A day in the life: Vehicle inspector – Un giorno con: Il Perito Auto Ispettore

perito auto appraiser car

Dealing with drivers is a constant challenge for BCA vehicle inspector Andy Kendall, especially when it comes to signing for a repair estimate that may reach thousands of pounds.
Kendall has been with BCA for more than 16 years, originally starting his career in the bodyshop and then progressing to a vehicle inspector’s role.
He is one of BCA’s 45 field inspectors in the UK, who travel around the country assessing fleet vehicles either on-site or at one of BCA’s auction centres.
Their job is to estimate the total cost to restore and repair a vehicle which is being defleeted, either for the leasing company to use as a guide when setting recharges or for fleets prior to sending vehicles off to auction. All inspectors have a ready-made office in the boot of their car which includes a printer, hand-held devices and camera.
The inspection process
The inspectors use a grading process to assess a vehicle’s body and trim, with grade one being the best condition and grade five indicating that substantial repair work needs to be carried out.
“The whole thing about vehicles going into a bodyshop is time,” says Kendall.
“Time is money in terms of company vehicles, and the grading helps highlight to potential buyers how much work would be needed.
“This is invaluable so our clients know what it is going to cost them to be able to sell the vehicle.” The companies that commission BCA’s inspectors may also have requirements and standards they expect the vehicles to be returned in with their own damage checklist with different associated costs.
There will be slightly different views on wear and tear and damage between leasing companies and manufacturers. On the flip side, some may not charge for things others will.
For example, leasing companies differ on whether they issue a fine when a vehicle’s service history is missing. During a vehicle inspection, all damage is photographed and uploaded into BCA’s reporting system.
Natural light has to be present to be able to carry out the inspection correctly and all drivers are instructed to clean their vehicles beforehand.
If the inspector turns up and the car or van is too dirty, they can refuse to perform the inspection with the charge still payable by the company.
“Dealing with the driver is a particular challenge and getting a signature from them, especially when they are faced with a particularly high bill, can sometimes be difficult,” says Kendall.
“People will deny they have had an accident and say that damage has happened without their knowledge.”
Repair damage promptly and properly
Repair early and professionally is a key message the inspectors try and get through to drivers, stressing the extra costs associated with badly carried out smart repairs or damage that goes untreated.
“Quite often we do come across smart repairs that are not always done well, which then ends up being counter-productive because the client ends up paying more to get the work re-done,” says Kendall.
“The key thing for us in the broader scheme of things is the message to get repairs done early rather than later. In our experience, damage left untreated ends up costing more in the long run and causes more damage when left.”
Wheels, tyres and bumpers are the most common damages, while incidents of air vents damaged by phone holders are becoming more frequent.
Communication is key
“Our role is to deliver a transparent audit trail for the client’s asset so they can see the condition of the vehicle when it came from fleet and decide on how to cost the vehicles back,” says Kendall.
To keep vehicle recharges down, he urges fleet operators to keep communicating to drivers the importance of reporting damage and keeping vehicles in a good condition.
“It is down to good fleet management, monthly checks and good communication to keep the vehicles in good condition,” he said.
“Not having a blame culture is also a good thing, as this can make it easier for drivers to report any damage rather than avoid doing it.”

                                                           TRADUZIONE:

Trattare con i drivers è una sfida costante per l’ispettore di veicoli della BCA Andy Kendall, soprattutto quando si tratta di sottoscrivere  un preventivo di danno che può raggiungere migliaia di sterline.
Kendall è con BCA da oltre 16 anni, ha iniziato la sua carriera in carrozzeria e poi è diventato un Perito Auto Ispettore.
Egli è uno dei 45 ispettori in campo di BCA nel Regno Unito, che viaggiano in tutto il paese per valutare i veicoli della flotta sia presso i clienti che presso uno dei centri di vendita all’asta di BCA.
Il loro compito è quello di stimare il costo totale per ripristinare e riparare un veicolo che viene tolto dalla flotta, sia per la società di leasing per fissare il prezzo di vendita o per le flotte prima di inviare i veicoli all’asta.
Tutti gli ispettori hanno un ufficio pronto all’uso nel bagagliaio della loro auto, che comprende una stampante, dispositivi palmari e macchina fotografica.
Il processo di ispezione
Gli ispettori utilizzano un processo di classificazione da 1 a 5 per valutare la carrozzeria del veicolo e assegnare, con un valore tra 1 per la migliore condizione e il grado 5 che  indica che i lavori di riparazionecon sostituzione del ricambio deve essere effettuato.
“La cosa più importante per i veicoli che entrano in una carrozzeria è tempo”, dice Kendall.
“Il tempo è denaro per i veicoli aziendali, e la classificazione aiuta molto i potenziali acquirenti indicando quanto lavoro sarà necessario.
“Questo ha un valore inestimabile e i nostri clienti sanno cosa verrà a costare loro riparare il veicolo prima di venderlo.”
Le società forniscono agli ispettori della Commissione di BCA calibri di valutazione diversi che indicano come i veicoli devono essere restituiti e danno specifiche checklist con differenti costi da abbinare ad ogni singolo danno.
Ci saranno leggere differenze di valutazione  su usura e danni tra le società di leasing e produttori o NLT. Il rovescio della medaglia è che alcuni non pagheranno riparazioni che altri faranno.
Ad esempio, le società di leasing si differenziano se emettono una penale quando il libretto di manutenzione  di un veicolo è mancante.
Nel corso di una ispezione del veicolo, tutto il danno viene fotografato e caricato nel sistema di reporting di BCA.
La luce naturale deve essere presente per poter effettuare l’ispezione correttamente e tutti i driver sono incaricati di pulire i loro veicoli in anticipo.
Se l’ispettore vede  l’auto o il furgone ed è troppo sporco, può rifiutarsi di eseguire l’ispezione addebitando il costo dell’ispezione alla società.
“Trattare con il conducente è una sfida particolare e ottenere una firma da loro, soprattutto quando sono di fronte a un conto particolarmente elevato, a volte può essere difficile”, spiega Kendall.
“La gente nega di aver avuto un incidente e dice che il danno è avvenuto a loro insaputa.”
Riparare i danni prontamente e correttamente
Riparare presto e professionalmente è un messaggio chiave che gli ispettori cercano di dare attraverso i conducenti, sottolineando i costi aggiuntivi associati con le riparazioni  da fare  o  male effettuate.
“Molto spesso noi incontriamo riparazioni  che non sono sempre fatte bene, e poi finisce per essere controproducente perché il cliente finisce per pagare di più per un lavoro rifatto”, spiega Kendall.
“La cosa fondamentale per noi in linea di massima è il messaggio per ottenere riparazioni fatte presto e bene piuttosto che male o più tardi. Nella nostra esperienza, il danno non trattato finisce per costare di più nel lungo periodo e provoca più costi quando si ripara. “
Ruote, pneumatici e paraurti sono sede dei danni più comuni, mentre gli episodi di prese d’aria danneggiati dai titolari di telefonia sono sempre più frequenti.
La comunicazione è la chiave
“Il nostro ruolo è quello di fornire una linea di controllo trasparente per gli asset del cliente in modo che possano vedere la condizione del veicolo quando è arrivato dalla flotta e decidere come dare il veicoli indietro”, spiega Kendall.
Per mantenere il veicolo in forma, egli esorta i gestori di flotte per mantenere la comunicazione ai conducenti sull’importanza di riportare danni e mantenere i veicoli in buone condizioni.
“Per una buona gestione della flotta sono necessari controlli mensili e una buona comunicazione che obblighi i conducenti a  mantenere i veicoli in buone condizioni”, ha detto.
“Non avendo una cultura di responsabilità  è anche una buona cosa per i conducenti di segnalare prontamente eventuali danni, piuttosto che evitare di farlo.”

 Author

Oggi al Parlamento

 

parlamentino  Roma: Questa mattina nell’Auletta Parlamentare di Palazzo Montecitorio, si sono svolti i lavori programmati dai promotori della Carta di Bologna.

Nei prossimi giorni faremo un servizio più completo con un sunto sugli interventi di tutti e molte foto.

