ASSICURAZIONE: AL VIA GRUPPO DI LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI NELLE AZIENDE

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano – Per diffondere la cultura del rischio e le tecniche di prevenzione e gestione degli eventi avversi nelle aziende e’ nato un gruppo di lavoro al quale partecipano imprenditori, risk manager, broker, assicuratori, periti assicurativi e centri di formazione. Ne fanno parte: Marco Oriolo, vice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Carlo Marietti Andreani, presidente di Aiba (broker assicurativi), Adolfo Bertani, presidente del Cineas (consorzio universitario di formazione manageriale sulla cultura del rischio), Francesco Cincotti (vice presidente dell’Unione giovani assicuratori e riassicuratori italiani), Roberto Bosco (consigliere Anra, l’associazione dei risk manager), Mauro Tamagnone (presidente di Aipai, l’associazione dei periti liquidatori assicurativi) e Marco Santinato, amministratore delegato di Per Consulting. L’idea di un tavolo comune e’ emersa nel corso del workshop ‘Strategie e tecniche per proteggere le imprese: il valore della formazione’, che si e’ tenuto questa mattina a Milano presso la Fondazione Cariplo. Il nuovo gruppo di lavoro comincera’ a riunirsi subito dopo Pasqua.

com-gli

(RADIOCOR) 16-04-14 19:27:29 (0623) 5 NNNN

In arrivo la APP di Periti Auto

 mockup_2 Sono in fase avanzate le operazioni per diffondere la APP dei Periti Assicurativi. Conterrà la posizione sul territorio dei Periti Auto registrati che possono intervenire nell’immediatezza del sinistro per “cristallizzare” la situazione e la chiamata automatica di soccorso con l’invio del carro attrezzi o dell’ambulanza nel punto preciso in cui ce n’è bisogno rilevato in automatico dallo smartphone.

Ma vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa nuova APP Android / Iphone.

In avvio l’app provvede subito a localizzare la persona, mostrando il livello di qualità di ricezione del segnale (Gps piu’ alto, Wifi medio, 3G meno preciso), anche con la precisione in metri con la quale si segnalerà la posizione dell’utente. Ci sono poi due pulsanti della stessa dimensione:

RICHIESTA INTERVENTO
mockup

e  CHI SIAMO

premendo il pulsante “CHI SIAMO” si apre una pagina di spiegazioni sul servizio, chi ne e’ titolare, ed un disclaimer sulla privacy ed altre informazioni.

Premendo il pulsante dell’ intervento, viene richiesto all’utente se si tratta di sinistro o guasto. In caso di sinistro è data la possibilità, dopo la richiesta di soccorso se necessario, di aggiungere 4 foto georeferenziate ed inserire altre informazioni come ad esempio feriti, eventuali testimoni ecc ecc. e di chiedere se si desidera l’invio di un Perito Auto per “cristallizzare” il sinistro o semplicemente per un aiuto nella compilazione della CAI.

In caso di guasto si va direttamente all’invio di richiesta di soccorso.

La schermata della richiesta di soccorso richiederà :

nome e cognome della persona
targa del mezzo (pre-impostabili)

eventuali note descrittive (che vengono inviate al server per “apertura pratica”) ed un pulsante “invia segnalazione” alla pressione del quale è precompilato un sms da inviare ad un numero verde predefinito, con testo anch’esso predefinito, contenente i dati di localizzazione, nome cognome dell’utente e modello e targa del veicolo. Viene aggiunto anche il dato dell’ IMEI che identifica univocamente il telefonino.

In caso di sinistro, oltre all’ sms è previsto un invio al server delle foto, più i dati dell’utente, targa e tutti i dati inseriti dall’utente. In caso di mancanza di connettività, l’app sospende l’invio fino a che non sarà nuovamente disponibile una connessione ad internet.

E’ previsto, per semplificare la richiesta di soccorso in caso di emergenza,  il censimento della persona  che può inserire nome, cognome, targa del mezzo, da riproporre poi direttamente nella schermata di richiesta di soccorso.

mockup_1 Cari Colleghi Periti Auto, Investigatori, Accertatori, Ricostruttori, Avvocati, Periti R.E., Agenti di Assicurazione, Broker, Patrocinatori, Carrozzieri o di altre categorie legate al mondo dell’Infortunistica Stradale, se siete disponibili ad intervenire nell’immediatezza del sinistro per fare una rilevazione “light” (solo per sinistri senza feriti) con la compilazione della CAI, affrettatevi a registrarvi con gli orari e le zone di reperibilità e l’email, oltre al n° di telefonino ovviamente.

Scarica la App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.peritiauto.app

registrazione periti periti auto

registrazione-altre-categorie-periti-auto

Riforma RC Auto: ´Imprese di carrozzeria a rischio´ per la CNA di Trapani

foto museo auto verona“Sono a rischio la libertà di scelta dei cittadini e la sopravvivenza di oltre 300 imprese di carrozzeria e dei loro 700 dipendenti in provincia di Trapani”. E’ l’allarme lanciato da Luigi Giacalone, segretario Provinciale CNA, in merito a due ipotesi di provvedimenti all’esame del Governo e del Parlamento e riguardanti la riforma della disciplina RC Auto. Il primo riguarda il pacchetto di norme del settore assicurativo, sul quale sta lavorando il sottosegretario allo sviluppo economico, sen. Simona Vicari. Il secondo si riferisce ad una risoluzione, primo firmatario l’on. Gutgeld, in discussione presso la Commissione Finanze della Camera. In entrambi i provvedimenti si renderebbe di fatto obbligatorio il risarcimento in “FORMA SPECIFICA”, vale a dire far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con l’assicurazione.
“In tal modo, sottolinea Luigi Giacalone, oltre a ledere la libertà di scelta dei consumatori, si metterebbero in ginocchio 2/3 delle imprese di carrozzeria indipendenti che non operano in convenzione con le compagnie di Assicurazione. La CNA chiede ai Parlamentari di questa provincia l’ELIMINAZIONE DELL’OBBLIGO DEL RISARCIMENTO IN FORMA SPECIFICA, sottolineando che esso impedirebbe agli automobilisti di esercitare la libera scelta di essere risarciti in denaro e di farsi riparare l’auto dall’officina di carrozzerie di fiducia. Tra l’altro riteniamo che l’obbligo del risarcimento in forma specifica è incostituzionale, perch´ aggira la sentenza della Corte Costituzionale del 19 Giugno 2009, n. 180, dove viene confermato che il sistema del risarcimento diretto è facoltativo e che tale sistema non può e non deve essere considerato o utilizzato come se fosse obbligatorio. Cari Parlamentari – aggiunge – in Italia è necessario ARGINARE LA LOBBY, trasversale e vergognosamente condizionante nel sistema politico, RAPPRESENTATA DALLE COMPAGNIE ASSICURATRICI avvezze, tra l’altro, ad escogitare ogni sistema per non crearsi la concreta concorrenza sul mercato. Concorrenza che darebbe indubbi vantaggi agli automobilisti, alle imprese e a tutti i cittadini”.

Rc professionali al via

20130618-075446.jpgDal 15 agosto 2013 diventa obbligatoria la polizza per i professionisti

Ferragosto: scatta l’obbligo dell’assicurazione. La proroga introdotta dalla Riforma delle professioni (DPR n. 137/2012) ha fatto slittare di un anno quanto disposto dalla legge n. 148/2011 (che conferma quanto previsto dall’articolo 3, punto 5, lettera e) del D.Lgs. n. 138 del 13 agosto 2011) che così recita «a tutela del cliente, il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. Il professionista deve rendere noti al cliente, al momento dell’assunzione dell’incarico, gli estremi della polizza stipulata per la responsabilità professionale e il relativo massimale. Le condizioni generali delle polizze assicurative di cui al presente comma possono essere negoziate, in convenzione con i propri iscritti, dai Consigli Nazionali e dagli enti previdenziali dei professionisti».

