|
|
|
|
L’evento, giunto alla settima edizione e organizzato da GL Events in partnership con Econometrica, offre come da tradizione la possibilità ai fleet manager di provare un’ampia gamma di auto messe a disposizione delle Case in un contesto assolutamente suggestivo e idoneo per testare le diverse possibilità di utilizzo. Le prove delle auto, infatti, si svolgeranno senza soluzione di continuità durante tutto l’arco di entrambe le giornate sullo storico circuito dell’autodromo nazionale di Monza.
Diverse sono le possibilità per testare le automobili. A disposizione dei fleet manager, infatti, vi saranno tre percorsi. Il primo, il più stimolante ed esclusivo, è ovviamente il tracciato del Gran Premio di Italia di F1 dell’Autodromo di Monza. Lungo 5,8 km, il percorso è ideale per testare la stabilità di marcia, il rollio nelle curve veloci, la silenziosità e, più in generale, la tenuta e la stabilità di un’autovettura. Il secondo percorso, denominato “City”, si sviluppa invece su un tracciato cittadino di circa 10 km sulle strade interne e circostanti il Parco di Monza e parzialmente anche lungo il perimetro esterno. Questo percorso, che ha un tempo di percorrenza compreso tra i 15 e i 20 minuti, è particolarmente indicato per chi vuole testare le vetture e i veicoli commerciali in quelle che sono – di norma – le loro abituali condizioni di utilizzo, affrontando rotonde, semafori, dossi e curve. C’è poi il terzo percorso, “Cross-Country”, che è un offroad leggeroed è aperto a tutte le tipologie di vetture. Qui è possibile testare in particolare le sospensioni, il comfort di guida e la maneggevolezza di una vettura. Per accedere gratuitamente ai test drive, i fleet manager, oltre ad essere in possesso (ovviamente) della patente di guida, dovranno solamente partecipare ad un safety briefing iniziale per ottenere tutte le informazioni necessarie in merito ai percorsi e alle misure di sicurezza.
Oltre alla possibilità di effettuare test drive, però, Company Car Drive si presenta anche come un’importante occasione di aggiornamento su alcune delle tematiche di maggiore attualità per il settore dell’auto aziendale. L’evento prevede infatti un fitto programma di appuntamenti tra cui spicca il seminario internazionale “Fleet European best practices and trends 2018”: un’occasione unica per i responsabili delle flotte che potranno ascoltare le testimonianze dirette di fleet manager di importanti aziende francesi, inglesi e spagnole, acquisendo anche conoscenze fondamentali sulle più avanzate tendenze in materia di gestione dei parchi auto. Il programma ufficiale dei seminari, al momento ancora in fase di definizione, sarà annunciato nelle prossime settimane sul sito www.companycardrive.com. Da qui sarà possibile effettuare anche l’iscrizione, che è totalmente gratuita per i fleet manager.
A Company Car Drive, inoltre, i fleet manager avranno l’opportunità di fare networking con colleghi operanti in tutte le più interessanti realtà italiane nel mondo delle flotte aziendali. Di più, i fleet manager potranno incontrare direttamente sia il personale tecnico e commerciale delle Case automobilistiche, potendo quindi effettuare confronti in prima persona tra le diverse proposte e le novità per le flotte, sia gli altri operatori di alcune importanti aziende della filiera dell’auto aziendale (società fornitrici di beni e servizi per le flotte, società di noleggio, eccetera). Company Car Drive è, in sintesi, un evento imperdibile per tutto il settore, grazie alla sua collaudata formula che “mixa” sapientemente emozioni su pista, informazione e formazione professionale.
Nel 2017 oltre 4mila test drive
Rispetto alla prima edizione della manifestazione, andata in scena nel 2012, i numeri di Company Car Drive sono cresciuti in maniera costante. L’anno scorso, complessivamente nella due giorni, i fleet manager partecipanti sono stati circa 600. Le case auto presenti erano ben 28, mentre 8 erano le aziende di servizi e soluzioni per le flotte. I test drive effettuati nel 2017 sono stati più di 4.000, con 284 autovetture a disposizione che hanno percorso circa 24.000 chilometri.
Società di perizie assicurative in ambito Rami Elementari (incendio, furto, acqua condotta, …) ricerca libero professionista di estrazione tecnica (geometra, architetto, ingegnere, …,) automunito e con predisposizione a lavorare per obiettivi. Precedente esperienza nel campo e/o corsi formativi specifici (ad esempio corsi Cineas) costituiscono titoli preferenziali
Inviare cv via email.
