Puoi consultare EUROTAX giallo e blu gratis in internet

LISTINO USATO

Grazie a       alVolante.it       è possibile trovare in rete una “ampia” selezione di modelli di cui ci sono le quotazioni Eurotax di Sanguineti Editore (quasi tutti direi). 

al Volante: Fra tutti i modelli che si sono affacciati sul mercato italiano negli ultimi 9 anni abbiamo selezionato i più importanti in questo listino auto usate: le quotazioni Eurotax delle auto di seconda mano sono espresse in migliaia di euro e riferite a veicoli in regola con la revisione periodica, con percorrenze nella norma (da 10.000 a 25.000 km l’anno secondo la cilindrata e il tipo di alimentazione) e che non richiedano particolari spese di ripristino per parti meccaniche o di carrozzeria. I prezzi nel listino auto usate non considerano la presenza di eventuali optional presenti nell’auto, che possono far salire la quotazione in rapporto all’incidenza che avevano sul costo dell’auto nuova.

eurotax disco

http://www.alvolante.it/listino_auto/usato#accessori

Giallo per i privati (vendita), blu per i commercianti (acquisto)

Con il link di questa pagina si accede ad una selezione. Per avere la quotazione di tutte le auto è necessario essere iscritti.

Eurotax come Quattroruote pubblica le quotazioni delle auto con meno di 10 anni di età. Per quotazioni di auto più anziane bisogna usare i siti on line come autoscout, automobili.it, indicata o altri riservati ai professionisti

A quando va quella causa?

Tutte le cause in un’app

Ai CTU ed agli avvocati, ma anche ai liquidatori ed alle parti in causa, può servire sapere a che punto è una causa.

L’APP consente la consultazione pubblica, in forma anonima, dei registri civili del Ministero della Giustizia per gli uffici di: Corte d’Appello, Tribunale Ordinario, Sezione distaccata, Giudice di Pace e Tribunale per i Minorenni.

Basta sapere il numero di ruolo ed inserirlo in quest’app e molto velocemente si ottengono tutte le date delle udienze passate e quelle fissate con gli incombenti assegnati ad ogni data.

Consultazione in forma anonima, vuol dire che non ci sono i nomi delle parti e degli avvocati, ma solo le iniziali, tantomeno quelle dei CTU o dei CT di parte. Ma sapere a quando è stato messo un rinvio può evitare di recarsi in cancelleria.

C’è anche la funzione agenda per cui tutte le scadenze delle cause che si seguono sono messe automaticamente in un’agenda per avere in una schermata unica tutte le prossime udienze delle procedure che si seguono.

Registri consultabili: Contenzioso Civile, Lavoro, Volontaria Giurisdizione, Procedure concorsuali, Esecuzioni Mobiliari ed Esecuzioni Immobiliari. Il servizio è distribuito gratuitamente dal Ministero della Giustizia.

2 Periti Assicurativi Milano

  Requisiti

  • Titolo di studio minimo Diploma di Maturità

  • Esperienza minima 1 anno

  • Indispensabile residente in Provincia posto vacante

Descrizione

Ricerchiamo un PERITO ASSICURATIVO per società di autonoleggio

Il candidato manterrà i rapporti con le Officine per ciò che riguarda tutto l’iter per la riparazione delle autovetture, soprattutto a livello amministrativo (disbrigo pratiche).
si tratta di una persona molto operativa.
Orario di lavoro FT, livello di inquadramento in somministrazione C2 ¿ 1661 lordi /mese
luogo di lavoro è su Milano zona Linate.