Dunque, entro il 15 agosto prossimo, tutti i professionisti iscritti a un Albo dovranno aver stipulato una polizza assicurativa di responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale. In generale, l’assicurazione andrà a coprire le responsabilità in caso di inadempienza, negligenza, imprudenza o imprerizia che possono comprendere, ad esempio, lo smarrimento, il danneggiamento o la distruzione di documenti, denaro o titoli ricevuti in custodia dal cliente oppure errori nella tenuta dei registri contabili. La polizza non coppre naturalmente il professionista che compia volontariamente un atto illecito.

L’obbligo di assicurarsi, come specificato dalla legge, è mirato alla tutela del cliente, il quale dovrà essere informato dal professionista degli estremi della polizza stipulata e del relativo massimale (DL n. 1/2012, art. 9) al momento dell’assunzione dell’incarico, ma è chiaro che l’assicurazione tutela al contempo anche il patrimonio del professionista. Va poi ricordato che non adempiere a tale disposizione e non informare il cliente circa l’assicurazione professionale costituiscono illecito disciplinare deontologico che sarà valutato dall’Ordine professionale dì competenza.

Nell’area giuridica, l’obbligo di polizza assicurativa era già previsto per i notai. La legge n. 89/1913, poi modificata dal D.Lgs. n. 182/2006, dispone infatti negli articoli 19 e 20 che il Consiglio Nazionale del Notariato provveda a forme collettive di assicurazione per la responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività notarile, uniformi per rutti i notai, con oneri a carico del proprio bilancio e che l’impresa assicuratrice debba essere scelta con procedure ad evidenza pubblica. Inoltre, la legge prevede che «nell’ipotesi di ricorso a forme collettive di copertura assicurativa, è fatta salva la facoltà di ciascun notaio di stipulare polizza aggiuntiva a proprie spese» e che «gli estremi della polizza collettiva o di quelle individuali attuative dell’obbligo sono resi disponibili ai terzi senza alcuna formalità presso il consiglio notarile distrettuale al quale il notaio è iscritto». Infine, la legge specifica che «se mancano le forme collettive di assicurazione di cui all’articolo 19, il notaio provvede alla stipula di polizza assicurativa individuale per la responsabilità civile derivante dai danni cagionati nell’esercizio dell’attività professionale» e che «in caso di mancato adempimento dell’obbligo di assicurazione il notaio è soggetto a procedimento disciplinare».

L’assicurazione professionale obbligatoria costituisce però una novità per la categoria degli avvocati, finora esentati da questa disposizione. Invece la Riforma forense (legge n. 247/2012), non solo ha previsto con l’articolo 12 la stipula della polizza assicurativa di responsabilità civile per il professionista, associazioni o società di professionisti, ma ha altresì introdotto l’obbligo di stipula di un’assicurazione a copertura degli eventuali infortuni legati all’attività professionale, svolta anche fuori i locali dello studio, sia dal titolare che da tutti i suoi collaboratori, praticanti e dipendenti. L’avvocato dovrà peraltro comunicare gli estremi dell’assicurazione e ogni possibile modifica non solo al cliente, ma anche al Consiglio Nazionale Forense.

La consulenza del broker

Con l’arrivo delle nuove norme, il professionista si trova perciò a dover scegliere la soluzione assicurativa a lui più confacente, anche se può capitare che le formule presenti sul mercato o le coperture proposte dagli Ordini, frutto di convenzioni con compagnie assicurative, non siano modificabili e che la differenza principale risieda, ad esempio, nel massimale indicato. «Le coperture assicurative offerte dalle convenzioni sono molto differenziate fra loro: alcuni Ordini professionali hanno scelto dì offrire coperture essenziali e quindi mirare al maggior numero possibile di adesioni con la possibilità di integrare individualmente la copertura assicurativa, altri Ordini hanno scelto soluzioni più complete – spiega Francesco G. Paparella, presidente di AIBA, l’Associazione Italiana Brokers di Assicurazione e Riassicurazione -. E’ importante che ciascun sottoscrittore verifichi l’adeguatezza della soluzione rispetto alle sue caratteristiche professionali. Non è semplice valutare senza l’aiuto di un esperto l’adeguatezza di una polizza perché gli elementi da valutare sono molteplici e non tutti di immediata comprensione».

Infatti, per barcamenarsi nel mare delle Rc professionali, può essere strategico avvalersi dell’aiuto di un broker. Il broker d’assicurazioni è un intermediario indipendente e specializzato che offre consulenza mirata aiutando il cliente a individuare, sul mercato nazionale ed estero, la soluzione a lui più adatta e lo rappresenta di fronte alle compagnie per ottenere la copertura assicurativa più idonea e vantaggiosa. Oltre ad agire dunque nell’interesse del cliente, poiché non ha vincoli con le società assicurative, il broker consente di risparmiare su tempi e costi in quanto percepisce le commissioni dalla compagnia assicurativa prescelta al termine delle valutazioni. Un’attività che viene sempre più apprezzata, conferma Paparella: «Se è vero che anche nel 2012 il mercato assicurativo italiano ha chiuso, complice la crisi, con una raccolta premi in diminuzione del 4,3%, i broker di assicurazione hanno aumentato la loro quota di mercato, dimostrando di aver saputo dare concreta percezione alla clientela del proprio valore professionale e della capacità di guidarla nelle scelte consapevoli di tutela: non è un caso che almeno il 70% dei rischi riferìbili al comparto industriale sia gestito dai broker».

Come si concretizza, dunque, il lavoro del broker? «Con procedure di risk management e continui scambi di informazioni identifichiamo con precisione le reali esigenze e le aree di rischio che devono essere assicurate» spiega Mauro Oriana, responsabile risk management di Mansutti, società di brokeraggio assicurativo con specializzazione nel settore delle Rc professionali per avvocati e commercialisti. «Inoltre – continua Oriana – offriamo servizi mirati quale, ad esempio, l’Insurance Compliance and Cost Review che permette di analizzare le coperture in essere identificando eventuali lacune e ottimizzando al massimo i costi delle polizze. Molte compagnie, poi, non offrono una corretta Deeming clause (clausola secondo la quale vengono considerati come sinistri anche qualsiasi circostanza di cui l’assicurato venga a conoscenza e che si presuma possa dare origine ad una richiesta di risarcimento nei confronti dell’assicurato), il che rende conseguentemente la polizza non adatta a coprire queste tipologie di rischio». La pensa così anche Gioacchino Acampora, broker assicurativo per importanti associazioni di categoria, che aggiunge come «valutare attentamente le esigenze del cliente è possibile solo attraverso un’attenta analisi dei rischi basata, ad esempio, sulle esperienze assicurative del professionista, su eventuali sinistri che hanno colpito la sua attività professionale, sulla verifica degli incarichi in essere o futuri. Ciò rende possibile un’offerta tailor made che rispetti il criterio fondamentale dell’adeguatezza».

A ciascuno la sua polizza

In alternativa alle soluzioni assicurative proposte in convenzione con gli Ordini professionali, il professionista può quindi optare per una polizza individuale, cosiddetta tailor made, ovvero personalizzata sulle sue specifiche esigenze, ma soprattutto in questo caso occorre prestare attenzione. Oggi il mercato del settore assicurativo è sempre più variegato, poiché accanto alle compagnie di assicurazioni generaliste, vi sono compagnie specializzate (in particolare dell’area anglosassone) e, negli ultimi tempi, si sono proposti come nuovi operatori anche le banche e le Poste.

