COLLABORA CON NOI

Sempre più spesso per incarichi urgenti e specifici, i Periti Auto registrati vengono contattati da privati e società per fare perizie di ogni tipo, ovviamente quelli che hanno lasciato i recapiti.

Ora stiamo ultimando la copertura territoriale per la verbalizzazione del sinistro appena successo. La copertura è sufficiente per garantire un intervento in tempi accettabili, ma lo standard deve essere uguale a quello del soccorso stradale per cui 23 minuti di media con tolleranza sino a 40 minuti.

app periti auto PAI

Per questo obbiettivo ci servono altri nominativi.

VI INVITIAMO A DARCI LA VOSTRA DISPONIBILITA’.  LA TARIFFA PER ORA E’ LIBERA!

 

Ovviamente sono privilegiati i PAI più efficaci, economici e vicini al luogo del sinistro.

In collaborazione con ACI Global, Assicure, Rentek e Security Group  abbiamo realizzato il programma illustrato qui  https://peritiauto.wordpress.com/2014/03/30/in-arrivo-la-app-di-periti-auto/  e la pagina www.peritiauto.it/pai da cui registrarsi.

Dall’ Apple Store e da Google Play si può già scaricare la App che serve ad individuare il luogo del sinistro e le persone che chiedono assistenza.

Se vi eravate già registrati ma non avevate ricevuto la scheda di conferma, vi invitiamo  a ripetere l’operazione dopo esservi iscritti al sito.

Per maggiori informazioni info@peritiauto.it

Periti Auto all’asta a Genova

striscione fisso doppio logo

Sabato 14 Giugno, a Genova, la società Club & Club, organizza un’asta pubblica di prodotti diversi. In collaborazione con Alta Motor srl effettua inoltre  la vendita all’incanto di veicoli. Periti Auto è presente con due tecnici associati per  il supporto nelle valutazioni.

locandina asta

 

Siete tutti invitati.

 

 

Contatto per applicazione periti auto

app periti auto

Da: Periti Auto <info@peritiauto.it>

Date: 19 maggio 2014 07:55
Oggetto: Re: Contatto per applicazione periti auto
A: giuseppe visalli <giuseppevisalli2@gmail.com>

Buongiorno, la ringraziamo per l’interesse.

La nuova app sarà disponibile in Apple Store e Play Store di Android entro metà giugno.

E’ progettata per fornire all’utenza un rapido accesso al soccorso stradale e ad un perito auto o come l’ha chiamato Allianz, un esperto sinistri, ma non solo dal suo ufficio, anche sul posto se serve.

Per questo Periti Auto sta mappando tutti i periti assicurativi che stanno dando la disponibilità ad intervenire 24h//24h, in ogni punto del territorio Italiano e entro 24 h sul territorio Europeo.

Periti Auto è una associazione di categoria senza fini di lucro per cui i compensi vanno direttamente al professionista intervenuto e la fatturazione della prestazione è la sua.

Gli incarichi vengono assegnati automaticamente in base alla disponibilità, ma anche in base ad un sistema di rotazione per cui tutto il processo è imparziale e garantisce la terzietà della prestazione di verbalizzazione ma anche di valutazione del danno, se richiesta.

Il partner dell’assistenza è ACI Global che non ha bisogno di presentazione. C’è solo da aggiungere che è parte di ARC, l’associazione Europea degli Automobile Clubs esteri che gestisce il servizio in Europa.

Per essere iscritti tra i Periti Auto Ispettori (PAI in italiano, ACI Appraisers Car Inspectors in euro) è necessario essere Periti Auto (associati) iscritti al Ruolo Periti Assicurativi e farne richiesta scrivendo a info@peritiauto.it. Verrà inviata una email con gli accessi al gestionale dove si darà la  disponibilità di zone ed orari di copertura e costi delle prestazioni.

Restando a disposizione e pubblicando la presente diamo la disponibilità di approfondire l’argomento nei commenti di questo post nel blog www.peritiauto.it. Si prega di non commentarlo in altri siti (Linkedin, Twetter, Facebook o alti) che riportano gli articoli per non disperdere i contributi. Grazie.

