ADDETTO/A GESTIONE PICCOLI SINISTRI

Pubblicata il: 28-10-2014 Manpower - Offerte di lavoro
offerte di lavoro di Manpower
Nome dell’azienda: Manpower
[ Mostra altre informazioni ]

Luogo

Città: Milano
Provincia: [Lombardia] Milano
Nazione: Italia

Descrizione

Titolo dell’offerta: ADDETTO/A GESTIONE PICCOLI SINISTRI
Tipo di industria per questa offerta: Altre industrie e servizi / Non specificato
Categorie:
AltreNon specificato
Livello: Impiegato
Numero di posti vacanti: 1
Descrizione dell’offerta: Importante Broker, ricerca per la sede di Milano:
UN/A ADDETTO/A GESTORE PICCOLI SINISTRI
La persona si occuperà della gestione dei sinistri per cliente della GDO.
Gestisce quotidianamente denunce di sinistri che avvengono c/o supermercati, protocolla, inserisce nel gestionale, invia denuncia alla Compagnia Assicurativa che valida per la liquidazione.
Quotidiana attività telefonica di contatto cliente, raccolta informazioni e documenti. Con cadenza mensile elabora l’estratto conto sinistri liquidati.

Requisiti

Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità
Esperienza minima: 2 anni
Requisiti minimi: La persona ricercata ha maturato esperienza nel ruolo.
Si offre un contratto iniziale a tempo determinato. DISPONIBILITA’ IMMEDIATA per inizio contratto da novembre.

Contratto

Tipo di contratto: A tempo determinato
Giornata lavorativa: Completa

CANDIDATI

Psa e GM finalmente sposi

Il gruppo francese e quello americano hanno siglato l’accordo definitivo

Psa citroen peugeot opel logo
 
Il gruppo francese Psa e l’americano GM hanno confermato oggi di aver firmato l’accordo per perfezionare l’annunciata (nel febbraio scorso) alleanza tra i due gruppi. Dopo tanti preliminari, finalmente, l’unione è partita e il documento tratteggia le caratteristiche dei primi tre modelli (sono previsti per il 2016) che nasceranno da questa alleanza che per certi versi ricorda quella che c’è fra Renault e Nissan.

All’inizio sarà varata una joint per la realizzazione da una piattaforma comune di segmento C da cui nascerà una mpv (una monovolume) con marchio Opel e Vauxhall e una crossover (che dovrebbe sostituire la 3008) per Peugeot. Altro passo sarà lo sviluppo di una base per la realizzazione nelsegmento B (quello delle piccole) di una monovolume destinata a tutti i marchi dei due gruppi. Ultimo step di questa fase d’avio, l’upgrade di un pianale di segmento B già esistente e di origine Opel,per sviluppare un modello destinato ai mercati di tutto il mondo (compreso quello europeo).

Nel documento firmato dai due gruppi si legge anche che l’intesa prevede una strategia comune negli acquisti in modo tale da realizzare forti economie di scala per le produzioni europee.

Inoltre si afferma che i due partner annunciano la loro intenzione di allargare l’intesa a iniziative a livello globale per aumentare le opportunità che questo accordo può offrire. Si parla di sviluppo congiunto di piccoli e molto efficienti motori turbo a benzina derivati dagli attuali propulsori di Peugeot e Citroën e di nuove iniziative in America latina per far crescere la penetrazione dei due gruppi su quel promettente mercato.

Gianni Antoniella
http://www.gentemotori.it