Con Tommaso Caravani Editor Automotive di DBInformation come moderatore hanno aperto i lavori la Prof.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – Presidente AIFVS Associazione Familiari Vittime della Strada, il Dott. Furio Truzzi – Presidente Assoutenti, il Dott. Stefano Mannacio – Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali Italiani, il sig. Davide Galli – Presidente Federcarrozzieri, l’Avv. Settimio Catalisano – Coordinatore Commissione Responsabilità Civile Organismo Unitario dell’Avvocatura, l’ Avv. Marco Bona – PEOPIL, Pan-European Organisation of Personal Injury Lawyers, il sig. Mario De Crescenzio – Presidente MO BAST!, l’Avv. Giuseppe Mazzucchiello – Presidente Associazione Valore Uomo, l’Avv. Francesco d’Agata – Portavoce Sportello dei Diritti. Qui l’elenco completo.

Dopo tutti gli interventi degli organizzatori e dei parlamentari previsti ed anche di qualcuno in più, hanno preso la parola alcuni ospiti che recentemente hanno dato la propria adesione al movimento.

Per tempestività e per testimoniare la nostra presenza riportiamo un sunto dell’intervento del nostro presidente.

Sono Roberto Marino di Genova e faccio il perito dal 85.

Oggi rappresento Periti Auto, un’associazione che raccoglie sia i periti che lavorano per le Compagnie che i periti che lavorano per l’utenza diversa. Rappresento inoltre in questa sede la fondazione Simona Galletto che tutela gli interessi dei grandi invalidi della strada, perché oltre alle vittime esistono anche i grandi invalidi della strada e questo avrebbe bisogno di più spazio.

Abbiamo scelto la denominazione di Periti Auto anche se siamo iscritti nel Ruolo dei Periti Assicurativi tenuto prima dall’ISVAP e ora dalla Consap, perché riteniamo che un Perito non debba essere identificato con un cliente ma con la materie che tratta, quindi perizie di auto o altri veicoli stradali o esperti in infortunistica stradale, quindi Periti Auto e non Assicuratavi. Lavoriamo non solo per le Compagnie, ma anche per le case automobilistiche, per le società di noleggio, per grandi clienti che hanno grandi parchi auto da gestire come Poste o Telecom o società di autotrasporto su ruote che gestiscono flotte di veicoli industriali.

La presenza dei Periti Auto alle manifestazioni che hanno accompagnato la nascita e la divulgazione della Carta di Bologna, è per testimoniare la nostra partecipazione a questa iniziativa che è mossa da varie associazioni di categoria ma che ha il fine ultimo di tutelare gli interessi dei danneggiati e quindi degli automobilisti e dei cittadini.

I Periti Auto sono sempre attenti agli equilibri che esistono nel mondo del danno. Sia quelli di noi che lavorano esclusivamente per le Compagnie che quelli che lavorano per gli Uffici Giudiziari o per i privati e per le società.

Come periti veniamo chiamati tutti i giorni per valutare i danni da circolazione. Una legge ha istituito il Ruolo dei Periti nel 92 ma nessuna regolamentazione formativa è stata predisposta, non esiste un collegio né una cassa di previdenza come per le altre categorie professionali, l’unica cosa regolamentata è la tassa annuale di iscrizione.

Le Compagnie di Assicurazione ci hanno dato la formazione tecnica, prima con il CESTAR ed ora con I-Car di Generali. Le Compagnie ci danno la formazione e gli aggiornamenti professionali perché un perito non correttamente formato è controproducente.

Ma le Compagnie ci chiedono delle valutazioni per riparazioni che dobbiamo fare ai minimi tariffari.

I privati ci chiedono dalle valutazioni fatte per riparazioni a regola d’arte al costo massimo ipotizzabile.

I Giudici ci chiedono una valutazione equa ai costi medi di piazza. Ma le valutazioni fatte per il giudice sono sempre superiori a quelle fatte per le Compagnie perché i quesiti che ci vengono posti sono diversi.

Noi abbiamo sempre ambito ad essere incaricati da un ente super partes per avere degli incarichi a rotazione e dare delle valutazioni imparziali e libere da legami clientelari.

È per questo che appoggiamo le proposte della Carta di Bologna specificatamente nel punto che parla del perito terzo ed imparziale e di terzietà nelle valutazione del danno. Siamo qui per dire che ci siamo, che siamo pronti a lavorare in maniera imparziale come avviene in altre parti d’Europa. Siamo pronti a creare un organismo di gestione e smistamento degli incarichi a rotazione tra gli iscritti al Ruolo. E siamo convinti che se ci arriveremo, questo sarà la base di un confronto transattivo tra le parti che basandosi su valutazioni univoche limita di molto il contenzioso e quindi il costo finale dei danni e di conseguenza i prezzi delle polizze.

#robertomarino

Evento 9 aprile

Più Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto

Mercoledi 9 aprile dalle 10 alle 13.
Roma – Auletta dei gruppi parlamentari
Via di Campo Marzio 74 – Roma

Organizzazioni promotrici:

Mobast
Federcarrozzieri
Associazione Familiari Vittime Strada
Assoutenti
CUPSIT
Associazione Valore Uomo
OUA – Commissione Resposabilità Civile
UNARCA
SISMLA

La manifestazione di gennaio a Bologna e quella di febbraio a Genova, con l’ulteriore tappa di Torino del 29 marzo, sono stati un prezioso tassello per consolidare un movimento composto da artigiani, consumatori, Vittime della Strada e professionisti che si battono per un mercato assicurativo concorrenziale e in grado di garantire le opportunità di scelta del danneggiato di scegliere il proprio medico e il proprio riparatore e di ottenere un giusto ed equo risarcimento.

Il movimento che si è creato ha sparigliato le carte di rappresentanze che ragionano con logiche ambigue o consociative. Le Compagnie assicuratrici, abituate a dialogare solo con gli anelli deboli delle categorie interessate, si sono ritrovate spiazzate. L’inedita coalizione della Carta di Bologna ha fatto comprendere al Legislatore che le proposte avanzate non erano frutto di un ragionamento corporativo ma di una elaborazione complessa e sofisticata di proposte liberali e del tutto in linea con i più recenti orientamenti giurisprudenziali e legislativi sia in Italia che all’estero.

I punti della carta di Bologna diventeranno una proposta di legge che sarà presentata a Roma il prossimo 9 aprile nell’Auletta dei Gruppi Parlamentari, il luogo più prestigioso e ampio per far percepire ai parlamentari la nostra presenza. Sarà un giorno memorabile dove la nostra protesta diventerà una proposta, dove la nostra partecipazione attiva sarà il segno del nostro interesse a proseguire uniti per una seria riforma della RC Auto.

Di seguito il programma provvisorio e il form di registrazione che dovrà essere scrupolosamente compilato per agevolare le procedure di registrazione che saranno gestite dal personale della Camera previa presentazione di un documento di identità.

IL CONVEGNO HA NATURA FORMATIVA

Considerato il luogo è consigliabile (non obbligatorio) indossare giacca e cravatta.

PROGRAMMA DRAFT

9:30 – 10:00 Registrazione
A seguire fino alle 13:00 Rappresentanti delle Associazioni PromotriciProf.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – Presidente AIFVS Associazione Familiari Vittime della StradaDott. Furio Truzzi – Presidente AssoutentiDott. Stefano Mannacio – Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali ItalianiDavide Galli – Presidente FedercarrozzieriAvv. Settimio Catalisano – Coordinatore Commissione Responsabilità Civile Organismo Unitario dell’AvvocaturaAvv. Marco Bona – PEOPIL, Pan-European Organisation of Personal Injury LawyersMario De Crescenzio – Presidente MO BAST!Avv. Giuseppe Mazzucchiello – Presidente Associazione Valore UomoAvv. Francesco d’Agata – Portavoce Sportello dei Diritti

Avv. Massimo Perrini – Responsabile scientifico UNARCA

Dott. Giampaolo Bizzarri – Confederazione Libertà del Danneggiato

Prof. Dott. Raffaele Zinno – Segretario SISMLA Sindacato italiano specialisti medicina legale e delle assicurazioni

Ivano Vernazzano – Consorzio fra Carrozzieri della provincia di Genova

Dott.ssa Annamaria Gandolfi – Inretecar

Dott. Enrico Pedoja – Segretario SMLT Società Medico Legale del Triveneto

Dott. Claudio Cangialosi – Direttore SicurAUTO.it

Avv. Matteo Mion – Giornalista Quotidiano Libero

Esponenti politiciDott. Cosimo Maria Ferri – Sottosegretario Ministero GiustiziaSen. Altero Matteoli (Forza Italia) – Presidente Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni – SenatoOn. Daniele Capezzone (Forza Italia) – Presidente Commissione Finanze – CameraOn. Alessandro Bonafede (Movimento 5 Stelle) – Vice presidente Commissione Giustizia – CameraOn Antonio Boccuzzi (Partito Democratico) – Commissione Lavoro – CameraOn. Andrea Colletti (Movimento 5 Stelle) – Commissione Giustizia – CameraOn. Marco Di Stefano (Partito Democratico) – Commissione Finanze – CameraOn. Leonardo Impegno (Partito Democratico) – Commissione Attività Produttive – CameraOn. Giovanna Palma (Partito Democratico) – Commissione Agricoltura – Camera