In concomitanza con il suo decennale, StarSolutions, inaugura la nuova sede dell’azienda situata a due passi dall’aeroporto di Venezia.
Il progetto nasce dalla volontà di presidiare ancor meglio il territorio seguendo da vicino i partner storici dell’azienda e i nuovi clienti e nel contempo aumentare l’offerta di servizi in ambito automotive.
La sede veneziana diventerà, assieme alla sede di Monza, centro nevralgico per la formazione con spazi attrezzati e dedicati a questo scopo e svilupperà l’offerta di servizi su digital communication e web marketing: servizi che sono oggi una necessità imprescindibile per le esigenze comunicative di ogni impresa.
“Con l’inaugurazione della nuova sede – racconta Antonio Core, fondatore di StarSolutions – vogliamo essere ancora più vicini a chi fino a oggi ci ha manifestato la sua fiducia. La nostra azienda, nata 10 anni fa, vuole continuare a crescere e investire ed essere sempre più radicata sul territorio italiano”.
La nuova sede di Mestre è una struttura immersa nel verde della campagna veneziana a due passi dall’Aeroporto Marco Polo, dal centro città e dalle più importanti arterie autostradali del Nordest.
Un Perito Auto è prima di tutto un appassionato di auto ed un Rally che si svolge nell’autodromo di Monza è senz’altro una bella occasione per “annusare” un po di motori.
Le previsioni sono buone http://www.3bmeteo.com/meteo/monza/3, sembra che questa estate di san Martino duri più del solito, il posto merita una giornata all’aperto, questi nuovi bolidi da rally me li devo ripassare perchè sono rimasto aggiornato alle Stratos, alle HF o alle Delta Integrali.
Allora ci vediamo li, tra l’altro portando la stampa di questo post ci fanno lo sconto del biglietto di ingresso da 14 a 10 euro e di questi tempi è meglio risparmiare e non fare arrabbiare la moglie. Ce la portiamo!
Le aziende fornitrici di beni e servizi operanti nel settore delle flotte auto troveranno spazio all’interno di un’inedita tensostruttura posizionata nel cuore della manifestazione che accoglierà anche i convegni ed i seminari in programma per la quarta edizione di Company Car Drive che si svolgerà il 13 e 14 maggio all’autodromo Nazionale di Monza.
Company Car Drive, infatti, non solo offre la possibilità di provare le auto in pista e su altri quattro tracciati, ma consente anche di partecipare ad un ricco programma di convegni sull’auto aziendale. Questi momenti di formazione e informazione gratuiti rappresentano per i fleet manager un’occasione unica di confronto e approfondimento professionale e, proprio per questo motivo, gli organizzatori hanno deciso di realizzare una nuova struttura nella quale si svolgeranno, all’interno di una sala dedicata, i seminari ed i convegni in un contesto che facilita l’interazione con le aziende di settore.
Per un’informazione completa sul calendario dei diversi momenti di approfondimento che si svolgeranno a Company Car Drive 2015 si può consultare il sito www.companycardrive.com/programma/seminari-e-workshop/ .
La partecipazione dei fleet manager a Company Car Drive è gratuita e avviene previa registrazione al sito www.companycardrive.com/registrazione/ che fornisce anche tutte le informazioni sul programma di convegni e seminari e su tutte le altre iniziative che caratterizzeranno la manifestazione.
PER INFORMAZIONI
press@companycardrive.com – info@econometrica.it
Da: “GL events Italia S.p.A.” <info>
Data: 18 febbraio 2015 11:12:53 CET
A: “Roberto Marino” <roberto.marino> #LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE
Oggetto: Company Car Drive – Comunicato Stampa n.1/2015
Rispondi a: info
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Bologna, 18 febbraio 2015
Comunicato stampa n. 1/2015Appuntamento con la quarta edizione di Company Car Drive
il 13 e 14 maggio presso l’Autodromo di Monza.
Aperte le iscrizioni per i fleet manager sul sito www.companycardrive.com
La quarta edizione di Company Car Drive, evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, organizzato da GL events Italia ed Econometrica con il patrocinio di AIAGA, avrà luogo presso l’Autodromo Nazionale di Monza il 13 e 14 maggio 2015.