Come orientarsi? «I prodotti sono generalmente All Risk – spiega il presidente di AIBA, Paparella – ma non mancano le differenze: quelli di matrice anglosassone hanno un’impostazione All Inclusive, mentre quelli nazionali sono caratterizzati da numerose specifiche per singole attività o Funzioni svolte dal professionista. Questo comporta spesso la presenza di sottolimiti, franchigie e scoperti per sinistri specifici e quindi diventa molto importante verificare l’adeguatezza della soluzione anche nei dettagli». A tal proposito, Ezio Valagussa di Assiconsulenze consiglia che «garanzie importanti per valutare una polizza sono: la Claims made, che permette di coprire le richieste di risarcimento pervenute per la prima volta dopo la stipula della polizza Rc professionale originate da errori professionali non noti al professionista fino a quel momento; la “retroattività”, che rende operante la copertura assicurativa della polizza anche per fatti avvenuti prima della stipula della stessa (importante è avere una retroattività di almeno 5 anni, anche se l’ottimale è una retroattività illimitata); la “postuma”, che assicura che le richieste di risarcimento per fatti accaduti durante il periodo di validità della polizza siano comprese dopo la cessazione dell’assicurazione per gli anni indicati in polizza».

L’offerta assicurativa è dunque vasta, ma per il professionista la polizza rappresenta un costo ulteriore in un periodo davvero non facile. Luca Polli, sales manager di Trust Risk Group, società di brokeraggio assicurativo specializzata nella gestione dei rischi sanitari e professionali, nota che «sul fronte dei professionisti sembra consolidata la tendenza a ricorrere a “schemi” assicurativi nella ricerca di soluzioni più economiche e tecnicamente ad ampio raggio quantomeno per la percentuale maggiore degli utenti. In questo senso pertanto le organizzazioni sindacali, gli Ordini, le società scientifiche rappresentano veicoli che sono stati investiti, o si sono cadidati spontaneamente per farsene carico, del compito di trattare con il mercato assicurativo con maggior forza contrattuale, generalmente con il supporto tecnico dei brokers. Quindi nella maggior parte dei casi questi programmi assicurativi “strutturati” sono in grado di garantire risposte mediamente efficaci a costi contenuti. Ovviamente tali strumenti hanno approccio massivo, pertanto tendono inevitabilmente a standardizzare la platea dei destinatari cui non sempre i professionisti si riconoscono e qui ritorniamo a quanto sia importante, anche in questi casi, poter contare su di un consulente calato nel mercato, competente e in grado quindi di consigliare al meglio il proprio cliente».

Ma quali particolari caratteristiche dovrebbe avere una Rc professionale per un avvocato, un commercialista o un consulente del lavoro? «La scelta va orientata e quindi proposta in base alle specifiche esigenze del professionista – chiarisce Alessandro Panizza di Alessandro Panizza Insurance Broker -. La polizza di Rc professionale deve assicurare tutte le attività previste dalla legge per le singole professioni o l’attività limitata svolta dal professionista e dai suoi collaboratori, con estensione alla responsabilità derivante dalla conduzione e/o proprietà dell’ufficio o laboratorio».

Prezioso il suggerimento di Fabrizio Callarà, CEO di AEC Wholesale Group, agenzia di sottoscrizione indipendente e Lloyd’s Broker, grossista che elabora soluzioni per il cliente finale o per Consigli nazionali e Casse di previdenza. «In generale – precisa Callarà – un’idonea copertura di responsabilità professionale deve essere valutata in base a: Attività assicurata, la polizza deve coprire tutte le attività professionali previste per legge (salvo quanto specificatamente escluso) e non riportare, ove possibile, un elenco di attività/opere in garanzia; Ampiezza della garanzia, piena copertura fino al massimale previsto per qualsiasi tipologia di danno (danni materiali, danni diretti, danni indiretti, perdite patrimoniali); Massimale, in funzione sia del volume d’affari annuo, ma anche del valore del singolo incarico che superi oltre il doppio della media degli altri incarichi (una distinzione va sicuramente fatta tra assicurati persone fisiche e persone giuridiche); Sottolimiti, evitare ove possibile i sottolimiti per tipologia di danno (ad esempio danni materiali, danni diretti, danni indiretti, perdite patrimoniali) o per singola attività esercitata. Nel caso non fosse possibile, si consiglia di considerare il valore del sottolimite più basso quale massimale di polizza ai fini della valutazione del massimale minimo richiesto: Franchigia, prediligere un importo fìsso ed evitare gli scoperti in percentuale sul danno, in particolare quelli con un minimo e senza un massimo; si suggerisce di prediligere coperture in cui sia prevista la clausola di non opponibilità della franchigia ai terzi; Assicuratori, preferire assicuratori che abbiamo maturato una consistente esperienza nel settore della responsabilità professionale e richiedere le referenze su queste esperienze».

Autore: Barbara Lacchini – Il Sole 24 Ore

Assicurazioni, l’Isvap diventa Ivass

29 Ott 16:51

(Finanza.com) Contro l’aumento dei prezzi delle tariffe Rca, arriva l’Ivass. Almeno nelle intenzioni del governo. “Ivass” non è altro che il nuovo istituto di diritto pubblico che si sostituirà ? e ingloberà ? l’Isvap, l’ente di vigilanza sulle tariffe assicurative. Il nuovo organo di vigilanza ha lo scopo di instaurare una vigilanza unica e di intensificare i controlli per abbattere i costi del settore assicurativo e, di conseguenza, delle tariffe. “C’e’ molto da fare in questo settore, perché c’è bisogno di un più attento controllo sulla stabilità finanziaria delle compagnie assicurative e sui cambiamenti di gestione e di governance”, ha affermato a Corriere Economia Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Bankitalia e futuro presidente del nuovo ente. “Si pensa spesso che le assicurazioni non corrano rischi o comunque che ne corrano meno delle banche. Non è così, come purtroppo anche episodi recenti mostrano”. L’Ivass diverrà ufficiale il prossimo 4 novembre, data entro la quale si metterà a punto lo statuto e saranno definite le nomine, mentre la piena operatività sarà raggiunta alla fine dell’anno. Il nuovo istituto avrà ampi poteri contro le frodi e migliorerà l’efficienza dei sistemi di liquidazione dei sinistri.

CORSO ANNUALE PER PERITI ASSICURATIVI

page1image504

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TECNICA PERITALE E DI FORMAZIONE DEI MEDIATORI
DEL COLLEGIO LOMBARDO PERITI ESPERTI CONSULENTI

Protocollo n 19 /s/2012 Data : 16 maggio 2012

CORSO ANNUALE PER PERITI ASSICURATIVI

Il Perito Assicurativo, così come individuato e definito dalla Legge 166/92 relativa alla istituzione del Ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi, è un “accertatore di danni alle cose derivanti dalla Circolazione, dal furto e dall’ incendio dei veicoli a motore e dei natanti “, che può operare sia in campo assicurativo che in quello giudiziario, ma sempre e soltanto nell’ambito dell’accertamento e valutazione dei danni a cose (cioè ai veicoli ed ai natanti) .

L’accesso al Ruolo Nazionale prevede determinati requisiti e lo svolgimento di un esame di idoneità scritto, secondo quanto indicato nella Gazzetta Ufficiale 4°Serie Speciale n. 70 del 03.09.92 e relativo regolamento, da tenersi a Roma secondo le date che vengono fissate ogni anno.