Sen. Sergio Puglia (Movimento 5 Stelle) – Commissione Lavoro – Senato

On. Mario Sberna (Per l’Italia) – Commissione Finanze – Camera

On. Paolo Russo (Forza Italia) – Commissione Agricoltura – Camera

Moderatore: Tommaso Caravani (Car Carrozzeria)

Promotori della Carta di Bologna

partecipanti all'evento

Aderenti alla carta di Bologna

partecipanti all`evento

partecipanti all`evento

CARTA DI BOLGNA

CARTA DI BOLGNA

Le 10 lezioni che ho imparato da Steve Jobs su Life &Leadership

Screenshot 2014-03-01 08.16.58  E ‘un peccato che un visionario come Steve Jobs non stia camminando in mezzo a noi . Questo ricorda veramente a tutti noi come la vita è breve e preziosa. Proprio come non ci sarà mai un altro Parks Rosa , Wayne Gretzky , Nelson Mandela , o Gandhi , non ci sarà mai un altro Steve Jobs . Qui di seguito ci sono dieci lezioni di leadership che ho imparato da Steve nel  breve tempo che abbiamo avuto insieme .

1 . semplificare

Jobs ha chiesto che l’iPod non avesse  alcun pulsante, compreso un interruttore on / off .  Questo sembrava inverosimile  per gli ingegneri che lavorano al progetto,  ma Jobs non avrebbe cambiato idea . Gli ingegneri sono stati spinti ai loro limiti e di conseguenza le loro menti si sono ispirate. Jobs indica “che è stato uno dei miei mantra/focus la semplicità. Semplice può essere più difficile che complesso: Devi lavorare duro per mantenere il pensiero pulito per renderlo semplice. Ma ne vale la pena , alla fine, perché una volta arrivati ​​lì , si possono spostare le montagne . ”

2 . Il potere del ” NO”

Jobs è stato altrettanto orgoglioso dei tanti prodotti che ha eliminato nel corso degli anni, tra quelli che erano stati successi monumentali. A un certo punto ha lavorato sodo su un dispositivo simile al Palm Pilot, ma ugualmente eliminato nel concentrarsi sul mercato della telefonia cellulare. Il risultato fu l’iPod e iPhone. Oggi , la nostra azienda crea mensilmente un elenco “progetti da non fare “.

3 . Il denaro è sopravvalutato

“Essere l’ uomo più ricco del cimitero non ‘  a me importa… andare a letto la sera dicendo che abbiamo fatto qualcosa di meraviglioso .. questo è quello che conta per me . ”

L’innovazione non ha nulla a che fare con quanti dollari avete destinato alla Ricerca e Sviluppo. Quando Apple si avvicinò con il Mac , IBM stava spendendo almeno 100 volte di più in R. e S. Non si tratta di soldi. Si tratta di persone che hai, come si sta a concentrazione, e quanto si ottiene. [ Fortune , 9 novembre 1998 ]

4 . Non è quello che dici: è come lo si dice

Jobs fu un incantatore anche nelle parole chiave e nei lanci di prodotto. Il “suo” fattore mancante è palpabile quando non è sul palco.

Non tutti i prodotti sono la sua amministrazione stati i più all’avanguardia sul mercato, ma i consumatori percepirono come se lo fossero.  Parte di questo era data dalla segretezza che Jobs pretendeva  intorno ai prodotti . Questo segreto ha alimentato i desideri dei consumatori  per i prodotti, una volta che sono stati pubblicizzati.

Questo è il punto critico – la percezione diventa realtà . Parte del successo di Jobs si è basata sul concetto che ” I vostri clienti sognano una vita più felice e migliore. Non muovere prodotti. Invece percepiscono che quel  prodotto arricchire la vita . ”

5 . Riconoscere le Buone Idee

Jobs e Apple non hanno creato il mouse del computer , il podcasting o il touch screen , ma hanno riconosciuto il loro valore e integrate queste innovazioni nei loro prodotti . A volte non si tratta di inventare la “cosa” si tratta di inventare un modo per rendere la “cosa” migliore .

6 . Evita la Maggioranza

Le azioni di Jobs hanno esemplificato il mantra “se la maggioranza avesse sempre ragione  saremmo tutti ricchi” . Come Henry Ford prima di lui ha indicato « Se chiedo al pubblico quello che vuole direbbe un cavallo più veloce “,  il gruppo di Jobs in genere lo ha evitato e ha dato al pubblico ciò che pensava avesse  bisogno . Questo ha funzionato per la maggior parte del tempo , quando non c’era un’opzione sicura prima del progetto c’erano delle  lezioni con lui .

” Ecco i pazzi , i disadattati , i ribelli , i facinorosi , i pioli rotondi in fori quadrati … perché quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo , sono quelli che lo fanno. ”

7 . Mangia il Tuo Pranzo

C’è un detto nella Silicon Valley che dovete mangiare il vostro pranzo prima che qualcun altro lo faccia . Jobs ha avuto la convinzione di fare questo con l’introduzione di iPhone, ben sapendo che avrebbe come ha cannibalizzare le vendite della nave ammiraglia iPod . Lasciare la strada vecchia  per abbracciare l’ignoto è una vera prova di leadership.

8 . Tendere alla perfezione

La notte prima dell’apertura del primo negozio Apple,  a Jobs non piaceva l’aspetto delle piastrelle così le staccò tutte e le fece sostituire. Anche prima del lancio dell’ iPod ha voluto che tutti i jack per le cuffie fossero sostituiti in modo che fossero più “Cliccanti “.

9 . Piccole Squadre

Jobs non ha voluto che la sua squadra iPhone si conformasse con le nozioni preconcette di tutto il mercato della telefonia mobile e ha collocato la squadra in un edificio separato . Questo urtò alcuni dipendenti che quindi non furono  selezionati, ma i risultati sono inconfutabili .

Il team originale Macintosh aveva 100 membri . Ogni volta che ha raggiunto 101 membri avrebbero dovuto rimescolare e rimuovere qualcuno dalla squadra. la convinzione di Jobs era che lui riusciva a ricordare solo 100 nomi . [ Fonte : Leaner Kahney, The 10 Commandments of Steve,” Newsweek , pagina 35 , settembre 2011]

10 . Segui Il Tuo Cuore

“Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita , avrei voglia di fare quello che sto per fare oggi ? ” E ogni qualvolta la risposta è stata “No” per troppi giorni di seguito, so che ho bisogno di cambiare qualcosa . “E ‘ triste pensare che Jobs è morto alla giovane età di 56 . Eppure la sua eredità vive nelle lezioni che ha instillato in altri, come me .

La mia speranza è che si trovino queste lezioni utili tanto da inserirle nella vostra vita, come ho e comincio a fare io.

10 Lessons I learned from Steve Jobs on Life & Leadership

It is unfortunate visionary Steve Jobs is no longer walking among us. It truly reminds all of us how short and precious life is. Just like there will never be another Rosa Parks, Wayne Gretzky, Nelson Mandela, or Gandhi, there will never be another Steve Jobs. Below are ten leadership lessons that I learned from Steve in our short time together.

1. Simplify

Jobs demanded that the iPod not have any buttons on it; including an on/off switch. This seemed implausibility for the engineers working on the project, but Jobs wouldn’t bend. The engineers were pushed to their limits and as a result the scroll wheel was inspired. Jobs indicates “that’s been one of my mantras — focus and simplicity. Simple can be harder than complex: You have to work hard to get your thinking clean to make it simple. But it’s worth it in the end because once you get there, you can move mountains.”

2. The power of “NO”

Jobs is just as proud of the many products he killed over the years as the ones that were monumental successes. At one point he worked hard on a device similar to the Palm Pilot, but appropriately killed it to focus on the cell phone market. What resulted was the iPod and iPhone. Today, my company monthly create’s a “Don’t Do These Projects” list.

3. Money is overvalued

“Being the richest man in the cemetery doesn’t’ matter to me…Going to bed at night saying we’ve done something wonderful..that’s what matters to me.”