Cordiali saluti.

La segreteria

Periti Auto

—————————————————————————————————

Il 17/mag/2014 12:36 “giuseppe visalli” <giuseppevisalli2@gmail.com> ha scritto:

Buon giorno desideravo avere ulteriori chiarimenti sull’articolo dell’ app di periti auto.
Giuseppe Visalli
Giuseppevisalli2@gmail.com
Cell 3398967890
Grazie

 

Pronta la nuova app per chiedere un Perito Auto “sul posto” del sinistro

app periti auto Ci siamo! Pronta la nuova app Periti Auto che ti manda il soccorso stradale o l’assistenza di un Perito Auto “sul posto”. Presentazione 21/5/14 Verona Automotive Dealer Day.

per più info

Per potere scaricare la app bisogna ancora attendere i termini di autorizzazione di Androide e IPhone .

Contiamo entro il 15 giugno 14. Perla prima o per avere la personalizzazione scrivi a info@peritiauto.it

 

La gestione dell’usato all’Automotive Dealer Day di Verona il 22 maggio e VINCOM per i Veicoli industriali

Da oltre 10 anni l’Automotive Dealer Day di Verona è il punto di riferimento del Dealer Auto e da qualche anno anche Truck, Moto e Trattori Agricoli. Quest’anno alla fiera di Verona dal 20 al 22 maggio.

L’evoluzione ed il successo della manifestazione è sotto gli occhi di tutti ed ogni anno è sempre l’edizione più bella come abbiamo testimoniato lo scorso anno.

Quest’anno gli appuntamenti che possono interessare i Periti Auto sono su 2 argomenti. La gestione dell’usato con quattro work shop

ed i veicoli  industriali in genere, vincom 2014  nella stessa giornata, il 22 maggio.

E’ la sesta edizione di VINCOM Truck Focus, il primo evento indipendente pensato per le aziende della distribuzione, commercializzazione ed assistenza di truck e veicoli commerciali. Temi e contenuti dell’edizione 2014 sono mirati all’impatto del digital su dealer e costruttori. Saranno presentate esperienze dirette e best practice operative, di dealer e costruttori.

Clicca sull’immagine per scaricare la brochure.

Iscriviti qui: automotivedealerdayvincomtruckfocus2014hd-140428024813-phpapp02 (2)

 

 

Oggi al Parlamento

 

parlamentino  Roma: Questa mattina nell’Auletta Parlamentare di Palazzo Montecitorio, si sono svolti i lavori programmati dai promotori della Carta di Bologna.

Nei prossimi giorni faremo un servizio più completo con un sunto sugli interventi di tutti e molte foto.

Con Tommaso Caravani Editor Automotive di DBInformation come moderatore hanno aperto i lavori la Prof.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – Presidente AIFVS Associazione Familiari Vittime della Strada, il Dott. Furio Truzzi – Presidente Assoutenti, il Dott. Stefano Mannacio – Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani, il sig. Davide Galli – Presidente Federcarrozzieri, l’Avv. Settimio Catalisano – Coordinatore Commissione Responsabilità Civile Organismo Unitario dell’Avvocatura, l’ Avv. Marco Bona – PEOPIL, Pan-European Organisation of Personal Injury Lawyers, il sig. Mario De Crescenzio – Presidente MO BAST!, l’Avv. Giuseppe Mazzucchiello – Presidente Associazione Valore Uomo, l’Avv. Francesco d’Agata – Portavoce Sportello dei Diritti. Qui l’elenco completo.

Dopo tutti gli interventi degli organizzatori e dei parlamentari previsti ed anche di qualcuno in più, hanno preso la parola alcuni ospiti che recentemente hanno dato la propria adesione al movimento.

Per tempestività e per testimoniare la nostra presenza riportiamo un sunto dell’intervento del nostro presidente.

Sono Roberto Marino di Genova e faccio il perito dal 85.

Oggi rappresento Periti Auto, un’associazione che raccoglie sia i periti che lavorano per le Compagnie che i periti che lavorano per l’utenza diversa. Rappresento inoltre in questa sede la fondazione Simona Galletto che tutela gli interessi dei grandi invalidi della strada, perché oltre alle vittime esistono anche i grandi invalidi della strada e questo avrebbe bisogno di più spazio.