2° RICERCA

Requisiti

  • Titolo di studio minimo

    Diploma di Maturità

  • Esperienza minima

    2 anni

Descrizione

La risorsa adatta è un perito assicurativo ,colui che fa le perizie dopo eventuali incidenti, oppure un meccanico con esperienza in amministrazione di officina.
Il candidato manterrà i rapporti con le Officine per ciò che riguarda tutto l’iter per la riparazione delle autovetture, soprattutto a livello amministrativo (disbrigo pratiche).
E’ una persona molto operativa.
Buona conoscenza della lingua inglese.
Orario di lavoro FT, livello di inquadramento in somministrazione C2 ¿ 1661 lordi /mese, il luogo di lavoro è su Milano, probabilmente a Linate.
Contratto iniziale di 2 mesi, orario di ufficio

  • Riferimento

    PERITO ASSICURATIVO

  • Tipo di industria per questa offerta

    Automotive

  • Categoria

    Finanza, banche e creditoAssicurazioni

  • Livello

    Impiegato

  • Numero di posti vacanti

    1

  • Durata del contratto 2 mesi + proroghe

  • Orario d`ufficio

  • CANDIDATI

Perito Assicurativo danni immobili

  Adecco spa, Filiale di Brescia Office, ricerca per Studio Peritale di Brescia, un perito assicurativo.

MANSIONI: La risorsa avrà il compito di accertare e stimare i danni subiti dagli immobili (incendio, furto) recandosi personalmente presso la sede indicata, e successivamente di predisporre una relazione descrittiva per conto della compagnia assicurativa.

REQUISITI: Diploma di scuola media superiore, forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi, precisione, disponibilità a frequenti spostamenti nel corso della giornata. Necessaria esperienza pregressa in ruolo analogo.

ORARIO DI LAVORO: Full time

ZONA DI LAVORO: Lombardia Lâ€(TM)

AZIENDA OFFRE: collaborazione in P.IVA o contratto da dipendente

CANDITATI

Perito Assicurativo Milano

Requisiti

  • Titolo di studio minimo

    Diploma di Maturità

  • Esperienza minima

    2 anni

Descrizione

Randstad Italia ricerca, per azienda settore automotive, un impiegato che si occuperà dell’attività di Back office relativa al settore veicoli industriali: inserimento/controllo preventivi, fatturazione, analisi e quantificazione del danno.
Il candidato dovrà aver maturato una pregressa esperienza come perito assicurativo o in concessionaria.
E’ richiesto un buon utilizzo del PC.
Costituisce requisito preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese.
Si richiede disponibilità full time.
Luogo di lavoro: Milano.

  • Tipo di industria per questa offerta

    Altre industrie e servizi / Non specificato

  • Categoria

    AltreNon specificato

  • Livello

    Impiegato

  • Numero di posti vacanti   1

CANDIDATI

Perito Assicurativo Roma

   DCA Consulting è alla ricerca di Periti Assicurativi da inserire all’interno del proprio staff.
La risorsa dovrà avere le seguenti caratteristiche:
o iscrizione all’albo dei periti assicurativi;
o esperienza nella stima e valutazione di danni in ambito peritale (anche RCA);
o possedere ottime capacità di comprensione ed analisi dei contratti assicurativi;
o avere spiccate capacità relazionali da capitalizzare nella gestione dei danneggiati;
o conoscenza e capacità di utilizzo di applicativi software tipici del settore;
o predisposizione al raggiungimento di obiettivi fissati sulla base dei tempi di gestione dei sinistri e dei costi medi dei sinistri periziati.
Viene tenuto inoltre in considerazione l’eventuale background in ambito liquidativo.
Se sei interessato alla nostra proposta invia subito il tuo Curriculum Vitae all’indirizzo mail: info@dcaconsulting.it, specificando il Rif.: Perito Assicurativo ROMA.

PERITO ASSICURATIVO NAPOLI

GEDAS

Contratto:  libero professionista (o Parti … Disponibilità:  full time
Comune:  Napoli
DESCRIZIONE
GEDASS SRL, società di outsuorcing nel campo delle assicurazioni, CERCA PERITO ASSICURATIVO regolarmente iscritto al Ruolo Nazionale per collaborazione su Napoli.

Perito assicurativo

  • Stipendio: 27.000€ – 30.000€ lordi/anno
  • Esperienza minima: non richiesta
  • Tipo di offerta: a tempo determinato, giornata completa

Descrizione

Randstad Insurance è la divisione specializzata di Randstad Italia che si occupa di reclutare e selezionare figure specializzate rappresentative del mondo assicurativo.