Innovation has nothing to do with how many R&D dollars you have. When Apple came up with the Mac, IBM was spending at least 100 times more on R&D. It’s not about money. It’s about the people you have, how you’re led, and how much you get it. [Fortune, November 9, 1998]

4. It’s not what you say; it’s how you say it

Jobs keynotes and product launches spellbound audiences. The missing “it” factor is palpable when he’s not on stage.

Not all products under Jobs were the most cutting edge on the market, however consumers perceived them to be. Part of this was Jobs overzealous demand of secrecy around products. This secrecy helped feed consumers desires for the product once they were revealed.

That is the critical point – perception becomes reality. Part of Jobs success was based on the notion that “Your customers dream of a happier and better life. Don’t move products. Instead, enrich lives.”

5. Recognize Good Ideas

Jobs and Apple did not create the computer mouse, podcasting or the touch screen, but they recognized their value and integrated these innovations into their products. Sometimes it’s not about inventing the “thing” it’s about inventing a way to make the “thing” better.

6. Shun the Majority

Jobs actions epitomized the mantra of if the majority was always right than we’d all be rich. Like Henry Ford before him who indicated “If I asked the public what they wanted they would say a faster horse,” Jobs typically eschewed focus groups and gave the public what he thought they needed. This worked the majority of the time, when it didn’t it was a chance for him to fail forward into the next project taking the lessons with him.

“Here’s to the crazy ones, the misfits, the rebels, the troublemakers, the round pegs in the square holes… because the ones who are crazy enough to think that they can change the world, are the ones who do.”

7. Eat Your Own Lunch

There is a saying in Silicon Valley that you need to eat your own lunch before someone else does. Jobs had the conviction to do this with the introduction of the iPhone, knowing full well it would and did cannibalize the sales of the flagship iPod. Letting go of the familiar and embracing the unknown is a real test of leadership.

8. Strive for perfection

The night before the opening of the first Apple store, jobs didn’t like the look of the tiles so he had them all ripped up and replaced. Right before the iPod launch job also had all the headphone jacks replaced so that they were more “clicky.”

9. Small Teams

Jobs didn’t want his iPhone team to be muddled with pre-conceived notions around the mobile market and had the team placed in a separate building. While this rubbed some employees the wrong way for not being selected, the results are irrefutable.

The original Macintosh team had 100 members. Whenever it reached 101 members they would have to reshuffle and remove someone from the team. Jobs belief was that he could only remember 100 names. [Source: Leaner Kahney, The 10 Commandments of Steve,” Newsweek, page 35, September, 2011]

10. Follow Your Heart

“If today were the last day of my life, would I want to do what I am about to do today?” And whenever the answer has been “No” for too many days in a arrow, I know I need to change something.” It’s sad to think that Jobs passed at the young age of 56. Yet his legacy lives on in the lessons he’s instilled in others, like me.

My hope is you find these lessons as helpful as I have and begin to incorporate them into your life.

Erik Q.

AS IS THE SERVICE INSURANCE IN ITALY?

adiconsumPresented by Adiconsum the report on the quality of the service TPL insurance.

It was conducted by Adiconsum a qualitative knowledge of the content of contract by sending a questionnaire to novice drivers and motorists in renewal of the insurance. The survey found that both the north and the south of our country, are united by the idea that saving is only linked to the price. Unfortunately, there is still much to be done both in the information and in the training too. Disconcerting, for example, the fact that the conciliation it is unknown and mediation to be mistaken for, despite being in force for the past 7 years.

CONSULTING – Each Association has opened a site for assistance to consumers on TPL Car specialized operators have provided information and advice on the fees charged by different insurance companies, contract conditions, warranties that the citizen has the right and the quality of services offered.

PREVENTION – It ‘started an information campaign on TPL Cars and loss prevention, directed especially to the young, which is implemented through a series of meetings in driving schools, in order to provide adequate training to people who are in the process of get my license. During each meeting an expert has answered the questions of the boys, which was distributed ad hoc information.

COMMUNICATION – The project was carried out in parallel with an extensive information and awareness activities through national and local media. Events and initiatives have been promoted online through social networks and all the associations involved have created a page on their website dedicated to the project, from which you can download free material produced.

OBJECTIVES – The main aim of the project “TPL CAR: HOW MUCH DOES IT COST?” Was to provide citizens with full and complete information on auto insurance, so that the users themselves become aware of their rights, the various types of contract and, more generally, of all as regards the sector TPL car. Associations proponents renew the expectation that the project will lay the foundation for further work, also to be carried out in partnership with other public and private entities.

adiconsum_rc_auto_presentazione_completa

TPL car: higher and higher prices and out of control

rc auto

Policies increasingly expensive according to the latest report of “Cittadinanzattiva”, particularly in the South, where there were “borderline cases” of policy over € 9,000

For some time now we hear that the prices of the policies TPL Car sooner or later would gradually lowered. But … surely continue to increase. To confirm it is the ratio “TPL car. How much does it cost?” Cittadinanzattiva the movement of civic participation for the promotion and protection of the rights of citizens and consumers, which took over the prices charged in each region.

The prices are not at all flattering. In fact, there are 19 cities where a car driver  in the class of maximum discount pay more than 800 euro. The rate TPL car higher for a driver adult who did not cause accidents was recorded in Naples (1,737 euro per year), the cheapest in Aosta (335 euro). The capital of Valle d’Aosta, along with Bolzano and Italy, stands out nationally for amounts lower tariff.
The situation worsens significantly for young drivers, with average price of 2,828 euro to policy and some “borderline cases” with rates above the 9,000 euro. The record for a neopatentato was recorded in Italy: 9,307 Euros per year.

In general, the dear TPL car is most evident in the South (on average, a neopatentato spends 3,101 euro and 776 euro an adult), data similar to the Centre (3013 euro and 712 euro), while rates less burdensome on average are proposed in northern regions (2,532 euro for a young and € 547 for an adult).

R: seguito sottoscrizione per richiesta adeguamento delle tariffe dei PPAA

Riceviamo e pubblichiamo.

Cordiali Saluti / Best regards
Il team di
PERITI AUTO
www.peritiauto.it
info@peritiauto.it
http://www.linkedin.com/groups?gid=3833730&trk=myg_ugrp_ovr

__________________________________________________________________________ 

Da: Rolando Fabio [mailto:studio.rolando@gmail.com]
Inviato: martedì 8 gennaio 2013 09:39
A: mambrettifax@tin.it
Cc: Marino, Roberto; DE TITTA Paolo; DE TITTA Paolo (Perito); CPC (Periti); CPC (Periti); VIAZZI Giorgio; Viazzi Giorgio; Verona Francesco (indirizzo principale); Verona Francesco (perito); veronaec@fastwebnet.it; ‘A.L.P.A. srl’; COCCIARDO Giacomo (Indirizzo personale); Cocciardo Giacomo (Perito); Cocciardo Giacomo (Perito); Cocciardo Giacomo (Perito); Tessadri Domenico (Perito); morone laura; MORONE Laura (Perito Assicurativo indirizzo personale); MORONE Laura (Perito); Scuteri Paolo (Perito); XITI (Studio Tecnico Periti); Xiti Snc di Firriolo, Scuteri, Bellantonio e Tobia
Oggetto: Re: seguito sottoscrizione per richiesta adeguamento delle tariffe dei PPAA

Carissimo collega M. Mambretti, allego il modulo sottoscritto e firmato.

Ho lavorato in passato con i principali gruppi assicurativi, alla fine ho sempre dovuto soccombere per motivi legati alle magre parcelle, ultimamente insignificanti che ledono la dignità della categoria.

Puoi riferire agli assicuratori che il malcontento dilagante potrebbe portare alla nascita di un nuovo gruppo di colleghi, denominato “Periti Assicurativi Indipendenti”.

Nominando un rappresentante esterno che non faccia parte dei Periti, con obbligo dei doveri deontologici e di sottoscrivere la parcella minima, inadempienza la radiazione dall’associazione.

Corsi di aggiornamento professionali dal vivo presso le carrozzerie per rifare tutto da capo, parcelle, tempario e prezziario.

I colleghi hanno ancora difficoltà a capire che il mercato è il nostro e non degli assicuratori che ad oggi hanno fatto strapotere.

Non ho potuto al momento dedicarmi a questa attività senza profitto, poichè anche avendo smesso di lavorare da poco tempo per le compagnie il lavoro per i privati e gli uffici giudiziari è aumentato.