La nostra Scuola di Specializzazione in Tecnica Peritale, sensibile costantemente ai problemi di formazione peritale, organizza un Corso Annuale per la formazione di Periti Assicurativi.

Il Corso è riservato a coloro che desiderano svolgere prevalentemente l’attività peritale di stima e valutazione danni a veicoli e natanti, e non sono interessati all’infortunistica stradale e cioè all’analisi e ricostruzione cinematica dei sinistri stradali.

Il Corso Annuale fa riferimento in particolare ai programmi Ministeriali relativi all’esame di immissione nel Ruolo Nazionale dei Periti Assicurativi (Legge 166/92) e fornisce pertanto la preparazione necessaria per partecipare agli esami di idoneità per l’iscrizione al Ruolo, ma più concretamente provvede alla formazione indispensabile per poter svolgere in maniera qualificata l’attività professionale di Perito Assicurativo.

page1image15032

DURATA :

ORARI:

SEDE:

INIZIO: TERMINE: MATERIE:

160 c.ca ore in 33 sabato pomeriggio e/o mattina

dalle 14,30 alle ore 18,00 di sabato, secondo calendario che verrà fornito all’inizio del Corso. In caso di necessità didattiche e/o organizzative verranno svolte lezioni anche il sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00, secondo modalità e in periodi da concordare.

Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti, C.so Vittorio Emanuele II n. 30 – 20122 Milano.

indicativamente 3 novembre 2012 giugno 2013

– Diritto e Tecnica Assicurativa
– Estimo e Valutazione Danni
– Meccanica, Cinematica, Topografia – Nautica – Cenni di Motoristica.

20122 MILANO CORSO VITTORIO EMANUELE II°, 30 TEL. (02) 77.33.15.31 e-mail: scuola@collegiolombardo.it FAX (02) 780165
CODICE FISCALE e PARTITA IVA 04166300154

page2image496

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN TECNICA PERITALE E DI FORMAZIONE DEI MEDIATORI
DEL COLLEGIO LOMBARDO PERITI ESPERTI CONSULENTI

LEZIONI EXTRA (da confermare ) : -Fotografia

– Seminario CESTAR
N.B. : I programmi dettagliati saranno forniti all’inizio del Corso e comunque si riferiscono a

quelli indicati nella Gazzetta Ufficiale 4°Serie S peciale n. 70 del 03.09.92.

REQUISITI: Diploma di Scuola Media Superiore compreso tra quelli previsti dal Ministero (G.U. 4°Serie Speciale del 03.09.92).

ATTESTATO:Al termine del Corso viene rilasciato l’Attestato di Frequenza. Non verrà rilasciato a coloro che superano il limite massimo di 7 assenze.

COSTO: La quota è fissata in € 2.000,00.= + IVA 21% ( per un totale di
€ 2.420,00.=) da versare all’atto dell’iscrizione ed inviandone copia alla

segreteria unitamente alla scheda di adesione compilata

DOCUMENTAZIONE: – Copia del titolo di studio – Fotocopia carta di identità

– Fotografia formato tessera. -Codice Fiscale.

Le iscrizioni sono aperte a partire da metà giugno 2011. Gli interessati dovranno inviare alla segreteria la domanda di iscrizione compilata in ogni sua parte con copia dell’avvenuto pagamento (vd. dati sulla domanda di iscrizione).

Chi desiderasse chiarimenti può rivolgersi presso la Segreteria del Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti dal lunedì al venerdì, orario d’ufficio, Tel. 02/77331531 – e-mail : scuola@collegiolombardo.it –

Il direttore del Corso e la segreteria sono a disposizione per ulteriori informazioni, previo appuntamento , da metà settembre , presso la Sede del Collegio.
.

Certi di avervi tra noi, ci è gradito l’incontro per porgere i nostri più cordiali saluti.

IIL DIRETTORE DEL CORSO (ing. Mario Calandrelli)

20122 MILANO CORSO VITTORIO EMANUELE II°, 30 TEL. (02) 77.33.15.31 e-mail: scuola@collegiolombardo.it FAX (02) 780165
CODICE FISCALE e PARTITA IVA 04166300154

PROVA SCRITTA DI IDONEITÀ – PERITI ASSICURATIVI

Ogni anno, con provvedimento dell’ISVAP da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, è indetta (o dovrebbe esserlo) una sessione della prova di idoneità prevista dall’art.5, comma 1, lettera e), della legge n.166/1992 al fine della iscrizione nel Ruolo nazionale dei periti assicurativi.Per l’ammissione all’esame è richiesto il possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, del titolo di studio non inferiore a diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado ovvero, in mancanza, del requisito di cui all’art.16, comma 2, della stessa legge n.166/1992, accertato con provvedimento del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato o dell’ISVAP.L’esame consiste in una prova scritta ed in una prova orale. Le prove mirano ad accertare il possesso dei requisiti di professionalità necessari per l’esercizio dell’attività di perito assicurativo.
La prova scritta si svolge in Roma; la data e la sede sono indicate nel provvedimento che indice la sessione di esame. I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di un documento di riconoscimento.
La prova scritta si effettua mediante la compilazione di un questionario a risposta multipla. Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento della prova scritta viene indicato in calce al questionario stesso. (PROVA LA SIMULAZIONE)
Alla prova orale, che si svolge in Roma, sono ammessi i candidati che hanno riportato nella prova scritta una votazione non inferiore a settanta centesimi.
Il programma di esame verte su nozioni giuridiche e tecniche.
In particolare le nozioni giuridiche riguardano:
a) elementi di diritto e di procedura civile e penale;
b) cenni di diritto e tecnica delle assicurazioni;
c) elementi di diritto della circolazione (codice della strada e codice della navigazione).
Le nozioni tecniche riguardano:
a) elementi di fisica e di meccanica;
b) elementi di topografia e di fotografia;
c) elementi di estimo;
d) veicoli a motore.
I candidati comprovano la conoscenza teorica e pratica delle materie di cui sopra in relazione all’accertamento, alla stima e alla riparazione dei danni derivanti dalla circolazione, dal furto e dall’incendio dei veicoli a motore e dei natanti soggetti alla legge 990/1969, con particolare riguardo ai seguenti argomenti:
A) NOZIONI GIURIDICHE
1) Elementi di diritto e di procedura civile e penale:
a) definizione di responsabilità;
b) nesso causale;
c) regime della prova;
d) consulenza tecnica e perizia.
2) Cenni di diritto e tecnica delle assicurazioni:
a) ruolo nazionale dei periti assicurativi (legge n. 166/1992);
b) assicurazione obbligatoria r.c.auto e natanti (legge n. 990/1969 e successive modifiche);
c) convenzione indennizzo diretto; accordi vigenti alla data del provvedimento con il quale viene indetta la prova di idoneità;
d) assicurazione contro i danni auto rischi diversi (furto, incendio e kasko).
3) Elementi di diritto della circolazione (codice della strada e codice della navigazione).
B) NOZIONI TECNICHE
1) Elementi di fisica e di meccanica:
a) grandezze scalari e vettoriali;
b) forza e massa;
c) lavoro e potenza;
d) composizione e scomposizione delle forze;
e) baricentro;
f) momento di inerzia;
g) urti;
h) attriti;
i) calore e temperatura;
j) isolamento termico nei veicoli;
k) lubrificanti e sistemi di lubrificazione;
l) materiali metallici non ferrosi;
m) materiali metallici ferrosi;
n) leghe;
o) materie plastiche;
p) legnami;
q) resistenza dei materiali;
r) saldatura e unione dei materiali;
s) trattamenti di preservazione e verniciatura dei materiali;
t) classificazione delle macchine elettriche;
u) generatori di corrente;
v) accumulatori di corrente.
2) Elementi di topografia e di fotografia:
a) nozioni di topografia e strumentazione necessaria per il rilevamento dei luoghi del sinistro;
b) nozioni di fotografia e rilievi fotografici del sinistro: metodologie e attrezzature.
3. Veicoli a motore:
a) parti strutturali dei veicoli a motore: nomenclatura;
b) motori con alimentazione a benzina; a metano; a gas; motori diesel; motori elettrici;
c) organi meccanici, elettrici ed elettronici;
d) componenti non funzionali al movimento;
e) deformazioni e rotture a seguito di incidenti;
f) metodologie di intervento per la riparazione: tecniche di officina e di carrozzeria, cicli di riparazione, attrezzature per le riparazioni, strumenti di misura e di controllo.
4) Elementi di estimo:
a) accertamento e valutazione dei danni derivanti dalla circolazione dei veicoli a motore: stima sintetica; stima analitica; stima per differenza di valori; valore di demolizione;
b) prontuari dei tempi per le riparazioni;
c) determinazione del costo orario della mano d’opera;
d) perizia estimativa: redazione e considerazioni;
e) stima dei danni da furto e da incendio;
f) fermo tecnico.

