Presentazione NOI Mutua, la nostra mutua sanitaria

noi mutua meeting limbiate

Martedì 29 Aprile 2014 alle ore 18 si è tenuto, presso il Centro Congressi AS Hotel di Corso Como a Limbiate (MB) l’evento di presentazione di NOI Mutua, mutua sanitaria integrativa.

Erano presenti  circa 100 partecipanti tra agenti assicurativi, brokers, intermediari, mediatori creditizi, consulenti finanziari, periti auto e collaboratori vari. Hanno presenziato  i soci fondatori e gli amministratori: il presidente Daniela Mantia, il vicepresidente Mario Stornaiuolo, gli amministratori Roberto Cecconi e Roberto Marino ed i consiglieri Maddalena Canevari, Antonio Caleari, Andrea Canale, Massimo Rosa, Maurizio Gatto e Stefano Ghioni.

Ha preso la parola il Presidente che ha dato il benvenuto ed ha presentato la squadra e gli scopi della Società di Mutuo Soccorso. Subito dopo  l’Amministratore Roberto Cecconi  ha  sintetizzato lo statuto e l’organizzazione societaria. Ha poi illustrato gli strumenti di aggregazione costituiti da prodotti previdenziali, assicurativi e di servizio che possono dare agli associati una tranquillità nella vita familiare e professionale.

Molto interessanti anche le possibilità di adesione e divulgazione della mutualità sanitaria che da la possibilità a chi lo desidera di promuovere l’associazionismo e le adesioni ai sussidi con interessanti profitti economici. Si riesce con Noi Mutua a coniugare il benessere proprio con quello del prossimo.

I partner scelti sono di primo livello quali Allianz ed Europ Assistance oltre ad altri molto specialistici per garantire tranquillità in ogni ambito sociale.

Si allega la presentazione illustrata: Presentazione NOI Mutua Maggio 2014

Per contatti o ulteriori info http://www.noimutua.org/

Peri gli associati di  Periti Auto interessati scrivere a info@peritiauto.it

29 aprile 2014 alle18,00: Presentazione NOI Mutua, la nostra mutua sanitaria

Martedì 29 Aprile 2014 alle Ore 18 si terrà, presso il Centro Congressi AS Hotel di Corso Como a Limbiate (MB) l’evento di presentazione di NOI Mutua, mutua sanitaria integrativa. Per partecipare invia l’adesione all’indirizzo mail info@peritiauto.it

Segreteria Periti Auto

noi mutua meeting MB

Noi ci saremo perché abbiamo la Mutua con Noi Mutua

NOI MUTUA

NOI MUTUA

Immagine noi mutua

Noi Mutua è una Società di Mutuo Soccorso (SMS) con la quale Periti Auto a.d.c. ha sottoscritto una convenzione per i propri iscritti.

Per essere Soci è necessario presentare la domanda come Persona Fisica o come Società o Studio e versare la relativa quota annuale di 60 €. Quando la domanda verrà accettata sarà possibile sottoscrivere uno dei sussidi erogati da Allianz o Afi-Esca.  Per i dettagli vedi www.noimutua.eu .

NOI Mutua offre ai propri Associati una linea completa di sussidi, la caratteristica principale dell’ offerta è la costante applicazione di valori quali l’accessibilità, la capillarità del servizio di consulenza, la qualità del servizio offerto, la reperibilità delle informazioni, ma soprattutto la sicurezza.

NOI Mutua affida la gestione economica/tecnica/gestionale a primarie Compagnie di Assicurazione attraverso la consulenza di un Broker specialist, al fine di eliminare completamente il rischio di incapacità finanziaria ad adempiere agli impegni assunti.

La detrazione dei contributi associativi versati ad una Società di Mutuo Soccorso è autonoma fino all’importo di € 1.291,14 e non fa cumulo con altre detrazioni previste ad esempio per le polizze vita, infortuni o previdenziali.

Per approfondimenti vedi gli allegati

Bozza estratto Rsm Noi Mutua

Persone Fisiche_Domanda di Ammissione a Socio di NOI Mutua

Scheda di Adesione_Sussidio AllianzSocietà_

Domanda di Ammissione a Socio di NOI Mutua

Schede Tecniche NOI Mutua (1)

Per comunicare o trasmettere le domando o le richieste invia a noimutua@peritiauto.it

Se poi sei interessato a diventare un consulente per i tuoi colleghi o conoscenti scrivi a info@peritiauto.it

Truffa alle assicurazioni, in 61 rinviati a giudizio

I carabinieri di Novi hanno portato alla luce la frode, denominandola “Operazione Photoscape”. Secondo gli inquirenti, il titolare di una carrozzeria di Basaluzzo, avrebbe alterato l’entità dei danni sui veicoli protagonisti di incidenti stradali ritoccandone le foto, per ottenere così risarcimenti gonfiati

NOVI LIGURE – La procura di Alessandria ha chiesto il rinvio a giudizio per 61 persone: si tratta di 54 automobilisti residenti in Novi e nel novese e di altre 7 persone, che sarebbero a vario titolo coinvolte in una ingegnosa truffa ai danni di numerose compagnie di assicurazioni.I carabinieri di Novi, che hanno portato alla luce la frode, l’hanno chiamata “Operazione Photoscape”: secondo gli inquirenti, Paolo Severino Pesce, titolare della carrozzeria “Progetto” di Basaluzzo, con la complicità di alcuni periti assicurativi, avrebbe alterato l’entità dei danni sui veicoli protagonisti di incidenti stradali attraverso un programma di fotoritocco, per ottenere così risarcimenti gonfiati dalle agenzie assicurative, con valori anche triplicati rispetto al dovuto.Il principale accusato è Pesce, che avrebbe già ammesso le proprie responsabilità: per cercare di rientrare degli ingenti investimenti effettuati nella propria azienda, a un certo punto avrebbe deciso di utilizzare sistemi irregolari. Nei guai con lui sono finiti anche due dipendenti della carrozzeria “Progetto”: Anna Maria Impronta, 56 anni, di Novi, e Davide Santacesaria, 33 anni, di Quargnento. E poi quattro periti assicurativi: Gianfranco Tromba (74 anni) e Sergio Caraturo (62 anni) di Novi, Stefano Bisoglio (46 anni) di Alessandria e Pietro Milanesi (60 anni) di Volpedo. Infine 54 automobilisti, che sarebbero stati partecipi dell’attività illegale. Il danno economico della frode si aggirerebbe intorno ai 120 mila euro. Le compagnie assicurative vittime della frode sono Allianz, Axa, Hdi, Generali, Unipol e Itas Mutua.
.
.