Mi auspico che l’associazione questa volta faccia qualcosa di concreto, portando la parcella non solo a prezzi aggiornati, ma anche di livello degno del Ns. trascurato lavoro.

Ti osservo con fiducia e porgo cordiali saluti.

Fabio ROLANDO

http://www.studiorolando.altervista.org

_________________________________________________________________________________ 

—– Original Message —–

From: Marco Mambretti
To: ‘aicis’
Sent: Monday, January 07, 2013 9:30 PM
Subject: seguito sottoscrizione per richiesta adeguamento delle tariffe dei PPAA

     

 A

Tutti i colleghi che hanno già sottoscritto
 
 
     
       
Oggetto Seguito sottoscrizione per richiesta di adeguamento delle tariffe PP.AA.
 
 
   
Caro collega,
nel ringraziarti per l’adesione all’iniziativa della quale AICIS si è fatto organizzatore raccogliendo le sollecitazioni che pervenivano da molti Periti Assicurativi, iscritti e non iscritti all’Associazione, nel dubbio che per problematiche legate alle comunicazioni web, non ti si pervenuto, ti re-inoltro il testo della comunicazione che verrà iviata, se raggiungeremo entro i prossimi 20 giorni il numero consistente di sottoscrizioni necessarie per dare forza all’iniziativa.
 
I Colleghi, che ad ogni occasione si lamentano e stigmatizzano l’aumento dei costi e della diminuzione della rimuneratività della nostra professione, in particolare negli ultimi dieci anni, in molti casi ancora non si sono occupati d’aderire all’iniziativa che abbiamo ritenuto di promuovere, con uno sforzo di AICIS finalizzato ad un obbiettivo di tutti i Periti Assicurativi, né alcun impegno si è visto da parte di altre organizzazioni, che pur hanno inviato comunicazioni rivendicando la paternità dell’idea.
 
Al fine valorizzare il tuo prezioso contributo all’iniziativa, ti chiedo di farti parte attiva nel coinvolgimento dei colleghi che conosci e coi quali sei in contatto, stimolandone l’adesione.
 
A tal fine potrai stampare il modulo di sottoscrizione e proporlo ai colleghi, o inoltralo loro tramite mail, inviantandoli pure a compilarlo interamente anche via web collegandosi al link in calce e raccomandandogli di porre attenzione nella compilazione di ogni campo, in quanto altrimenti l’invio non va a buon fine.
 
http://2478417.polldaddy.com/s/sottoscrizione-per-richiesta-di-adeguamento-delle-tariffe-pp-aa
 
Se conosci qualcuno che ha già aderito all’iniziativa, ma non ha ricevuto questa mail, segnalagli che significa che la compilazione web non è andata a buon fine ed invitalo ad attivarsi nuovamente.
 
Se raccogli direttamente delle adesioni puoi inoltrarle via fax al n. 06233202889 oppure via mail all’indirizzo segreteria@aicis.it
 
Nella mia veste di Presidente pro tempore AICIS non posso che concludere invitandoti ad aderire all’Associazione
o comunque a seguirne le iniziative sulla pagina web http://www.aicis.it    
e/o su Facebook http://www.facebook.com/AssItalConsInfortunisticaStradale   
 
Ringraziando per l’attenzione prestatami,  Ti auguro buon lavoro ed un sereno 2013
 
Marco Mambretti
Presidente AICIS
 
 

 

aicis logo  

Segretria Nazionale
 
 
Associazione Italiana Consulenti
Infortunistica Stradale
Via Piranesi, 31 – 20137 Milano
Tel. 02 7381850   Fax 06 233202889
segreteria@aicis.it
www.aicis.it
   
   
AVVISO di RISERVATEZZA Questa comunicazione ed i relativi allegati contenuti sono indirizzati esclusivamente alle persone indicate nella lista dei destinatari, e possono contenere delle informazioni confidenziali. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, sappiate che qualsiasi utilizzo del suo contenuto è proibito. In tal caso si prega di avvisare immediatamente il mittente, e cancellare qualsiasi copia della comunicazione.
 
CONFIDENTIALITY NOTICE This message and its attachments are addressed solely to the persons above and may contain confidential information. If you have received the message in error, be informed that any use of the content hereof is prohibited. Please return it immediately to the sender and delete the message.
 
                 
                     