Abbiamo scelto la denominazione di Periti Auto anche se siamo iscritti nel Ruolo dei Periti Assicurativi tenuto prima dall’ISVAP e ora dalla Consap, perché riteniamo che un Perito non debba essere identificato con un cliente ma con la materie che tratta, quindi perizie di auto o altri veicoli stradali o esperti in infortunistica stradale, quindi Periti Auto e non Assicuratavi. Lavoriamo non solo per le Compagnie, ma anche per le case automobilistiche, per le società di noleggio, per grandi clienti che hanno grandi parchi auto da gestire come Poste o Telecom o società di autotrasporto su ruote che gestiscono flotte di veicoli industriali.

La presenza dei Periti Auto alle manifestazioni che hanno accompagnato la nascita e la divulgazione della Carta di Bologna, è per testimoniare la nostra partecipazione a questa iniziativa che è mossa da varie associazioni di categoria ma che ha il fine ultimo di tutelare gli interessi dei danneggiati e quindi degli automobilisti e dei cittadini.

I Periti Auto sono sempre attenti agli equilibri che esistono nel mondo del danno. Sia quelli di noi che lavorano esclusivamente per le Compagnie che quelli che lavorano per gli Uffici Giudiziari o per i privati e per le società.

Come periti veniamo chiamati tutti i giorni per valutare i danni da circolazione. Una legge ha istituito il Ruolo dei Periti nel 92 ma nessuna regolamentazione formativa è stata predisposta, non esiste un collegio né una cassa di previdenza come per le altre categorie professionali, l’unica cosa regolamentata è la tassa annuale di iscrizione.

Le Compagnie di Assicurazione ci hanno dato la formazione tecnica, prima con il CESTAR ed ora con I-Car di Generali. Le Compagnie ci danno la formazione e gli aggiornamenti professionali perché un perito non correttamente formato è controproducente.

Ma le Compagnie ci chiedono delle valutazioni per riparazioni che dobbiamo fare ai minimi tariffari.

I privati ci chiedono dalle valutazioni fatte per riparazioni a regola d’arte al costo massimo ipotizzabile.

I Giudici ci chiedono una valutazione equa ai costi medi di piazza. Ma le valutazioni fatte per il giudice sono sempre superiori a quelle fatte per le Compagnie perché i quesiti che ci vengono posti sono diversi.

Noi abbiamo sempre ambito ad essere incaricati da un ente super partes per avere degli incarichi a rotazione e dare delle valutazioni imparziali e libere da legami clientelari.

È per questo che appoggiamo le proposte della Carta di Bologna specificatamente nel punto che parla del perito terzo ed imparziale e di terzietà nelle valutazione del danno. Siamo qui per dire che ci siamo, che siamo pronti a lavorare in maniera imparziale come avviene in altre parti d’Europa. Siamo pronti a creare un organismo di gestione e smistamento degli incarichi a rotazione tra gli iscritti al Ruolo. E siamo convinti che se ci arriveremo, questo sarà la base di un confronto transattivo tra le parti che basandosi su valutazioni univoche limita di molto il contenzioso e quindi il costo finale dei danni e di conseguenza i prezzi delle polizze.

#robertomarino

In arrivo la APP di Periti Auto

 mockup_2 Sono in fase avanzate le operazioni per diffondere la APP dei Periti Assicurativi. Conterrà la posizione sul territorio dei Periti Auto registrati che possono intervenire nell’immediatezza del sinistro per “cristallizzare” la situazione e la chiamata automatica di soccorso con l’invio del carro attrezzi o dell’ambulanza nel punto preciso in cui ce n’è bisogno rilevato in automatico dallo smartphone.

Ma vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa nuova APP Android / Iphone.