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E SITI WEB

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E LINK WEB

A.R.A.G. http://www.arag.it
ABC ASSICURA http://www.abcassicura.it
ACE EUROPE LIFE LIMITED http://www.aceeuropeangroup.com
ACE EUROPEAN GROUP LIMITED http://www.aceeurope.it
ADMIRAL INSURANCE COMPANY LIMITED
AGA INTERNATIONAL
AIOI NISSAY DOWA INS. CO. OF EUROPE
ALA ASSICURAZIONI http://www.ala-assicurazioni.it
ALICO ITALIA
ALICO LIFE INTERNATIONAL LIMITED
ALLEANZA TORO http://www.alleanzatoro.it
ALLIANZ http://www.allianz.it
ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALITY
ALLIANZ GLOBAL LIFE LIMITED
ALPHA INSURANCE A/S http://www.alphainsurance.it
AMBAC ASSURANCE UK LTD http://www.ambac.com
ANTONIANA VENETA POPOLARE ASSICURAZIONI http://www.antonvenetassicurazioni.it
ANTONIANA VENETA POPOLARE VITA http://www.antonvenetavita.it
APULIA PREVIDENZA http://www.apuliaprevidenza.it
ARCA ASSICURAZIONI
ARCA VITA
ARCH INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.archinsurance.co.uk
AREA LIFE INTERNATIONAL ASSURANCE LTD. http://www.avivaitalia.it
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.ariscom.it
ASPECTA ASS. INTERNAT. LUXEMBOURG S.A. http://www.aspecta.it
ASSICURATRICE MILANESE
ASSICURATRICE VAL PIAVE http://www.valpiave.it
ASSICURAZIONI GENERALI
ASSICURAZIONI RISCHI AGRICOLI VMG 1857 http://www.ara1857.it
ASSIMOCO http://www.assimoco.com
ASSIMOCO VITA http://www.assimoco.com
ASSURANT GENERAL INSURANCE LIMITED http://www.assurantsolutions.it
ASSURANT LIFE LIMITED LTD. http://www.assurantsolutions.it
ATLANTICLUX LEBENSVERSICHERUNG S.A. http://www.atlanticlux.it
ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. http://www.atradius.it
AVIPOP ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIPOP VITA
AVIVA ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIVA ASSICURAZIONI VITA http://www.avivaitalia.it
AVIVA ITALIA
AVIVA LIFE
AVIVA PREVIDENZA http://www.avivaitalia.it
AVIVA S.p.A. http://www.avivaitalia.it
AVIVA VITA
AXA ART VERSICHERUNG AG
AXA ASSICURAZIONI http://www.axa.it
AXA CORPORATE SOLUTIONS ASSURANCE
AXA INTERLIFE http://www.axa.it
AXA LIFE EUROPE LIMITED http://http://axa.it/accumulator/home.asp
AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI http://www.axa-mps.it
AXA MPS ASSICURAZIONI VITA http://www.axa-mps.it
AXERIA IARD S.A.
AXERIA PREVOYANCE S.A. http://www.axeria-prevoyance.fr/it/
AZ LIFE LIMITED http://www.azlife.ie
BANCASSURANCE POPOLARI http://www.bancassurance.it
BANCASSURANCE POPOLARI DANNI http://www.bancassurance.it
BCC ASSICURAZIONI http://www.bccassicurazioni.com
BCC VITA http://www.bccvita.it
BENTOS ASSICURAZIONI http://www.bentos-assicurazioni.it
BERICA VITA
BERKSHIRE HATHAWAY INTERNAT. INS. LTD
BIM VITA http://www.bimvita.it
BIPIEMME ASSICURAZIONI http://www.bipiemmevita.it
BIPIEMME VITA http://www.bipiemmevita.it
BNL VITA http://www.bnlvita.it
C.B.A. VITA http://www.cbavita.com
CACI LIFE LIMITED
CACI NON LIFE LIMITED
CARDIF – ASSURANCE VIE S.A. http://www.cardif.it
CARDIF – ASSURANCES RISQUES DIVERS S.A. http://www.cardif.it
CARDIF ASSICURAZIONI http://www.cardif.it
CARIGE R.D. ASSICURAZIONI E RIASS. http://www.carigeassicurazioni.it
CARIGE VITA NUOVA http://www.carigevitanuova.it
CATTOLICA PREVIDENZA http://www.cattolicaprevidenza.com
CF ASSICURAZIONI http://www.cfassicurazioni.com
CG CAR-GARANTIE VERS.AKTIENGESELLSCHAFT http://www.cargarantie.com
CHARTIS EUROPE S.A. http://www.chartisinsurance.com
CHIARA ASSICURAZIONI http://www.chiaraassicurazioni.it
CHIARA VITA http://www.chiaravita.it
CHUBB INSURANCE COMPANY OF EUROPE SE http://www.chubb.com
CIGNA LIFE INSURANCE CO. OF EUROPE http://www.cigna.it
CLERICAL MEDICAL INVESTMENT GROUP
CNA INSURANCE COMPANY LTD http://www.cnaeurope.com
CNP ASSURANCES S.A.
CNP BARCLAYS VIDA Y PENSIONES
CNP IAM S.A. http://www.cnpitalia.it
CNP UNICREDIT VITA http://www.cnpunicreditvita.it
COFACE COMPAGNIA DI ASS.NI E RIASS. http://www.coface.it
COMP. FRANCAISE DEFENSE PROTECTION http://www.cfdp.fr
COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR http://www.linear.it
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DI MILANO http://www.milass.it
CREDEMASSICURAZIONI http://www.credemassicurazioni.it
CREDEMVITA http://www.credemvita.it
CREDIT AGRICOLE ASSICURAZIONI http://www.ca-assicurazioni.it
CREDIT AGRICOLE VITA
CREDIT SUISSE LIFE & PENSIONS AKTIENGES. http://www.cslife.it
CREDITRAS ASSICURAZIONI http://www.creditrasassicurazioni.it
CREDITRAS VITA
D.A.S. http://www.das.it
DIALOGO ASSICURAZIONI http://www.dialogo.it
DIRECT LINE INSURANCE http://www.directline.it
DONAU VERSICHERUNG AG VIENNA INSURANCE http://www.donauassicurazioni.it
DUOMO UNI ONE ASSICURAZIONI http://www.duomo.it
ELBA ASSICURAZIONI http://www.elbassicurazioni.it
ERGO ASSICURAZIONI http://www.ergoitalia.it
ERGO PREVIDENZA http://www.ergoitalia.it
EULER HERMES EUROPE S.A. N.V. http://www.eulerhermes.it
EURO INSURANCES LIMITED http://www.euroinsurances.net
EUROP ASSISTANCE ITALIA http://www.europassistance.it
EUROPA TUTELA GIUDIZIARIA http://www.europatutelagiudiziaria.it
EUROPAISCHE REISEVERSICHERUNG AKTIENGES.
EUROVITA ASSICURAZIONI S.p.A.
FATA ASSICURAZIONI DANNI http://www.fata-assicurazioni.it
FATA VITA http://www.fata-assicurazioni.it
FIDEURAM VITA
FILO DIRETTO
FINANCIAL ASSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FINANCIAL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FM INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.fmglobal.com