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E SITI WEB

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E LINK WEB

A.R.A.G. http://www.arag.it
ABC ASSICURA http://www.abcassicura.it
ACE EUROPE LIFE LIMITED http://www.aceeuropeangroup.com
ACE EUROPEAN GROUP LIMITED http://www.aceeurope.it
ADMIRAL INSURANCE COMPANY LIMITED
AGA INTERNATIONAL
AIOI NISSAY DOWA INS. CO. OF EUROPE
ALA ASSICURAZIONI http://www.ala-assicurazioni.it
ALICO ITALIA
ALICO LIFE INTERNATIONAL LIMITED
ALLEANZA TORO http://www.alleanzatoro.it
ALLIANZ http://www.allianz.it
ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALITY
ALLIANZ GLOBAL LIFE LIMITED
ALPHA INSURANCE A/S http://www.alphainsurance.it
AMBAC ASSURANCE UK LTD http://www.ambac.com
ANTONIANA VENETA POPOLARE ASSICURAZIONI http://www.antonvenetassicurazioni.it
ANTONIANA VENETA POPOLARE VITA http://www.antonvenetavita.it
APULIA PREVIDENZA http://www.apuliaprevidenza.it
ARCA ASSICURAZIONI
ARCA VITA
ARCH INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.archinsurance.co.uk
AREA LIFE INTERNATIONAL ASSURANCE LTD. http://www.avivaitalia.it
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.ariscom.it
ASPECTA ASS. INTERNAT. LUXEMBOURG S.A. http://www.aspecta.it
ASSICURATRICE MILANESE
ASSICURATRICE VAL PIAVE http://www.valpiave.it
ASSICURAZIONI GENERALI
ASSICURAZIONI RISCHI AGRICOLI VMG 1857 http://www.ara1857.it
ASSIMOCO http://www.assimoco.com
ASSIMOCO VITA http://www.assimoco.com
ASSURANT GENERAL INSURANCE LIMITED http://www.assurantsolutions.it
ASSURANT LIFE LIMITED LTD. http://www.assurantsolutions.it
ATLANTICLUX LEBENSVERSICHERUNG S.A. http://www.atlanticlux.it
ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. http://www.atradius.it
AVIPOP ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIPOP VITA
AVIVA ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIVA ASSICURAZIONI VITA http://www.avivaitalia.it
AVIVA ITALIA
AVIVA LIFE
AVIVA PREVIDENZA http://www.avivaitalia.it
AVIVA S.p.A. http://www.avivaitalia.it
AVIVA VITA
AXA ART VERSICHERUNG AG
AXA ASSICURAZIONI http://www.axa.it
AXA CORPORATE SOLUTIONS ASSURANCE
AXA INTERLIFE http://www.axa.it
AXA LIFE EUROPE LIMITED http://http://axa.it/accumulator/home.asp
AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI http://www.axa-mps.it
AXA MPS ASSICURAZIONI VITA http://www.axa-mps.it
AXERIA IARD S.A.
AXERIA PREVOYANCE S.A. http://www.axeria-prevoyance.fr/it/
AZ LIFE LIMITED http://www.azlife.ie
BANCASSURANCE POPOLARI http://www.bancassurance.it
BANCASSURANCE POPOLARI DANNI http://www.bancassurance.it
BCC ASSICURAZIONI http://www.bccassicurazioni.com
BCC VITA http://www.bccvita.it
BENTOS ASSICURAZIONI http://www.bentos-assicurazioni.it
BERICA VITA
BERKSHIRE HATHAWAY INTERNAT. INS. LTD
BIM VITA http://www.bimvita.it
BIPIEMME ASSICURAZIONI http://www.bipiemmevita.it
BIPIEMME VITA http://www.bipiemmevita.it
BNL VITA http://www.bnlvita.it
C.B.A. VITA http://www.cbavita.com
CACI LIFE LIMITED
CACI NON LIFE LIMITED
CARDIF – ASSURANCE VIE S.A. http://www.cardif.it
CARDIF – ASSURANCES RISQUES DIVERS S.A. http://www.cardif.it
CARDIF ASSICURAZIONI http://www.cardif.it
CARIGE R.D. ASSICURAZIONI E RIASS. http://www.carigeassicurazioni.it
CARIGE VITA NUOVA http://www.carigevitanuova.it
CATTOLICA PREVIDENZA http://www.cattolicaprevidenza.com
CF ASSICURAZIONI http://www.cfassicurazioni.com
CG CAR-GARANTIE VERS.AKTIENGESELLSCHAFT http://www.cargarantie.com
CHARTIS EUROPE S.A. http://www.chartisinsurance.com
CHIARA ASSICURAZIONI http://www.chiaraassicurazioni.it
CHIARA VITA http://www.chiaravita.it
CHUBB INSURANCE COMPANY OF EUROPE SE http://www.chubb.com
CIGNA LIFE INSURANCE CO. OF EUROPE http://www.cigna.it
CLERICAL MEDICAL INVESTMENT GROUP
CNA INSURANCE COMPANY LTD http://www.cnaeurope.com
CNP ASSURANCES S.A.
CNP BARCLAYS VIDA Y PENSIONES
CNP IAM S.A. http://www.cnpitalia.it
CNP UNICREDIT VITA http://www.cnpunicreditvita.it
COFACE COMPAGNIA DI ASS.NI E RIASS. http://www.coface.it
COMP. FRANCAISE DEFENSE PROTECTION http://www.cfdp.fr
COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR http://www.linear.it
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DI MILANO http://www.milass.it
CREDEMASSICURAZIONI http://www.credemassicurazioni.it
CREDEMVITA http://www.credemvita.it
CREDIT AGRICOLE ASSICURAZIONI http://www.ca-assicurazioni.it
CREDIT AGRICOLE VITA
CREDIT SUISSE LIFE & PENSIONS AKTIENGES. http://www.cslife.it
CREDITRAS ASSICURAZIONI http://www.creditrasassicurazioni.it
CREDITRAS VITA
D.A.S. http://www.das.it
DIALOGO ASSICURAZIONI http://www.dialogo.it
DIRECT LINE INSURANCE http://www.directline.it
DONAU VERSICHERUNG AG VIENNA INSURANCE http://www.donauassicurazioni.it
DUOMO UNI ONE ASSICURAZIONI http://www.duomo.it
ELBA ASSICURAZIONI http://www.elbassicurazioni.it
ERGO ASSICURAZIONI http://www.ergoitalia.it
ERGO PREVIDENZA http://www.ergoitalia.it
EULER HERMES EUROPE S.A. N.V. http://www.eulerhermes.it
EURO INSURANCES LIMITED http://www.euroinsurances.net
EUROP ASSISTANCE ITALIA http://www.europassistance.it
EUROPA TUTELA GIUDIZIARIA http://www.europatutelagiudiziaria.it
EUROPAISCHE REISEVERSICHERUNG AKTIENGES.
EUROVITA ASSICURAZIONI S.p.A.
FATA ASSICURAZIONI DANNI http://www.fata-assicurazioni.it
FATA VITA http://www.fata-assicurazioni.it
FIDEURAM VITA
FILO DIRETTO
FINANCIAL ASSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FINANCIAL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FM INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.fmglobal.com
FONDIARIA – SAI http://www.fondiaria-sai.it
GAN Eurocourtage
GENERAL REINSURANCE http://www.genre.com
GENERTEL http://www.genertel.it
GENERTEL LIFE
GENIALLOYD http://www.genialloyd.it
GENWORTH FINANCIAL MORTGAGE INS. LTD http://www.genworth.it
GLOBAL ASSISTANCE http://www.globalassistance.it
GLOBALE RUCKVERSICHERUNGS-AG http://www.globalre.com
GREAT LAKES REINSURANCE (UK) PLC
GROUPAMA ASSICURAZIONI http://www.groupama.it
HARMONIE MUTUALITE’
HDI ASSICURAZIONI http://www.hdia.it
HDI-GERLING INDUSTRIE VERSICHERUNG AG. http://www.hdi-gerling.com
HELVETIA http://www.helvetia.it
HELVETIA VITA http://www.helvetia.it
HOMECARE INSURANCE LIMITED
IMA ITALIA ASSISTANCE http://www.imaitalia.it
INA ASSITALIA http://www.inaassitalia.it
INCHIARO ASSICURAZIONI http://www.inchiaro.it
INCONTRA ASSICURAZIONI
INTER PARTNER ASSISTANCE S.A.
INTERNATIONAL INSURANCE CO. OF HANNOVER http://www.inter-hannover.it
INTESA SANPAOLO ASSICURA S.p.A. http://www.intesasanpaoloassicura.com
INTESA SANPAOLO LIFE
INTESA SANPAOLO VITA http://www.intesasanpaolovita.it
ISI INSURANCE http://www.isiinsurance.it
ITALIANA ASSICURAZIONI http://www.italiana.it
ITAS ASSICURAZIONI S.P.A. http://www.gruppoitas.it
ITAS VITA
ITAS-IST.TRENTINO-ALTO ADIGE ASS.NI http://www.gruppoitas.it
L’ASSICURATRICE ITALIANA VITA
LA MONDIALE EUROPARTNER S.A.
LE ASSICURAZIONI DI ROMA http://www.adir.it
LE ASSICURAZIONI DI ROMA VITA
LIGURIA http://www.liguriassicurazioni.it
LIGURIA VITA http://www.liguriavita.it
LINEAR LIFE
LLOYD’S
LOMBARDA VITA
LONDON GENERAL INSURANCE COMPANY LTD http://www.thewarrantygroup.it
MAPFRE ASISTENCIA S.A. http://www.mapfre.com
MAPFRE RE S.A. http://www.mapfrere.com
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI http://www.mediolanumassicurazioni.it
MEDIOLANUM INTERNATIONAL LIFE http://www.mediolanuminternationallife.it
MEDIOLANUM VITA http://www.mediolanumvita.it
MITSUI SUMITOMO INSURANCE COMPANY
MUNCHENER RUCKVERSICHERUNGS-GESELLSCHAFT http://www.munichre.it
NATIONAL VULCAN http://national.vulcan@it.rsagroup.com
NATIONALE SUISSE http://www.nationalesuisse.it
NATIONALE SUISSE VITA http://www.nationalesuisse.it
NET INSURANCE LIFE http://www.netinsurancelife.it
NET INSURANCE S.p.A. http://www.netinsurance.it
NIPPONKOA INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.nipponkoa.co.jp/english/index.html
NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.nobisassicurazioni.it
PADANA ASSICURAZIONI http://www.padanaassicurazioni.it
PMI MORTGAGE INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.pmieurope.com
POPOLARE VITA http://www.popolarevita.it
POSTE ASSICURA
POSTE VITA http://www.postevita.it
PRAMERICA LIFE http://www.pramericalife.it
PROBUS INSURANCE COMPANY EUROPE LTD.
PRONTO ASSISTANCE
QBE INSURANCE (EUROPE) LIMITED http://www.qbeeurope.com
QUIXA
R+V ALLGEMEINE VERSICHERUNG AG http://www.ruv.de
RB VITA
RBM SALUTE http://www.rbmsalute.it
RGA INTERNATIONAL REINSURANCE COMPANY http://www.rgare.com
RISPARMIO & PREVIDENZA
ROLAND RECHTSSCHUTZ VERSICHERUNG AG http://www.roland-italia.it
ROYAL & SUN ALLIANCE INSURANCE plc
S.L.P. http://www.slpspa.it
S2C
SACE BT http://www.sacebt.it
SAN MINIATO PREVIDENZA http://www.sanminiatoprevidenza.it
SANTANDER INSURANCE EUROPE LIMITED
SANTANDER INSURANCE LIFE LIMITED
SARA ASSICURAZIONI http://www.sara.it
SARA VITA
SCOR GLOBAL LIFE S.E.
SCOR GLOBAL P&C S.E.
SECURA Member of the QBE Group
SIAT http://www.siat-assicurazioni.com
SKANDIA VITA
SOC. ASS. E RIASS. CITY INSURANCE http://www.cityinsurance.ro
SOC. SVIZZERA D’ASSIC.CONTRO LA GRANDINE http://www.assicurazionegrandine.it
SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE http://www.cattolicaassicurazioni.it
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASS.NI http://www.realemutua.it
SOGECAP
SOGECAP RISQUES DIVERS
SOGESSUR S.A.
SOMPO JAPAN INS. CO. OF EUROPE LTD. http://www.sjeurope.com
SUN INSURANCE OFFICE LIMITED http://www.rsagroup.it
SWISS LIFE INSURANCE SOLUTIONS AG http://www.swisslife-solutions.com
SWISS RE EUROPE S.A.
SWISS RE INTERNATIONAL SE
SYSTEMA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.systemassicurazioni.it
THE SEA INSURANCE COMPANY http://www.theseainsurance.rsagroup.it
TIROLER VERSICHERUNG VAG http://www.tiroler-versicherung.it
TOKIO MARINE EUROPE INSURANCE LIMITED http://www.tokiomarine.eu
TORUS INSURANCE (UK) Limited
TRADE CREDIT RE INSURANCE COMPANY
TUA ASSICURAZIONI http://www.tuaassicurazioni.it
TUTELA LEGALE
UBI ASSICURAZIONI http://www.ubiassicurazioni.it
UCA – ASSICURAZIONI SPESE LEGALI http://www.uca-assicurazione.com
UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. http://www.unipolassicurazioni.it
UNIQA ASSICURAZIONI http://www.uniqagroup.it
UNIQA Life http://www.uniqagroup.it
UNIQA PERSONENVERSICHERUNG AG
UNIQA Previdenza http://www.uniqagroup.it
UNIQA PROTEZIONE http://www.uniqagroup.it
UNISALUTE S.P.A.
VEREINIGTE HAGELVERSICHERUNG VVAG http://www.vh-italia.it
VITTORIA ASSICURAZIONI http://www.vittoriaassicurazioni.com
WIENER STADTISCHE VERS. AG VIENNA http://www.wieneritalia.com
XL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.xlgroup.com/insurance
ZURICH INSURANCE PLC http://www.zurich.it
ZURICH INVESTMENTS LIFE http://www.zurich.it
ZURICH LIFE AND PENSIONS http://www.zlap.it
ZURICH LIFE ASSURANCE PLC http://www.zurich-zla.it
ZURICH LIFE INSURANCE ITALIA http://www.zurich-db.it
ZURITEL http://www.zuritel.it