In avvio l’app provvede subito a localizzare la persona, mostrando il livello di qualità di ricezione del segnale (Gps piu’ alto, Wifi medio, 3G meno preciso), anche con la precisione in metri con la quale si segnalerà la posizione dell’utente. Ci sono poi due pulsanti della stessa dimensione:

RICHIESTA INTERVENTO
mockup

e  CHI SIAMO

premendo il pulsante “CHI SIAMO” si apre una pagina di spiegazioni sul servizio, chi ne e’ titolare, ed un disclaimer sulla privacy ed altre informazioni.

Premendo il pulsante dell’ intervento, viene richiesto all’utente se si tratta di sinistro o guasto. In caso di sinistro è data la possibilità, dopo la richiesta di soccorso se necessario, di aggiungere 4 foto georeferenziate ed inserire altre informazioni come ad esempio feriti, eventuali testimoni ecc ecc. e di chiedere se si desidera l’invio di un Perito Auto per “cristallizzare” il sinistro o semplicemente per un aiuto nella compilazione della CAI.

In caso di guasto si va direttamente all’invio di richiesta di soccorso.

La schermata della richiesta di soccorso richiederà :

nome e cognome della persona
targa del mezzo (pre-impostabili)

eventuali note descrittive (che vengono inviate al server per “apertura pratica”) ed un pulsante “invia segnalazione” alla pressione del quale è precompilato un sms da inviare ad un numero verde predefinito, con testo anch’esso predefinito, contenente i dati di localizzazione, nome cognome dell’utente e modello e targa del veicolo. Viene aggiunto anche il dato dell’ IMEI che identifica univocamente il telefonino.

In caso di sinistro, oltre all’ sms è previsto un invio al server delle foto, più i dati dell’utente, targa e tutti i dati inseriti dall’utente. In caso di mancanza di connettività, l’app sospende l’invio fino a che non sarà nuovamente disponibile una connessione ad internet.

E’ previsto, per semplificare la richiesta di soccorso in caso di emergenza,  il censimento della persona  che può inserire nome, cognome, targa del mezzo, da riproporre poi direttamente nella schermata di richiesta di soccorso.

mockup_1 Cari Colleghi Periti Auto, Investigatori, Accertatori, Ricostruttori, Avvocati, Periti R.E., Agenti di Assicurazione, Broker, Patrocinatori, Carrozzieri o di altre categorie legate al mondo dell’Infortunistica Stradale, se siete disponibili ad intervenire nell’immediatezza del sinistro per fare una rilevazione “light” (solo per sinistri senza feriti) con la compilazione della CAI, affrettatevi a registrarvi con gli orari e le zone di reperibilità e l’email, oltre al n° di telefonino ovviamente.

Scarica la App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.peritiauto.app

registrazione periti periti auto

registrazione-altre-categorie-periti-auto

Libera circolazione delle polizze e Perito Terzo

Unione-europea Libera circolazione delle polizze e perito terzo. E’ quello che chiedono i Periti Auto che si sono incontrati ieri a Genova, durante la Manifestazione organizzata dall’Associazione Carrozzieri della Provincia di Genova alla quale hanno aderito diverse altre Associazioni.

Possibile che in Europa possano circolare liberamente le merci e le persone, ma non le polizze. La liberizzazione del mercato assicurativo è l’unica cosa che servirebbe a calmierarne il costo. Avrebbero voglia le Compagnie Italiane di continuare a dire che non riescono ad abbassare i prezzi quando e se si ritrovassero a convivere con una libera concorrenza straniera. Lo sanno tutti che nel resto d’Europa le polizze auto costano molto meno e l’Italia non è la più cara per quanto riguarda i costi dei sinistri, né per la frequenza. Il primato delle truffe è dell’Inghilterra ma anche qui le polizze sono meno care.

Ci sono gli uffici specializzati in sinistri internazionali e funzionano bene, per cui problemi per l’utenza non ce ne sarebbero.

C’è poi la figura del perito che in Italia è una figura di secondo piano, mentre nel resto d’Europa è un serio e ben pagato professionista. In Germania ad esempio, a fronte di una perizia normale, tra i 2 ed i 3 mila euro, il perito auto, non si chiama perito assicurativo, stacca una parcella intorno ai 400 euro, contro le nostre che non sempre arrivano al 10 %, della parcella tedesca, non del danno. E poi viene pagato direttamente da chi lo ha incaricato, compagnia, danneggiato o carrozziere anche. Il danneggiato allega la parcella alla perizia e si fa dare dalla compagnia la somma dei due totali.

