L’Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano ha reso noto, alcuni giorni fa, l’aggiornamento alle sua Tabelle del danno non patrimoniale, che sono il principale punto di riferimento nazionale per i danni da incidente stradale con lesioni oltre il 9% di invalidità permanente, nonché per le lesioni di qualunque entità che non trovino origine nella responsabilità per danni da circolazione di veicoli o natanti, ma da altre forme di responsabilità civile.
Vediamo quali siano state le modifiche.
1 PUNTO INVALIDITA’
Il valore del primo punto di invalidità permanente passa da 1.452,00 a 1.460,00.
Per fare un esempio concreto, prendendo un soggetto di 40 anni, che abbia riportato un danno biologico da invalidità permanente del 20%, con le tabelle 2013 percepiva € 69.561,00, con l’adeguamento del 2014 percepisce € 70.387,00.
INABILITA’ TEMPORANEA
L’importo per il giorno di inabilità temporanea assoluta rimane pressoché invariato, atteso che il minimo rimane pari ad € 96,00, mentre l’aumento arriva sino ad € 145,00 invece di 144,00.
PERDITA DEL CONGIUNTO
Per il danno da perdita del congiunto, che l’Osservatorio sulla Giustizia di Milano ribadisce essere disancorato dal danno biologico subito dalla vittima primaria (il c.d. Danno tanatologico, sul cui destino pende ancora la decisione delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione), gli importi passano da una forbice tra € 126.080,00 ed € 326.150,00, a una forbice tra € 126.990,00 ed € 327.990,00.
PERDITA DI ALTRI PARENTI
Questi importi per il risarcimento di genitori, figli e coniugi o conviventi, mentre per il danno da perdita di fratelli o sorelle, oppure ai nonni per la morte di nipoti, la forbice passa da € 23.600,00 – 141.620,00 ad € 23.740,00 – 142.420,00.
TABELLE
Chi necessitasse di scaricare il file delle tabelle, può cliccare qui:
TABELLE DEL TRIBUNALE DI MILANO PER IL 2014
Avv. Antonio Benevento
http://www.assicuriamocibene.it/2014/07/22/tribunale-di-milano-ecco-le-nuove-tabelle-2014/