FONDIARIA – SAI http://www.fondiaria-sai.it
GAN Eurocourtage
GENERAL REINSURANCE http://www.genre.com
GENERTEL http://www.genertel.it
GENERTEL LIFE
GENIALLOYD http://www.genialloyd.it
GENWORTH FINANCIAL MORTGAGE INS. LTD http://www.genworth.it
GLOBAL ASSISTANCE http://www.globalassistance.it
GLOBALE RUCKVERSICHERUNGS-AG http://www.globalre.com
GREAT LAKES REINSURANCE (UK) PLC
GROUPAMA ASSICURAZIONI http://www.groupama.it
HARMONIE MUTUALITE’
HDI ASSICURAZIONI http://www.hdia.it
HDI-GERLING INDUSTRIE VERSICHERUNG AG. http://www.hdi-gerling.com
HELVETIA http://www.helvetia.it
HELVETIA VITA http://www.helvetia.it
HOMECARE INSURANCE LIMITED
IMA ITALIA ASSISTANCE http://www.imaitalia.it
INA ASSITALIA http://www.inaassitalia.it
INCHIARO ASSICURAZIONI http://www.inchiaro.it
INCONTRA ASSICURAZIONI
INTER PARTNER ASSISTANCE S.A.
INTERNATIONAL INSURANCE CO. OF HANNOVER http://www.inter-hannover.it
INTESA SANPAOLO ASSICURA S.p.A. http://www.intesasanpaoloassicura.com
INTESA SANPAOLO LIFE
INTESA SANPAOLO VITA http://www.intesasanpaolovita.it
ISI INSURANCE http://www.isiinsurance.it
ITALIANA ASSICURAZIONI http://www.italiana.it
ITAS ASSICURAZIONI S.P.A. http://www.gruppoitas.it
ITAS VITA
ITAS-IST.TRENTINO-ALTO ADIGE ASS.NI http://www.gruppoitas.it
L’ASSICURATRICE ITALIANA VITA
LA MONDIALE EUROPARTNER S.A.
LE ASSICURAZIONI DI ROMA http://www.adir.it
LE ASSICURAZIONI DI ROMA VITA
LIGURIA http://www.liguriassicurazioni.it
LIGURIA VITA http://www.liguriavita.it
LINEAR LIFE
LLOYD’S
LOMBARDA VITA
LONDON GENERAL INSURANCE COMPANY LTD http://www.thewarrantygroup.it
MAPFRE ASISTENCIA S.A. http://www.mapfre.com
MAPFRE RE S.A. http://www.mapfrere.com
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI http://www.mediolanumassicurazioni.it
MEDIOLANUM INTERNATIONAL LIFE http://www.mediolanuminternationallife.it
MEDIOLANUM VITA http://www.mediolanumvita.it
MITSUI SUMITOMO INSURANCE COMPANY
MUNCHENER RUCKVERSICHERUNGS-GESELLSCHAFT http://www.munichre.it
NATIONAL VULCAN http://national.vulcan@it.rsagroup.com
NATIONALE SUISSE http://www.nationalesuisse.it
NATIONALE SUISSE VITA http://www.nationalesuisse.it
NET INSURANCE LIFE http://www.netinsurancelife.it
NET INSURANCE S.p.A. http://www.netinsurance.it
NIPPONKOA INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.nipponkoa.co.jp/english/index.html
NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.nobisassicurazioni.it
PADANA ASSICURAZIONI http://www.padanaassicurazioni.it
PMI MORTGAGE INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.pmieurope.com
POPOLARE VITA http://www.popolarevita.it
POSTE ASSICURA
POSTE VITA http://www.postevita.it
PRAMERICA LIFE http://www.pramericalife.it
PROBUS INSURANCE COMPANY EUROPE LTD.
PRONTO ASSISTANCE
QBE INSURANCE (EUROPE) LIMITED http://www.qbeeurope.com
QUIXA
R+V ALLGEMEINE VERSICHERUNG AG http://www.ruv.de
RB VITA
RBM SALUTE http://www.rbmsalute.it
RGA INTERNATIONAL REINSURANCE COMPANY http://www.rgare.com
RISPARMIO & PREVIDENZA
ROLAND RECHTSSCHUTZ VERSICHERUNG AG http://www.roland-italia.it
ROYAL & SUN ALLIANCE INSURANCE plc
S.L.P. http://www.slpspa.it
S2C
SACE BT http://www.sacebt.it
SAN MINIATO PREVIDENZA http://www.sanminiatoprevidenza.it
SANTANDER INSURANCE EUROPE LIMITED
SANTANDER INSURANCE LIFE LIMITED
SARA ASSICURAZIONI http://www.sara.it
SARA VITA
SCOR GLOBAL LIFE S.E.
SCOR GLOBAL P&C S.E.
SECURA Member of the QBE Group
SIAT http://www.siat-assicurazioni.com
SKANDIA VITA
SOC. ASS. E RIASS. CITY INSURANCE http://www.cityinsurance.ro
SOC. SVIZZERA D’ASSIC.CONTRO LA GRANDINE http://www.assicurazionegrandine.it
SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE http://www.cattolicaassicurazioni.it
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASS.NI http://www.realemutua.it
SOGECAP
SOGECAP RISQUES DIVERS
SOGESSUR S.A.
SOMPO JAPAN INS. CO. OF EUROPE LTD. http://www.sjeurope.com
SUN INSURANCE OFFICE LIMITED http://www.rsagroup.it
SWISS LIFE INSURANCE SOLUTIONS AG http://www.swisslife-solutions.com
SWISS RE EUROPE S.A.
SWISS RE INTERNATIONAL SE
SYSTEMA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.systemassicurazioni.it
THE SEA INSURANCE COMPANY http://www.theseainsurance.rsagroup.it
TIROLER VERSICHERUNG VAG http://www.tiroler-versicherung.it
TOKIO MARINE EUROPE INSURANCE LIMITED http://www.tokiomarine.eu
TORUS INSURANCE (UK) Limited
TRADE CREDIT RE INSURANCE COMPANY
TUA ASSICURAZIONI http://www.tuaassicurazioni.it
TUTELA LEGALE
UBI ASSICURAZIONI http://www.ubiassicurazioni.it
UCA – ASSICURAZIONI SPESE LEGALI http://www.uca-assicurazione.com
UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. http://www.unipolassicurazioni.it
UNIQA ASSICURAZIONI http://www.uniqagroup.it
UNIQA Life http://www.uniqagroup.it
UNIQA PERSONENVERSICHERUNG AG
UNIQA Previdenza http://www.uniqagroup.it
UNIQA PROTEZIONE http://www.uniqagroup.it
UNISALUTE S.P.A.
VEREINIGTE HAGELVERSICHERUNG VVAG http://www.vh-italia.it
VITTORIA ASSICURAZIONI http://www.vittoriaassicurazioni.com
WIENER STADTISCHE VERS. AG VIENNA http://www.wieneritalia.com
XL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.xlgroup.com/insurance
ZURICH INSURANCE PLC http://www.zurich.it
ZURICH INVESTMENTS LIFE http://www.zurich.it
ZURICH LIFE AND PENSIONS http://www.zlap.it
ZURICH LIFE ASSURANCE PLC http://www.zurich-zla.it
ZURICH LIFE INSURANCE ITALIA http://www.zurich-db.it
ZURITEL http://www.zuritel.it