E le polizze costano meno!

RM

Se volete dar voce a queste proposte ISCRIVETEVI e CONDIVIDETE, basta un click e non costa nulla.

 

Manifestazione di Genova: sintesi di un incontro riuscito

15 febbraio. Alle 8,30 in Piazzale Kennedi, la Fiera di Genova, pioveva.

Si riunivano carrozzieri di tutta Italia, si organizzavano, preparavano le auto ed i cartelli. Alle 9 cominciava la sfilata da Via Brigate Partigiane per Piazza della Vittoria, Via XX Settebre, Piazza De Ferrari, Via Roma e Piazza Corvetto, dove c’è il Teatro Politeama Genovese. Nel percorso tanti si erano aggregati ed ora il teatro cominciava a riempirsi.

Quando ha preso la parola il presidente Ivano Vernazzano dell’Associazione Carrozzieri della Provincia di Genova il teatro era pieno. Si sono susseguiti sul palco i vari relatori tra i quali Furio Truzzi di Assoutenti che ha rimarcato l’importanza per l’utenza di un carrozziere libero e di un perito indipendente.

Poi hanno  preso la parola alcuni politici tra i quali l’onorevole Pastorino (PD), Russo (PDL) e Di Stefano che fa parte della commissione Finanze della Camera.

l'On. Marco Di Stefano (PD) della commissione Bilancio

l’On. Marco Di Stefano (PD) della commissione Finanze

Di Stefano ha raccontato che la commissione aveva già messo mano alla bozza del decreto “Destinazione  Italia” e l’art. 8 era già stato cambiato in più punti. Poi è stato stralciato ma ripresentato a tempo di record, meno di 24 ore, dal CDM nella versione iniziale, vanificando il lavoro della Commissione.

“Non vorremmo che la fretta fosse cattiva consigliera: davvero qualcuno crede che la soluzione sia quella di ridurre di otto euro il costo della Rca auto, affidando la definizione di una normativa complessa a un disegno di legge redatto solo 24 ore dopo che il Parlamento ha deciso di stralciare l’articolo 8 del decreto ‘Destinazione Italia’?” “Apprezziamo l’iniziativa del governo – sottolinea Di Stefano – ma auspichiamo che il Parlamento intervenga con misure correttive tale da garantire i diritti delle associazioni di tutela delle vittime della strada, dei consumatori e delle migliaia di piccole e medie imprese artigiane del settore dell’autoriparazione”. “E’ importante – conclude – che le misure prese diano vita a un vantaggio concreto per i consumatori, con importi più leggeri”. Ha promesso il suo impegno nel non far passare quello che ha riconosciuto essere una legge da rifare.

Interessante l’intervento di Stefano Mannaccio, Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani.

Anche i Periti Auto si sono uniti sottolineando che “Carrozzerie Concordatarie” nell’epoca del digitale vuol dire “NO PERIZIA” ma Authority fatta  in telematico dalle Compagnie. Questo sicuramente non può essere garanzia di giusto risarcimento, né per il carrozziere, né per i danneggiati.

Nel complesso una bella manifestazione, con molti partecipanti ed ottimi relatori. Un segnale forte di unità dei carrozzieri.

PERITI AUTO ALLA MANIFESTAZIONE DI GENOVA 15 FEBBRAIO

Noi ci saremo.

Screenshot 2014-02-05 07.10.10E’ assurdo che i Carrozzieri portino avanti gli interessi della collettività e dei periti. Certo curano i propri interessi in contrapposizione a quelli delle Compagnie, ma nella loro opera curano anche quelli degli automobilisti, quindi di tutti i cittadini e anche dei Periti Auto.

Chiedendo una figura di perito terzo rispetto alle assicurazioni chiedono quello che noi sognamo in silenzio da sempre. Quello che è realtà in altre nazioni europee da noi non si è mai osato chiedere per non urtare la suscettibilità delle compagnie e che una legge, la legge che istituì il ruolo nel 92,  non fu in grado di darci.

