Alta Finance Spa e AgenziAssicurazioni® annunciano la loro partnership

Alta-Finance-e-AgenziAssicurazioniAlta Finance, Broker wholesale, che ha come missione diventare il primo interlocutore dell’Intermediario Assicurativo Professionista, e AgenziAssicurazioni, network di circa 50 agenzie assicurative specializzato nella gestione di convenzioni assicurative, entrambi operanti sull’intero territorio nazionale, annunciano una partnership volta a generare competitività, riconoscibilità e redditività per le proprie reti distributive.

Il progetto nasce”, spiega Roberto Cecconi, Amministratore Delegato di Alta Finance, “dalla profonda condivisione di una comune filosofia di business”. E aggiunge “Sia Alta Finance sia AgenziAssicurazioni credono fortemente nella collaborazione tra Intermediari assicurativi e nella necessità, per prosperare nell’attuale mercato, di non esasperare la competizione ma, anzi, di condividere opportunità di business che possano generare massa critica e, quindi, forte potere negoziale nei confronti degli emittenti. In tale ambito il ruolo di Alta Finance è quello di progettare, negoziare e mettere a disposizione di AgenziAssicurazioni coperture esclusive, che rispondano a esigenze concrete, attuali e contestualizzate a premi competitivi”.

Aggiunge Alberto Duranti, ideatore di AgenziAssicurazioni I colleghi Intermediari, ed in particolare gli Agenti, affrontano oggi problemi nuovi ai quali sono spesso impreparati. Tra questi le difficoltà insite nel monomandato, che non sempre riesce ad offrire soluzioni ad un mercato in rapida evoluzione, commissioni in calo che richiedono una gestione economica più oculata ed impossibilità ad affrontare nuovi modelli di business per mancanza di supporto e risorse. E prosegue “AgenziaAssicurazioni e Alta Finance hanno da sempre un obiettivo in comune, risolvere le problematiche dell’intermediario assicurativo. In tale ambito il ruolo di AgenziAssicurazioni, coerentemente con la propria missione, è quello di rendere disponibili per la propria rete le migliori convenzioni e soluzioni per amplificare la capacità di business dei propri associati”.

Nasce così una partnership inedita ed ambiziosa che mira a fornire elevato valore aggiunto in ciascuno dei tre grandi ambiti che, oggi, possono determinare la prosperità di un intermediario assicurativo, ovvero: ottimizzazione dei costi, disponibilità di prodotti adeguati e costante aggiornamento del proprio know-how.

Per quanto riguarda l’ottimizzazione dei costi la partnership mira a sollevare l’intermediario associato ad AgenziAssicurazioni da ogni attività di back-office, di analisi del rischio e di ricerca della migliore quotazione lasciando maggiore tempo per la gestione commerciale della propria impresa. Questo primo importante traguardo viene raggiunto con l’ausilio dello staff tecnico di Alta Finance a cui gli associati di AgenziAssicurazioni possono accedere in modo autonomo.

Circa la disponibilità di prodotti adeguati Alta Finance opera attraverso oltre 60 rapporti di collaborazione con Compagnie nazionali ed internazionali, Alta Finance è corrispondente Lloyd’s ma, soprattuto, adotta un modello orientato a sviluppare in stretta collaborazione con gli assicuratori prodotti dai capitolati innovativi e contestualizzati rispetto alle mutevoli esigenze del mercato.

AgenziAssicurazioni di contro gestisce oltre 50 convenzioni con Ordini e Associazioni consentendo ai propri associati di accedere, sul proprio territorio di riferimento, a clientela qualificata che viene indirizzata loro per aderire a ciascuna convenzione.

Riguardo infine al know-how la partnership tra AgenziaAssicurazioni e Alta Finance, entrambe realtà fortemente orientate alla comunicazione e alla formazione continua, prevede nei prossimi mesi la creazione di una piattaforma di formazione proprietaria che possa far fronte a tutte le esigenze di aggiornamento, obbligatorio e volontario, delle reti distributive delle due realtà e di tutti quegli intermediari che desiderano avvicinarsi ad esse.

La partnership quindi”, spiega Roberto Cecconi, Amministratore Delegato di Ata Finance Spa, “non solo consentirà alle nostre due realtà, già in forte crescita, di proseguire i progetti di sviluppo intrapresi ma sarà anche di grande utilità per le rispettive reti. Agli intermediari saranno resi disponibili modelli di business, soluzioni assicurative e iniziative formative capaci di creare maggiore redditività, disponibilità dei migliori prodotti e quindi competitività e, non ultimo, un rafforzamento del brand e quindi maggiore visibilità ed attrattività sul mercato. 