 

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E SITI WEB

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E LINK WEB

A.R.A.G. http://www.arag.it
ABC ASSICURA http://www.abcassicura.it
ACE EUROPE LIFE LIMITED http://www.aceeuropeangroup.com
ACE EUROPEAN GROUP LIMITED http://www.aceeurope.it
ADMIRAL INSURANCE COMPANY LIMITED
AGA INTERNATIONAL
AIOI NISSAY DOWA INS. CO. OF EUROPE
ALA ASSICURAZIONI http://www.ala-assicurazioni.it
ALICO ITALIA
ALICO LIFE INTERNATIONAL LIMITED
ALLEANZA TORO http://www.alleanzatoro.it
ALLIANZ http://www.allianz.it
ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALITY
ALLIANZ GLOBAL LIFE LIMITED
ALPHA INSURANCE A/S http://www.alphainsurance.it
AMBAC ASSURANCE UK LTD http://www.ambac.com
ANTONIANA VENETA POPOLARE ASSICURAZIONI http://www.antonvenetassicurazioni.it
ANTONIANA VENETA POPOLARE VITA http://www.antonvenetavita.it
APULIA PREVIDENZA http://www.apuliaprevidenza.it
ARCA ASSICURAZIONI
ARCA VITA
ARCH INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.archinsurance.co.uk
AREA LIFE INTERNATIONAL ASSURANCE LTD. http://www.avivaitalia.it
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.ariscom.it
ASPECTA ASS. INTERNAT. LUXEMBOURG S.A. http://www.aspecta.it
ASSICURATRICE MILANESE
ASSICURATRICE VAL PIAVE http://www.valpiave.it
ASSICURAZIONI GENERALI
ASSICURAZIONI RISCHI AGRICOLI VMG 1857 http://www.ara1857.it
ASSIMOCO http://www.assimoco.com
ASSIMOCO VITA http://www.assimoco.com
ASSURANT GENERAL INSURANCE LIMITED http://www.assurantsolutions.it
ASSURANT LIFE LIMITED LTD. http://www.assurantsolutions.it
ATLANTICLUX LEBENSVERSICHERUNG S.A. http://www.atlanticlux.it
ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. http://www.atradius.it
AVIPOP ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIPOP VITA
AVIVA ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIVA ASSICURAZIONI VITA http://www.avivaitalia.it
AVIVA ITALIA
AVIVA LIFE
AVIVA PREVIDENZA http://www.avivaitalia.it
AVIVA S.p.A. http://www.avivaitalia.it
AVIVA VITA
AXA ART VERSICHERUNG AG
AXA ASSICURAZIONI http://www.axa.it
AXA CORPORATE SOLUTIONS ASSURANCE
AXA INTERLIFE http://www.axa.it
AXA LIFE EUROPE LIMITED http://http://axa.it/accumulator/home.asp
AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI http://www.axa-mps.it
AXA MPS ASSICURAZIONI VITA http://www.axa-mps.it
AXERIA IARD S.A.
AXERIA PREVOYANCE S.A. http://www.axeria-prevoyance.fr/it/
AZ LIFE LIMITED http://www.azlife.ie
BANCASSURANCE POPOLARI http://www.bancassurance.it
BANCASSURANCE POPOLARI DANNI http://www.bancassurance.it
BCC ASSICURAZIONI http://www.bccassicurazioni.com
BCC VITA http://www.bccvita.it
BENTOS ASSICURAZIONI http://www.bentos-assicurazioni.it
BERICA VITA
BERKSHIRE HATHAWAY INTERNAT. INS. LTD
BIM VITA http://www.bimvita.it
BIPIEMME ASSICURAZIONI http://www.bipiemmevita.it
BIPIEMME VITA http://www.bipiemmevita.it
BNL VITA http://www.bnlvita.it
C.B.A. VITA http://www.cbavita.com
CACI LIFE LIMITED
CACI NON LIFE LIMITED
CARDIF – ASSURANCE VIE S.A. http://www.cardif.it
CARDIF – ASSURANCES RISQUES DIVERS S.A. http://www.cardif.it
CARDIF ASSICURAZIONI http://www.cardif.it
CARIGE R.D. ASSICURAZIONI E RIASS. http://www.carigeassicurazioni.it
CARIGE VITA NUOVA http://www.carigevitanuova.it
CATTOLICA PREVIDENZA http://www.cattolicaprevidenza.com
CF ASSICURAZIONI http://www.cfassicurazioni.com
CG CAR-GARANTIE VERS.AKTIENGESELLSCHAFT http://www.cargarantie.com
CHARTIS EUROPE S.A. http://www.chartisinsurance.com
CHIARA ASSICURAZIONI http://www.chiaraassicurazioni.it
CHIARA VITA http://www.chiaravita.it
CHUBB INSURANCE COMPANY OF EUROPE SE http://www.chubb.com
CIGNA LIFE INSURANCE CO. OF EUROPE http://www.cigna.it
CLERICAL MEDICAL INVESTMENT GROUP
CNA INSURANCE COMPANY LTD http://www.cnaeurope.com
CNP ASSURANCES S.A.
CNP BARCLAYS VIDA Y PENSIONES
CNP IAM S.A. http://www.cnpitalia.it
CNP UNICREDIT VITA http://www.cnpunicreditvita.it
COFACE COMPAGNIA DI ASS.NI E RIASS. http://www.coface.it
COMP. FRANCAISE DEFENSE PROTECTION http://www.cfdp.fr
COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR http://www.linear.it
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DI MILANO http://www.milass.it
CREDEMASSICURAZIONI http://www.credemassicurazioni.it
CREDEMVITA http://www.credemvita.it
CREDIT AGRICOLE ASSICURAZIONI http://www.ca-assicurazioni.it
CREDIT AGRICOLE VITA
CREDIT SUISSE LIFE & PENSIONS AKTIENGES. http://www.cslife.it
CREDITRAS ASSICURAZIONI http://www.creditrasassicurazioni.it
CREDITRAS VITA
D.A.S. http://www.das.it
DIALOGO ASSICURAZIONI http://www.dialogo.it
DIRECT LINE INSURANCE http://www.directline.it
DONAU VERSICHERUNG AG VIENNA INSURANCE http://www.donauassicurazioni.it
DUOMO UNI ONE ASSICURAZIONI http://www.duomo.it
ELBA ASSICURAZIONI http://www.elbassicurazioni.it
ERGO ASSICURAZIONI http://www.ergoitalia.it
ERGO PREVIDENZA http://www.ergoitalia.it
EULER HERMES EUROPE S.A. N.V. http://www.eulerhermes.it
EURO INSURANCES LIMITED http://www.euroinsurances.net
EUROP ASSISTANCE ITALIA http://www.europassistance.it
EUROPA TUTELA GIUDIZIARIA http://www.europatutelagiudiziaria.it
EUROPAISCHE REISEVERSICHERUNG AKTIENGES.
EUROVITA ASSICURAZIONI S.p.A.
FATA ASSICURAZIONI DANNI http://www.fata-assicurazioni.it
FATA VITA http://www.fata-assicurazioni.it
FIDEURAM VITA
FILO DIRETTO
FINANCIAL ASSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FINANCIAL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FM INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.fmglobal.com