 

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E SITI WEB

COMPAGNIE CHE ESERCITANO IL RAMO AUTO IN ITALIA E LINK WEB

A.R.A.G. http://www.arag.it
ABC ASSICURA http://www.abcassicura.it
ACE EUROPE LIFE LIMITED http://www.aceeuropeangroup.com
ACE EUROPEAN GROUP LIMITED http://www.aceeurope.it
ADMIRAL INSURANCE COMPANY LIMITED
AGA INTERNATIONAL
AIOI NISSAY DOWA INS. CO. OF EUROPE
ALA ASSICURAZIONI http://www.ala-assicurazioni.it
ALICO ITALIA
ALICO LIFE INTERNATIONAL LIMITED
ALLEANZA TORO http://www.alleanzatoro.it
ALLIANZ http://www.allianz.it
ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALITY
ALLIANZ GLOBAL LIFE LIMITED
ALPHA INSURANCE A/S http://www.alphainsurance.it
AMBAC ASSURANCE UK LTD http://www.ambac.com
ANTONIANA VENETA POPOLARE ASSICURAZIONI http://www.antonvenetassicurazioni.it
ANTONIANA VENETA POPOLARE VITA http://www.antonvenetavita.it
APULIA PREVIDENZA http://www.apuliaprevidenza.it
ARCA ASSICURAZIONI
ARCA VITA
ARCH INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.archinsurance.co.uk
AREA LIFE INTERNATIONAL ASSURANCE LTD. http://www.avivaitalia.it
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.ariscom.it
ASPECTA ASS. INTERNAT. LUXEMBOURG S.A. http://www.aspecta.it
ASSICURATRICE MILANESE
ASSICURATRICE VAL PIAVE http://www.valpiave.it
ASSICURAZIONI GENERALI
ASSICURAZIONI RISCHI AGRICOLI VMG 1857 http://www.ara1857.it
ASSIMOCO http://www.assimoco.com
ASSIMOCO VITA http://www.assimoco.com
ASSURANT GENERAL INSURANCE LIMITED http://www.assurantsolutions.it
ASSURANT LIFE LIMITED LTD. http://www.assurantsolutions.it
ATLANTICLUX LEBENSVERSICHERUNG S.A. http://www.atlanticlux.it
ATRADIUS CREDIT INSURANCE N.V. http://www.atradius.it
AVIPOP ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIPOP VITA
AVIVA ASSICURAZIONI http://www.avivaitalia.it
AVIVA ASSICURAZIONI VITA http://www.avivaitalia.it
AVIVA ITALIA
AVIVA LIFE
AVIVA PREVIDENZA http://www.avivaitalia.it
AVIVA S.p.A. http://www.avivaitalia.it
AVIVA VITA
AXA ART VERSICHERUNG AG
AXA ASSICURAZIONI http://www.axa.it
AXA CORPORATE SOLUTIONS ASSURANCE
AXA INTERLIFE http://www.axa.it
AXA LIFE EUROPE LIMITED http://http://axa.it/accumulator/home.asp
AXA MPS ASSICURAZIONI DANNI http://www.axa-mps.it
AXA MPS ASSICURAZIONI VITA http://www.axa-mps.it
AXERIA IARD S.A.
AXERIA PREVOYANCE S.A. http://www.axeria-prevoyance.fr/it/
AZ LIFE LIMITED http://www.azlife.ie
BANCASSURANCE POPOLARI http://www.bancassurance.it
BANCASSURANCE POPOLARI DANNI http://www.bancassurance.it
BCC ASSICURAZIONI http://www.bccassicurazioni.com
BCC VITA http://www.bccvita.it
BENTOS ASSICURAZIONI http://www.bentos-assicurazioni.it
BERICA VITA
BERKSHIRE HATHAWAY INTERNAT. INS. LTD
BIM VITA http://www.bimvita.it
BIPIEMME ASSICURAZIONI http://www.bipiemmevita.it
BIPIEMME VITA http://www.bipiemmevita.it
BNL VITA http://www.bnlvita.it
C.B.A. VITA http://www.cbavita.com
CACI LIFE LIMITED
CACI NON LIFE LIMITED
CARDIF – ASSURANCE VIE S.A. http://www.cardif.it
CARDIF – ASSURANCES RISQUES DIVERS S.A. http://www.cardif.it
CARDIF ASSICURAZIONI http://www.cardif.it
CARIGE R.D. ASSICURAZIONI E RIASS. http://www.carigeassicurazioni.it
CARIGE VITA NUOVA http://www.carigevitanuova.it
CATTOLICA PREVIDENZA http://www.cattolicaprevidenza.com
CF ASSICURAZIONI http://www.cfassicurazioni.com
CG CAR-GARANTIE VERS.AKTIENGESELLSCHAFT http://www.cargarantie.com
CHARTIS EUROPE S.A. http://www.chartisinsurance.com
CHIARA ASSICURAZIONI http://www.chiaraassicurazioni.it
CHIARA VITA http://www.chiaravita.it
CHUBB INSURANCE COMPANY OF EUROPE SE http://www.chubb.com
CIGNA LIFE INSURANCE CO. OF EUROPE http://www.cigna.it
CLERICAL MEDICAL INVESTMENT GROUP
CNA INSURANCE COMPANY LTD http://www.cnaeurope.com
CNP ASSURANCES S.A.
CNP BARCLAYS VIDA Y PENSIONES
CNP IAM S.A. http://www.cnpitalia.it
CNP UNICREDIT VITA http://www.cnpunicreditvita.it
COFACE COMPAGNIA DI ASS.NI E RIASS. http://www.coface.it
COMP. FRANCAISE DEFENSE PROTECTION http://www.cfdp.fr
COMPAGNIA ASSICURATRICE LINEAR http://www.linear.it
COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE DI MILANO http://www.milass.it
CREDEMASSICURAZIONI http://www.credemassicurazioni.it
CREDEMVITA http://www.credemvita.it
CREDIT AGRICOLE ASSICURAZIONI http://www.ca-assicurazioni.it
CREDIT AGRICOLE VITA
CREDIT SUISSE LIFE & PENSIONS AKTIENGES. http://www.cslife.it
CREDITRAS ASSICURAZIONI http://www.creditrasassicurazioni.it
CREDITRAS VITA
D.A.S. http://www.das.it
DIALOGO ASSICURAZIONI http://www.dialogo.it
DIRECT LINE INSURANCE http://www.directline.it
DONAU VERSICHERUNG AG VIENNA INSURANCE http://www.donauassicurazioni.it
DUOMO UNI ONE ASSICURAZIONI http://www.duomo.it
ELBA ASSICURAZIONI http://www.elbassicurazioni.it
ERGO ASSICURAZIONI http://www.ergoitalia.it
ERGO PREVIDENZA http://www.ergoitalia.it
EULER HERMES EUROPE S.A. N.V. http://www.eulerhermes.it
EURO INSURANCES LIMITED http://www.euroinsurances.net
EUROP ASSISTANCE ITALIA http://www.europassistance.it
EUROPA TUTELA GIUDIZIARIA http://www.europatutelagiudiziaria.it
EUROPAISCHE REISEVERSICHERUNG AKTIENGES.
EUROVITA ASSICURAZIONI S.p.A.
FATA ASSICURAZIONI DANNI http://www.fata-assicurazioni.it
FATA VITA http://www.fata-assicurazioni.it
FIDEURAM VITA
FILO DIRETTO
FINANCIAL ASSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FINANCIAL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.genworth.com
