Ludovico Maggiore, amministratore delegato di Aci Global ci parla nella video intervista dell’utilità della telematica nella gestione del parco auto. La telematica è un nuovo canale di comunicazione veloce, affidabile, che tenderà a diventare sempre più economico.
Aci Global lavora con gli strumenti telematici, come spiega Maggiore: “Noi abbiamo la responsabilità della parte operativa del servizio. Occupandoci di assistenza le informazioni che riceviamo sono il dato di partenza per arrivare accanto a chi ha un problema”.
ACI Global è una Società multiservice, dotata di Call Center multiprodotto e multicliente, leader nell’assistenza ai veicoli, altamente specializzata nella gestione di Reti esterne di fornitori, estendendo i propri servizi a tutti i settori caratterizzati da forte innovazione e quindi propensa a sfruttare anche il canale della telematica.
Ma quali sono i vantaggi principali della telematica per una società che si occupa di assistenza e soccorso stradale? In primis la localizzaione, perché non sempre il driver sa indicare con precisione il punto di fermo. Altro elemento importante la diagnostica, per sapere prima di arrivare sul posto su quale problema bisogna interventire: “Le informazioni risultano molto più efficaci di quelle che può dare la persona che è rimasta ferma”, commenta Maggiore.
La telematica, nonostante la confusione normativa ancora esistente, è destinata a diffondersi sempre più, anche e soprattutto all’interno dei parchi auto aziendali. Da un lato per una questione di sicurezza e di risparmio assicurativo, ma anche per ridurre al minimo il disagio del driver in caso di sinistro, con un risparmio di tempo per lui e per l’azienda.