Per importante società assicurativa ricerchiamo una risorsa come Addetto perito assicurativo nel ramo Danni, incendio, furto.

Si richiede una precendente esperienza nel ruolo come Perito di almeno 3 / 4 anni; capacità organizzative e conoscenze assicurative; conoscenza del sistema informatico Winity o similare e capacità di gestire la relazione telefonica con il riparatore.Si offre contratto a tempo determinato di 1 anno Ral: 30k

  • Riferimento SE201521704

  • Tipo di industria per questa offerta Altre industrie e servizi / Non specificato

  • Categoria Finanza, banche e creditoAssicurazioni

  • Livello Impiegato

  • Numero di posti vacanti   1

  • Durata del contratto 1 Anno

  • Orario full time

  • Stipendio 27.000€ – 30.000€ Lordi/anno

Requisiti

  • Titolo di studio minimo

    Diploma di Maturità

  • Esperienza minima

    Non richiesta

  • Requisiti minimi

    Precedente esperienza come Perito assicurativo

61 iscritti a questa offerta

Il nostro consiglio: iscriviti se hai il profilo giusto, forse il tuo è più adatto di quello di altri iscritti.

 

RICERCA PERITO RE-RCD TREVISO, BELLUNO E SEDE

  • 20130618-075626.jpg

  • Perito assicurativo

  • Data dell’offerta:23/01/2015
  • Nome dell’azienda: AG srl
  • Provincia:Treviso, Belluno
  • Categoria:Professioni Tecniche
  • Cerchiamo perito con esperienza nel settore assicurativo (RE – RCD) per collaborazione con la ns. struttura (sede a Mogliano V. TV). Si richiede che gli interessati siano automuniti.
  •  

    Pregasi inviare il proprio CV all’indirizzo e-mail “segreteria@agsrl.com“.

  • Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
  • http://www.agsrl.com/

ADDETTO/A GESTIONE PICCOLI SINISTRI

Pubblicata il: 28-10-2014 Manpower - Offerte di lavoro
offerte di lavoro di Manpower
Nome dell’azienda: Manpower
[ Mostra altre informazioni ]

Luogo

Città: Milano
Provincia: [Lombardia] Milano
Nazione: Italia

Descrizione

Titolo dell’offerta: ADDETTO/A GESTIONE PICCOLI SINISTRI
Tipo di industria per questa offerta: Altre industrie e servizi / Non specificato
Categorie:
AltreNon specificato
Livello: Impiegato
Numero di posti vacanti: 1
Descrizione dell’offerta: Importante Broker, ricerca per la sede di Milano:
UN/A ADDETTO/A GESTORE PICCOLI SINISTRI
La persona si occuperà della gestione dei sinistri per cliente della GDO.
Gestisce quotidianamente denunce di sinistri che avvengono c/o supermercati, protocolla, inserisce nel gestionale, invia denuncia alla Compagnia Assicurativa che valida per la liquidazione.
Quotidiana attività telefonica di contatto cliente, raccolta informazioni e documenti. Con cadenza mensile elabora l’estratto conto sinistri liquidati.

Requisiti

Titolo di studio minimo: Diploma di Maturità
Esperienza minima: 2 anni
Requisiti minimi: La persona ricercata ha maturato esperienza nel ruolo.
Si offre un contratto iniziale a tempo determinato. DISPONIBILITA’ IMMEDIATA per inizio contratto da novembre.