Desideriamo rendere accessibili tutte le soluzioni assicurative create congiuntamente per il mercato di riferimento del gruppo, sfruttando tutte le soluzioni tecnologiche oggi disponibili”. 

Conclude Alberto Duranti, ideatore di AgenziAssicurazioni: “AgenziaAssicurazioni e Alta Finance credono fortemente nella collaborazione tra intermediari e nella necessità di fornire loro servizio mettendoli in condizione di continuare a prosperare anche in un contesto che sta cambiando profondamente. Ecco perché, il nostro fine ultimo, è quello di rivitalizzare gli intermediari attraverso una pluralità di prodotti, servizi e soluzioni disponibili per i nostri partner attuali e per tutti coloro che vorranno entrare a far parte delle nostre reti distributive nel prossimo futuro”.

AS IS THE SERVICE INSURANCE IN ITALY?

adiconsumPresented by Adiconsum the report on the quality of the service TPL insurance.

It was conducted by Adiconsum a qualitative knowledge of the content of contract by sending a questionnaire to novice drivers and motorists in renewal of the insurance. The survey found that both the north and the south of our country, are united by the idea that saving is only linked to the price. Unfortunately, there is still much to be done both in the information and in the training too. Disconcerting, for example, the fact that the conciliation it is unknown and mediation to be mistaken for, despite being in force for the past 7 years.

CONSULTING – Each Association has opened a site for assistance to consumers on TPL Car specialized operators have provided information and advice on the fees charged by different insurance companies, contract conditions, warranties that the citizen has the right and the quality of services offered.

PREVENTION – It ‘started an information campaign on TPL Cars and loss prevention, directed especially to the young, which is implemented through a series of meetings in driving schools, in order to provide adequate training to people who are in the process of get my license. During each meeting an expert has answered the questions of the boys, which was distributed ad hoc information.

COMMUNICATION – The project was carried out in parallel with an extensive information and awareness activities through national and local media. Events and initiatives have been promoted online through social networks and all the associations involved have created a page on their website dedicated to the project, from which you can download free material produced.

OBJECTIVES – The main aim of the project “TPL CAR: HOW MUCH DOES IT COST?” Was to provide citizens with full and complete information on auto insurance, so that the users themselves become aware of their rights, the various types of contract and, more generally, of all as regards the sector TPL car. Associations proponents renew the expectation that the project will lay the foundation for further work, also to be carried out in partnership with other public and private entities.

adiconsum_rc_auto_presentazione_completa

Carglass acquisisce Doctor Glass Group

Carglass acquisisce Doctor Glass Group  09/01/2013 | La Doctor Glass Group è stata ceduta alla società BELRON ITALIA, a cui fanno capo i marchi CARGLASS e ORIGLASS.

Questa è la notizia data oggi dal magazine Car Carrozzeria 

La Doctor Glass Group è stata ceduta alla società BELRON ITALIA, a cui fanno capo i marchi CARGLASS e ORIGLASS. Anche le attività Vetri Auto Busto e Vetro Auto Piacenza sono state cedute al medesimo gruppo. La notizia è stata comunicata dal sito periti auto, che ha pubblicato la comunicazione che i soci di Doctor Glass hanno inviato agli affiliati.
Nella comunicazione viene espressa la “consapevolezza di aver ceduto il Gruppo alla Società leader del settore nel mondo”. “Siamo certi della positività del piano strategico di investimenti che BELRON Italia ha identificato, che darà a tutto il gruppo, Doctor Glass Group compresa, maggiore sviluppo e continuità”.
Belron Italia, si legge nella comunicazione, non solo ha la volontà di continuare ad investire sul marchio Doctor Glass e sulla sua struttura di Partnership, al fine di garantire la capillarità della presenza sul territorio italiano, ma anche la volontà di mantenere la società Doctor Glass indipendente, rimanendo un’entità separata, legalmente e operativamente, da Belron Italia. “La sana competizione che ci ha visto in questi anni gareggiare continuerà, col fine di permettere ai clienti di poter scegliere ed avere garanzia di una sempre maggiore qualità del servizio”.