è difficile, e ancor più difficile è valutare il reale risparmio.
CarPlanner ha pensato di offrire in maniera del tutto gratuita ai propri utenti la possibilità di rivolgersi ad una rete di officine che garantisca risparmio, qualità e sicurezza.
Per questo motivo ha scelto GenesiSaw come partner che gestisca la rete di officine operando il controllo sulla manutenzione auto, in modo da offrire all’automobilista un risparmio concreto e tutte le garanzie previste dalla legge.
Quando un utente registrato CarPlanner richiede tramite il form o tramite App mobile un appuntamento presso un’officina del network viene indirizzato presso quella più vicina, l’officina emette un preventivo che GenesiSaw controlla in tempo reale e solo dopo la sua approvazione scritta il meccanico può presentare il preventivo all’utente.
I vantaggi non si limitano al controllo del preventivo, gli utenti CarPlanner usufruiscono di una tariffa oraria di manodopera inferiore alla media di mercato nazionale.
Il risparmio è concreto anche sul costo dei ricambi: ove possibile i meccanici utilizzano i ricambi Aftermarket originali, identici a quelli marchiati dalla Casa auto ma venduti con il logo dell’azienda costruttrice (la Casa auto non fabbrica filtri, cinghie, candele, freni, frizioni, ecc.).
In alternativa vengono utilizzati gli Equivalenti,: ricambi di ottima fattura non utilizzati nella catena di montaggio dalla Casa auto ma garantiti comunque due anni.
In entrambi i casi l’utente CarPlanner ottiene uno sconto sul listino ufficiale (anche per i lubrificanti) ed un controllo sui processi di preventivazione e di lavorazione.
Se devi effettuare il tagliando o hai bisogno di un meccanico di fiducia e vuoi risparmiare sulla manutenzione auto, prova subito il servizio Officine utilizzando questo Form