Dopo il crescente successo delle passate edizioni, Company Car Drive si conferma evento di riferimento nel settore delle auto aziendali, proponendo il mix vincente di test drive su diversi percorsi studiati con l’obiettivo di consentire la prova delle autovetture in tutte le possibili condizioni, e momenti di approfondimento con al centro tematiche di attualità e rilievo per il settore dell’auto aziendale.
Company Car Drive si propone di far incontrare domanda e offerta nel settore delle flotte aziendali, divenuto sempre più strategico ed in continua crescita, sia nel noleggio a lungo termine che nelle vendite a società, registrando lo scorso anno un incremento dell’8,4% e fungendo da traino decisivo per la chiusura positiva del mercato automotive (fonte: Auto Aziendali Magazine).
Nell’ambito di Company Car Drive, in programma anche la quarta edizione dei Fleet Italy Awards, premi assegnati per le migliori esperienze di gestione di flotte di auto aziendali realizzate nel corso del 2014 nel nostro Paese.
Da oggi i fleet manager potranno effettuare la loro iscrizione sul sito ufficiale della manifestazione, www.companycardrive.com .
PER INFORMAZIONI
press@companycardrive.com – info@econometrica.it
La sensazione è quella che prova un bimbo in un negozio di giocattoli. Quando si trova libero di provare ogni tipo di novità senza la paura che la mamma gli dica: non toccare. Può prendere, maneggiare, provare, ogni tipo di giocattolo.
Oggi è stato così! Era una sensazione che non provavo da 50 anni. Se me lo avessero detto, non ci avrei creduto. Anche perché sono trent’anni che frequento, partecipo, organizzo manifestazioni del settore motoristico o automotive, ma questa è proprio la più bella, almeno per i veri appassionati.
C’erano tutti. Case automobilistiche e società che offrono servizi flotte. Lo spettacolo era per loro. I fleet manager. Quelli che decidono quali vetture inserire nel parco auto aziendale.
Kia, BMW, Audi, VW, Mercedes, Nissan, Volvo, Seat, Skoda, Ford, Mazda, Hyundai, Renault, Porsche, Maserati, Lexus, hanno dato la possibilità di provare i loro modelli nel circuito cittadino, nella pista fuoristrada o in pista. La stessa pista dove corrono le Formula 1. Due giri con ogni vettura che si desidera provare. Se ci si da da fare si riescono a provare anche 15 macchine in un giorno per oltre 30 giri. A fine giornata si è stanchi ma appagati. Si conosce la pista. Si sa come si comportano i modelli di interesse e se si aveva una mezza intenzione di cambiare auto, si decide di farlo e si punta sul modello che più è piaciuto, ma non solo esteticamente.
Se invece si deve decidere per la propria flotta aziendale si ha l’occasione per parlare coi i vari responsabili flotte delle case auto per valutare le condizioni che si riescono a spuntare in base alla consistenza ed utilizzo del proprio parco. Non mancano le società di noleggio a lungo termine quali Leaseplan, Athlon o Alphabet e le società di servizi per cui il cerchio si chiude.
Complimenti agli organizzatori per cui vi rimando al loro sito http://www.companycardrive.com
#LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE
La terza edizione di Company Car Drive, evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, avrà luogo il 14 e 15 maggio 2014 presso l’Autodromo Nazionale di Monza.
L’edizione 2013 ha registrato: 182 veicoli in prova, 4 anteprime nazionali, 587 fleet manager presenti, 3329 test drive e approfondimenti delle tematiche di gestione delle flotte aziendali.
#LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE
da Studio Perizie Assicurative in Monza e Brianza
Per maggiori informazioni inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.
Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it
Cercasi massima serietà, dedizione al lavoro, rispetto per il prossimo e gli impegni assunti.
Inquadramento in funzione del profilo / competenza
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Amici: evento truckEmotion da brivido questo weekend all’autodromo di Monza: più di 1.300 drive test in pista al sabato ed oltre 5.500 presenze nei tre giorni della manifestazione, delle quali più di 1.900 nelle due giornate dedicate ai workshop!
Vedere per credere… http://monzarace.tv/it/fXiWtDt/Autodromo/truckemotion-highlight-grande-successo-per-il-primo-truckemotion
A presto aggiornamenti e foto nel sito ufficiale.
Buona serata.
Maurizio Sala
Maurizio Sala | Competences in Automotive
M. maurizio.sala.automotive
– Who I am: >>> Professional Experiences
– Join my professional Network: >>> LinkedIn profile
– Please read the automotive articles I wrote: >>> Automotive Space