FM INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.fmglobal.com
FONDIARIA – SAI http://www.fondiaria-sai.it
GAN Eurocourtage
GENERAL REINSURANCE http://www.genre.com
GENERTEL http://www.genertel.it
GENERTEL LIFE
GENIALLOYD http://www.genialloyd.it
GENWORTH FINANCIAL MORTGAGE INS. LTD http://www.genworth.it
GLOBAL ASSISTANCE http://www.globalassistance.it
GLOBALE RUCKVERSICHERUNGS-AG http://www.globalre.com
GREAT LAKES REINSURANCE (UK) PLC
GROUPAMA ASSICURAZIONI http://www.groupama.it
HARMONIE MUTUALITE’
HDI ASSICURAZIONI http://www.hdia.it
HDI-GERLING INDUSTRIE VERSICHERUNG AG. http://www.hdi-gerling.com
HELVETIA http://www.helvetia.it
HELVETIA VITA http://www.helvetia.it
HOMECARE INSURANCE LIMITED
IMA ITALIA ASSISTANCE http://www.imaitalia.it
INA ASSITALIA http://www.inaassitalia.it
INCHIARO ASSICURAZIONI http://www.inchiaro.it
INCONTRA ASSICURAZIONI
INTER PARTNER ASSISTANCE S.A.
INTERNATIONAL INSURANCE CO. OF HANNOVER http://www.inter-hannover.it
INTESA SANPAOLO ASSICURA S.p.A. http://www.intesasanpaoloassicura.com
INTESA SANPAOLO LIFE
INTESA SANPAOLO VITA http://www.intesasanpaolovita.it
ISI INSURANCE http://www.isiinsurance.it
ITALIANA ASSICURAZIONI http://www.italiana.it
ITAS ASSICURAZIONI S.P.A. http://www.gruppoitas.it
ITAS VITA
ITAS-IST.TRENTINO-ALTO ADIGE ASS.NI http://www.gruppoitas.it
L’ASSICURATRICE ITALIANA VITA
LA MONDIALE EUROPARTNER S.A.
LE ASSICURAZIONI DI ROMA http://www.adir.it
LE ASSICURAZIONI DI ROMA VITA
LIGURIA http://www.liguriassicurazioni.it
LIGURIA VITA http://www.liguriavita.it
LINEAR LIFE
LLOYD’S
LOMBARDA VITA
LONDON GENERAL INSURANCE COMPANY LTD http://www.thewarrantygroup.it
MAPFRE ASISTENCIA S.A. http://www.mapfre.com
MAPFRE RE S.A. http://www.mapfrere.com
MEDIOLANUM ASSICURAZIONI http://www.mediolanumassicurazioni.it
MEDIOLANUM INTERNATIONAL LIFE http://www.mediolanuminternationallife.it
MEDIOLANUM VITA http://www.mediolanumvita.it
MITSUI SUMITOMO INSURANCE COMPANY
MUNCHENER RUCKVERSICHERUNGS-GESELLSCHAFT http://www.munichre.it
NATIONAL VULCAN http://national.vulcan@it.rsagroup.com
NATIONALE SUISSE http://www.nationalesuisse.it
NATIONALE SUISSE VITA http://www.nationalesuisse.it
NET INSURANCE LIFE http://www.netinsurancelife.it
NET INSURANCE S.p.A. http://www.netinsurance.it
NIPPONKOA INSURANCE COMPANY (EUROPE) http://www.nipponkoa.co.jp/english/index.html
NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.nobisassicurazioni.it
PADANA ASSICURAZIONI http://www.padanaassicurazioni.it
PMI MORTGAGE INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.pmieurope.com
POPOLARE VITA http://www.popolarevita.it
POSTE ASSICURA
POSTE VITA http://www.postevita.it
PRAMERICA LIFE http://www.pramericalife.it
PROBUS INSURANCE COMPANY EUROPE LTD.
PRONTO ASSISTANCE
QBE INSURANCE (EUROPE) LIMITED http://www.qbeeurope.com
QUIXA
R+V ALLGEMEINE VERSICHERUNG AG http://www.ruv.de
RB VITA
RBM SALUTE http://www.rbmsalute.it
RGA INTERNATIONAL REINSURANCE COMPANY http://www.rgare.com
RISPARMIO & PREVIDENZA
ROLAND RECHTSSCHUTZ VERSICHERUNG AG http://www.roland-italia.it
ROYAL & SUN ALLIANCE INSURANCE plc
S.L.P. http://www.slpspa.it
S2C
SACE BT http://www.sacebt.it
SAN MINIATO PREVIDENZA http://www.sanminiatoprevidenza.it
SANTANDER INSURANCE EUROPE LIMITED
SANTANDER INSURANCE LIFE LIMITED
SARA ASSICURAZIONI http://www.sara.it
SARA VITA
SCOR GLOBAL LIFE S.E.
SCOR GLOBAL P&C S.E.
SECURA Member of the QBE Group
SIAT http://www.siat-assicurazioni.com
SKANDIA VITA
SOC. ASS. E RIASS. CITY INSURANCE http://www.cityinsurance.ro
SOC. SVIZZERA D’ASSIC.CONTRO LA GRANDINE http://www.assicurazionegrandine.it
SOCIETA’ CATTOLICA DI ASSICURAZIONE http://www.cattolicaassicurazioni.it
SOCIETA’ REALE MUTUA DI ASS.NI http://www.realemutua.it
SOGECAP
SOGECAP RISQUES DIVERS
SOGESSUR S.A.
SOMPO JAPAN INS. CO. OF EUROPE LTD. http://www.sjeurope.com
SUN INSURANCE OFFICE LIMITED http://www.rsagroup.it
SWISS LIFE INSURANCE SOLUTIONS AG http://www.swisslife-solutions.com
SWISS RE EUROPE S.A.
SWISS RE INTERNATIONAL SE
SYSTEMA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI http://www.systemassicurazioni.it
THE SEA INSURANCE COMPANY http://www.theseainsurance.rsagroup.it
TIROLER VERSICHERUNG VAG http://www.tiroler-versicherung.it
TOKIO MARINE EUROPE INSURANCE LIMITED http://www.tokiomarine.eu
TORUS INSURANCE (UK) Limited
TRADE CREDIT RE INSURANCE COMPANY
TUA ASSICURAZIONI http://www.tuaassicurazioni.it
TUTELA LEGALE
UBI ASSICURAZIONI http://www.ubiassicurazioni.it
UCA – ASSICURAZIONI SPESE LEGALI http://www.uca-assicurazione.com
UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. http://www.unipolassicurazioni.it
UNIQA ASSICURAZIONI http://www.uniqagroup.it
UNIQA Life http://www.uniqagroup.it
UNIQA PERSONENVERSICHERUNG AG
UNIQA Previdenza http://www.uniqagroup.it
UNIQA PROTEZIONE http://www.uniqagroup.it
UNISALUTE S.P.A.
VEREINIGTE HAGELVERSICHERUNG VVAG http://www.vh-italia.it
VITTORIA ASSICURAZIONI http://www.vittoriaassicurazioni.com
WIENER STADTISCHE VERS. AG VIENNA http://www.wieneritalia.com
XL INSURANCE COMPANY LIMITED http://www.xlgroup.com/insurance
ZURICH INSURANCE PLC http://www.zurich.it
ZURICH INVESTMENTS LIFE http://www.zurich.it
ZURICH LIFE AND PENSIONS http://www.zlap.it
ZURICH LIFE ASSURANCE PLC http://www.zurich-zla.it
ZURICH LIFE INSURANCE ITALIA http://www.zurich-db.it
ZURITEL http://www.zuritel.it