Invitiamo quindi tutti i Periti Assicurativi ad appoggiare la manifestazione dei Carrozzieri a Genova il 15 febbraio.

 

 

 

Recapiti telematici Periti Auto

——Messaggio inoltrato
Da: “Avv. Mario Avolio” <avolio.mario@gmail.com>
Data: Tue, 7 Jan 2014 11:31:56 +0100
A: <info@peritiauto.it>
Oggetto: Recapiti telematici Periti Auto

Gradirei ottenere gli indirizzi, preferibilmente le email, dei periti auto di Campania. Grazie


S.FOR.ASS.
Scuola di Formazione Assicurativa
    Via Don Orione 35 – 90142 Palermo
Il Direttore
Avv.Mario Avolio
335 7076438 – 091 545566
Fax 0912737127

Buongiorno Avvocato,

i recapiti dei periti sono nella sezione Periti Auto per provincia nel menu principale. Alcuni hanno pubblicato anche il loro curriculum, altri i loro siti o pagine dei loro siti coi riferimenti.

Se alcuni Periti non li avessero forniti e quindi non sono pubblicati  nella sezione Periti Auto per provincia del menu principale, possiamo fornirle solo alcuni nominativi, come solitamente facciamo.

Pubblicando questa sua gli interessati le forniranno direttamente i recapiti. Per avere l’elenco regionale può:

1) Cercarli su Linkedin, tutti i nostri Periti Auto hanno una pagina Linkedin ed un profilo con i recapiti,

2) Registrarsi gratuitamente nell’associazione Periti Auto, facendo l’iscrizione  in questa pagina e chiedendo come associato l’elenco dei soci Periti Auto.

Distinti saluti.

Periti Auto

Segreteria

richiesta quotazione auto

Da: Chiara Guadagno [mailto:chiaretta_guad@yahoo.it]

Inviato: martedì 19 novembre 2013 15:25
A: info@peritiauto.it
Oggetto: richiesta quotazione auto

Buonasera,

avrei bisogno di sapere la valutazione di una ford fiesta 1.4 TDCI 70cv 5 porte titanium, tipo carrozzeria b2v, no antifurto, diesel, immatricolata a dicembre 2010.

Grazie

Da: Periti Auto [mailto:info@peritiauto.it] 

Inviato: mercoledì 20 novembre 2013 01:44
A: ‘Chiara Guadagno’; ‘info@peritiauto.it’
Oggetto: R: richiesta quotazione auto

Buonasera,

le quotazioni sul sito sono una selezione di Eurotax https://peritiauto.wordpress.com/2012/12/27/finalmente-eurotax-giallo-e-blu-gratis-in-internet/

le quotazioni di tutte le auto, veicoli industriali, fuoristrada, moto sono fornite gratuitamente solo agli utenti iscritti/registrati.

Si iscriva e rinnovi la richiesta.

Grazie.

Periti Auto

Staff

Periti Assicurativi: Aggiornate le vostre iscrizioni

Schermata 08-2456532 alle 15.08.57Capita sempre più spesso che aziende, compagnie, società di servizi, leasing, noleggi  e privati cerchino su internet un professionista.

Capita che ci chiedano i recapiti dei periti auto per provincia che si sono registrati ma non hanno lasciato dei recapiti ai quali contattarli.

Anche la CONSAP che  istituzionalmente tiene il Ruolo, non ha i dati completi o aggiornati.

Per aggiornare i dati di periti auto per provincia basta inviare una email a info@peritiauto.it oppure commentare la propria scheda inserendo i dati voluti. E’ anche possibile inviare una presentazione che verrà allegata o spiegare le proprie specializzazioni.

Per aggiornare CONSAP vai sul sito e segui la procedura di aggiornamento.