FONDIARIA – SAI http://www.fondiaria-sai.it
GAN Eurocourtage
GENERAL REINSURANCE http://www.genre.com
GENERTEL http://www.genertel.it
GENERTEL LIFE
GENIALLOYD http://www.genialloyd.it
GENWORTH FINANCIAL MORTGAGE INS. LTD http://www.genworth.it
GLOBAL ASSISTANCE http://www.globalassistance.it
GLOBALE RUCKVERSICHERUNGS-AG http://www.globalre.com
GREAT LAKES REINSURANCE (UK) PLC
GROUPAMA ASSICURAZIONI http://www.groupama.it
HARMONIE MUTUALITE’
HDI ASSICURAZIONI http://www.hdia.it
HDI-GERLING INDUSTRIE VERSICHERUNG AG. http://www.hdi-gerling.com
HELVETIA http://www.helvetia.it
HELVETIA VITA http://www.helvetia.it
HOMECARE INSURANCE LIMITED
IMA ITALIA ASSISTANCE http://www.imaitalia.it
INA ASSITALIA http://www.inaassitalia.it
INCHIARO ASSICURAZIONI http://www.inchiaro.it
INCONTRA ASSICURAZIONI
INTER PARTNER ASSISTANCE S.A.
INTERNATIONAL INSURANCE CO. OF HANNOVER http://www.inter-hannover.it
INTESA SANPAOLO ASSICURA S.p.A. http://www.intesasanpaoloassicura.com
INTESA SANPAOLO LIFE
INTESA SANPAOLO VITA http://www.intesasanpaolovita.it
ISI INSURANCE http://www.isiinsurance.it
ITALIANA ASSICURAZIONI http://www.italiana.it
ITAS ASSICURAZIONI S.P.A. http://www.gruppoitas.it
ITAS VITA
ITAS-IST.TRENTINO-ALTO ADIGE ASS.NI http://www.gruppoitas.it
L’ASSICURATRICE ITALIANA VITA
LA MONDIALE EUROPARTNER S.A.
LE ASSICURAZIONI DI ROMA http://www.adir.it
LE ASSICURAZIONI DI ROMA VITA
LIGURIA http://www.liguriassicurazioni.it
LIGURIA VITA http://www.liguriavita.it
LINEAR LIFE
LLOYD’S
LOMBARDA VITA
LONDON GENERAL INSURANCE COMPANY LTD http://www.thewarrantygroup.it
MAPFRE ASISTENCIA S.A. http://www.mapfre.com
MAPFRE RE S.A. http://www.mapfrere.com
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI http://www.mediolanumassicurazioni.it
MEDIOLANUM INTERNATIONAL LIFE http://www.mediolanuminternationallife.it
MEDIOLANUM VITA http://www.mediolanumvita.it
MITSUI SUMITOMO INSURANCE COMPANY
MUNCHENER RUCKVERSICHERUNGS-GESELLSCHAFT http://www.munichre.it
NATIONAL VULCAN http://national.vulcan@it.rsagroup.com
NATIONALE SUISSE http://www.nationalesuisse.it
NATIONALE SUISSE VITA http://www.nationalesuisse.it
NET INSURANCE LIFE http://www.netinsurancelife.it
NET INSURANCE S.p.A. http://www.netinsurance.it
NIPPONKOA INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.nipponkoa.co.jp/english/index.html
NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.nobisassicurazioni.it
PADANA ASSICURAZIONI http://www.padanaassicurazioni.it
PMI MORTGAGE INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.pmieurope.com
POPOLARE VITA http://www.popolarevita.it
POSTE ASSICURA
POSTE VITA http://www.postevita.it
PRAMERICA LIFE http://www.pramericalife.it
PROBUS INSURANCE COMPANY EUROPE LTD.
PRONTO ASSISTANCE
QBE INSURANCE (EUROPE) LIMITED http://www.qbeeurope.com
QUIXA
R+V ALLGEMEINE VERSICHERUNG AG http://www.ruv.de
RB VITA
RBM SALUTE http://www.rbmsalute.it
RGA INTERNATIONAL REINSURANCE COMPANY http://www.rgare.com
RISPARMIO & PREVIDENZA
ROLAND RECHTSSCHUTZ VERSICHERUNG AG http://www.roland-italia.it
ROYAL & SUN ALLIANCE INSURANCE plc
S.L.P. http://www.slpspa.it
S2C
SACE BT http://www.sacebt.it
SAN MINIATO PREVIDENZA http://www.sanminiatoprevidenza.it
SANTANDER INSURANCE EUROPE LIMITED
SANTANDER INSURANCE LIFE LIMITED
SARA ASSICURAZIONI http://www.sara.it
SARA VITA
SCOR GLOBAL LIFE S.E.
SCOR GLOBAL P&C S.E.
SECURA Member of the QBE Group
SIAT http://www.siat-assicurazioni.com
SKANDIA VITA
SOC. ASS. E RIASS. CITY INSURANCE http://www.cityinsurance.ro
SOC. SVIZZERA D’ASSIC.CONTRO LA GRANDINE http://www.assicurazionegrandine.it
SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE http://www.cattolicaassicurazioni.it
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASS.NI http://www.realemutua.it
SOGECAP
SOGECAP RISQUES DIVERS
SOGESSUR S.A.
SOMPO JAPAN INS. CO. OF EUROPE LTD. http://www.sjeurope.com
SUN INSURANCE OFFICE LIMITED http://www.rsagroup.it
SWISS LIFE INSURANCE SOLUTIONS AG http://www.swisslife-solutions.com
SWISS RE EUROPE S.A.
SWISS RE INTERNATIONAL SE
SYSTEMA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.systemassicurazioni.it
THE SEA INSURANCE COMPANY http://www.theseainsurance.rsagroup.it
TIROLER VERSICHERUNG VAG http://www.tiroler-versicherung.it
TOKIO MARINE EUROPE INSURANCE LIMITED http://www.tokiomarine.eu
TORUS INSURANCE (UK) Limited
TRADE CREDIT RE INSURANCE COMPANY
TUA ASSICURAZIONI http://www.tuaassicurazioni.it
TUTELA LEGALE
UBI ASSICURAZIONI http://www.ubiassicurazioni.it
UCA – ASSICURAZIONI SPESE LEGALI http://www.uca-assicurazione.com
UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. http://www.unipolassicurazioni.it
UNIQA ASSICURAZIONI http://www.uniqagroup.it
UNIQA Life http://www.uniqagroup.it
UNIQA PERSONENVERSICHERUNG AG
UNIQA Previdenza http://www.uniqagroup.it
UNIQA PROTEZIONE http://www.uniqagroup.it
UNISALUTE S.P.A.
VEREINIGTE HAGELVERSICHERUNG VVAG http://www.vh-italia.it
VITTORIA ASSICURAZIONI http://www.vittoriaassicurazioni.com
WIENER STADTISCHE VERS. AG VIENNA http://www.wieneritalia.com
XL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.xlgroup.com/insurance
ZURICH INSURANCE PLC http://www.zurich.it
ZURICH INVESTMENTS LIFE http://www.zurich.it
ZURICH LIFE AND PENSIONS http://www.zlap.it
ZURICH LIFE ASSURANCE PLC http://www.zurich-zla.it
ZURICH LIFE INSURANCE ITALIA http://www.zurich-db.it
ZURITEL http://www.zuritel.it