Periti Auto su Facebook – www.facebook.com/peritiauto

Schermata 01-2456319 alle 09.24.21L’estate scorsa è nato http://www.peritiauto.it e questo blog. Oggi siamo approdati su facebook.  www.facebooc.com/peritiauto

In questo 4 mesi abbiamo raggiunto oltre 20.000 persone, la media giornaliera supera i 500 contatti quotidiani con punte oltre i 700, che leggono e commentano le notizie che ogni giorno vengono pubblicate. Inoltre molti leggono più volte al giorno l’elenco delle notizie (feed-Rss) di varie testate del settore on line. Un unico posto dove vederle tutte e restare aggiornato sugli argomenti che ci interessano: auto, moto, camion, tecnica, novità, notizie, assicurazioni, banche dati, informazioni, ecc..
Con Facebook desideriamo dare un rapporto più confidenziale di domande e risposte.
Chiunque potrà chiederci una consulenza tecnica, legale, assicurativa. Per ora gratuitamente, in seguito, se le richieste saranno ingestibili a tempo perso, potremo usare il tempo dedicato al lavoro ed allora chiederemo un contributo minimo.
Per ora ci facciamo pagare solo le visure Eurotax: Alcuni avvocati ci chiedono quanto valeva una vettura in un determinato mese anche di qualche anno fa.
Se serve la copia bisognerà mandare la richiesta a info@peritiauto.it e versare 6 Euro iva inclusa.

Quattroruote Advisor

Da: Marino, Roberto
Inviato: lunedì 10 dicembre 2012 06:41
A: ‘Autoservicesrl’
Cc: ‘info@peritiauto.it’
Oggetto: I: Quattroruote Advisor

 

Come da vostra segnalazione  ho fatto la recensione richiesta.

Ho quindi visto il sito ed aspettato i tempi d’attesa per mettere la recensione.

In tutto 10 minuti. Qualche schermata che faticava un po’ a caricarsi ma alla fine nessun intoppo.

Ottimo servizio, ancora abbastanza vuoto, ma sicuramente si riempirà di segnalazioni.  A quel punto potrà essere un buon riferimento per chi è indeciso su dove portare la vettura.

Quattroruote ci punta molto. Ha fatto un bell’investimento ed anche un’edizione straordinaria del giornale in edicole a novembre quando è nato.

Altra iniziativa in rete molto simile è quella di www.pitstopadvisor.com , ma anche questa ancora poco diffusa.

In futuro saranno sicuramente questi i metodi per scegliere una carrozzeria o un’officina. Oggi è ancora in voga il metodo del passaparola, ed un esperto quale può essere un perito auto è ancora la via migliore.

 

Cordiali Saluti / Best regards

Il team di

PERITI AUTO

www.peritiauto.it

info@peritiauto.it

http://www.linkedin.com/groups?gid=3833730&trk=myg_ugrp_ovr


 

Da: Autoservice srl [mailto:autoservicesrl@autoservicesrl.net]
Inviato: giovedì 18 ottobre 2012 13:08
A: Autoservice srl
Oggetto: Quattroruote Advisor

 

Gent.mo Cliente, recentemente si è rivolto alla nostra carrozzeria per riparazioni, assistenza, allestimenti, noleggio o servizi da noi offerti.

Sperando che le Sue aspettative siano state soddisfatte, La informiamo che è attivo un nuovo servizio della rivista Quattroruote (www.quattroruote.it) che permette di manifestare pubblicamente il grado di soddisfazione del servizio che l’Autoservice Le ha prestato.

Basta collegarsi al sito di Quattroruote, registrarsi e nell’apposita sezione esprimere il voto di gradimento dei vari servizi avuti.

Qualora fosse già registrato al sito, basta cliccare il link qui sotto.

La ringraziamo del tempo dedicato, augurandoci di avere recensioni positive.

 

Qualora la presente Le fosse pervenuta per errore o semplicemente non volesse più ricevere nostre comunicazioni, La preghiamo di rispondere alla stessa indicando nell’oggetto la voce “Cancellami”. 

Ci scusiamo in anticipo per l’eventuale disturbo arrecato.

Cordiali saluti

  quattroruote advisor

SCOPRI IL NUOVO SERVIZIO

 

 

 

 

Autoservice S.R.L.

Via Inf. Rio Maggiore, 4

16138 Genova

Tel. 010.8355720

Fax 01.8357056

Cell. 335.630.37.38

     “Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero.”

     A.Einstein