Contratto

Tipo di contratto: A tempo determinato
Giornata lavorativa: Completa

CANDIDATI

A day in the life: Vehicle inspector – Un giorno con: Il Perito Auto Ispettore

perito auto appraiser car

Dealing with drivers is a constant challenge for BCA vehicle inspector Andy Kendall, especially when it comes to signing for a repair estimate that may reach thousands of pounds.
Kendall has been with BCA for more than 16 years, originally starting his career in the bodyshop and then progressing to a vehicle inspector’s role.
He is one of BCA’s 45 field inspectors in the UK, who travel around the country assessing fleet vehicles either on-site or at one of BCA’s auction centres.
Their job is to estimate the total cost to restore and repair a vehicle which is being defleeted, either for the leasing company to use as a guide when setting recharges or for fleets prior to sending vehicles off to auction. All inspectors have a ready-made office in the boot of their car which includes a printer, hand-held devices and camera.
The inspection process
The inspectors use a grading process to assess a vehicle’s body and trim, with grade one being the best condition and grade five indicating that substantial repair work needs to be carried out.
“The whole thing about vehicles going into a bodyshop is time,” says Kendall.
“Time is money in terms of company vehicles, and the grading helps highlight to potential buyers how much work would be needed.
“This is invaluable so our clients know what it is going to cost them to be able to sell the vehicle.” The companies that commission BCA’s inspectors may also have requirements and standards they expect the vehicles to be returned in with their own damage checklist with different associated costs.
There will be slightly different views on wear and tear and damage between leasing companies and manufacturers. On the flip side, some may not charge for things others will.
For example, leasing companies differ on whether they issue a fine when a vehicle’s service history is missing. During a vehicle inspection, all damage is photographed and uploaded into BCA’s reporting system.
Natural light has to be present to be able to carry out the inspection correctly and all drivers are instructed to clean their vehicles beforehand.
If the inspector turns up and the car or van is too dirty, they can refuse to perform the inspection with the charge still payable by the company.
“Dealing with the driver is a particular challenge and getting a signature from them, especially when they are faced with a particularly high bill, can sometimes be difficult,” says Kendall.
“People will deny they have had an accident and say that damage has happened without their knowledge.”
Repair damage promptly and properly
Repair early and professionally is a key message the inspectors try and get through to drivers, stressing the extra costs associated with badly carried out smart repairs or damage that goes untreated.
“Quite often we do come across smart repairs that are not always done well, which then ends up being counter-productive because the client ends up paying more to get the work re-done,” says Kendall.
“The key thing for us in the broader scheme of things is the message to get repairs done early rather than later. In our experience, damage left untreated ends up costing more in the long run and causes more damage when left.”
Wheels, tyres and bumpers are the most common damages, while incidents of air vents damaged by phone holders are becoming more frequent.
Communication is key
“Our role is to deliver a transparent audit trail for the client’s asset so they can see the condition of the vehicle when it came from fleet and decide on how to cost the vehicles back,” says Kendall.
To keep vehicle recharges down, he urges fleet operators to keep communicating to drivers the importance of reporting damage and keeping vehicles in a good condition.
“It is down to good fleet management, monthly checks and good communication to keep the vehicles in good condition,” he said.
“Not having a blame culture is also a good thing, as this can make it easier for drivers to report any damage rather than avoid doing it.”

                                                           TRADUZIONE:

Trattare con i drivers è una sfida costante per l’ispettore di veicoli della BCA Andy Kendall, soprattutto quando si tratta di sottoscrivere  un preventivo di danno che può raggiungere migliaia di sterline.
Kendall è con BCA da oltre 16 anni, ha iniziato la sua carriera in carrozzeria e poi è diventato un Perito Auto Ispettore.
Egli è uno dei 45 ispettori in campo di BCA nel Regno Unito, che viaggiano in tutto il paese per valutare i veicoli della flotta sia presso i clienti che presso uno dei centri di vendita all’asta di BCA.
Il loro compito è quello di stimare il costo totale per ripristinare e riparare un veicolo che viene tolto dalla flotta, sia per la società di leasing per fissare il prezzo di vendita o per le flotte prima di inviare i veicoli all’asta.
Tutti gli ispettori hanno un ufficio pronto all’uso nel bagagliaio della loro auto, che comprende una stampante, dispositivi palmari e macchina fotografica.
Il processo di ispezione
Gli ispettori utilizzano un processo di classificazione da 1 a 5 per valutare la carrozzeria del veicolo e assegnare, con un valore tra 1 per la migliore condizione e il grado 5 che  indica che i lavori di riparazionecon sostituzione del ricambio deve essere effettuato.
“La cosa più importante per i veicoli che entrano in una carrozzeria è tempo”, dice Kendall.
“Il tempo è denaro per i veicoli aziendali, e la classificazione aiuta molto i potenziali acquirenti indicando quanto lavoro sarà necessario.
“Questo ha un valore inestimabile e i nostri clienti sanno cosa verrà a costare loro riparare il veicolo prima di venderlo.”
Le società forniscono agli ispettori della Commissione di BCA calibri di valutazione diversi che indicano come i veicoli devono essere restituiti e danno specifiche checklist con differenti costi da abbinare ad ogni singolo danno.
Ci saranno leggere differenze di valutazione  su usura e danni tra le società di leasing e produttori o NLT. Il rovescio della medaglia è che alcuni non pagheranno riparazioni che altri faranno.
Ad esempio, le società di leasing si differenziano se emettono una penale quando il libretto di manutenzione  di un veicolo è mancante.
Nel corso di una ispezione del veicolo, tutto il danno viene fotografato e caricato nel sistema di reporting di BCA.
La luce naturale deve essere presente per poter effettuare l’ispezione correttamente e tutti i driver sono incaricati di pulire i loro veicoli in anticipo.
Se l’ispettore vede  l’auto o il furgone ed è troppo sporco, può rifiutarsi di eseguire l’ispezione addebitando il costo dell’ispezione alla società.
“Trattare con il conducente è una sfida particolare e ottenere una firma da loro, soprattutto quando sono di fronte a un conto particolarmente elevato, a volte può essere difficile”, spiega Kendall.
“La gente nega di aver avuto un incidente e dice che il danno è avvenuto a loro insaputa.”
Riparare i danni prontamente e correttamente
Riparare presto e professionalmente è un messaggio chiave che gli ispettori cercano di dare attraverso i conducenti, sottolineando i costi aggiuntivi associati con le riparazioni  da fare  o  male effettuate.
“Molto spesso noi incontriamo riparazioni  che non sono sempre fatte bene, e poi finisce per essere controproducente perché il cliente finisce per pagare di più per un lavoro rifatto”, spiega Kendall.
“La cosa fondamentale per noi in linea di massima è il messaggio per ottenere riparazioni fatte presto e bene piuttosto che male o più tardi. Nella nostra esperienza, il danno non trattato finisce per costare di più nel lungo periodo e provoca più costi quando si ripara. “
Ruote, pneumatici e paraurti sono sede dei danni più comuni, mentre gli episodi di prese d’aria danneggiati dai titolari di telefonia sono sempre più frequenti.
La comunicazione è la chiave
“Il nostro ruolo è quello di fornire una linea di controllo trasparente per gli asset del cliente in modo che possano vedere la condizione del veicolo quando è arrivato dalla flotta e decidere come dare il veicoli indietro”, spiega Kendall.
Per mantenere il veicolo in forma, egli esorta i gestori di flotte per mantenere la comunicazione ai conducenti sull’importanza di riportare danni e mantenere i veicoli in buone condizioni.
“Per una buona gestione della flotta sono necessari controlli mensili e una buona comunicazione che obblighi i conducenti a  mantenere i veicoli in buone condizioni”, ha detto.
“Non avendo una cultura di responsabilità  è anche una buona cosa per i conducenti di segnalare prontamente eventuali danni, piuttosto che evitare di farlo.”

 Author

Perito Assicurativo Ricostruttore Cinematico 

Siamo alla ricerca di neo laureati in ingegneria meccanica, da avviare alla professione di perito ricostruttore cinematico per le assicurazioni. La sede di lavoro e a Scorzè (VE), site web www.unicasrl.net .

nfo@unicasrl.net

Cerco Geometra con esperienza in pratiche assicurative Globale Fabbricati.

Perito Assicurativo

Dati dell’offerta
Impresa Provincia Categoria Data
Milano Offerte Lavoro Tecnico 29/05/2014 9.44.15
Telefono Cellulare Email Url
info@peritiauto.it solo per utenti iscritti

Descrizione dell’offerta


Cerco Geometra con esperienza in pratiche assicurative Globale Fabbricati.

Per maggiori informazioni inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.

Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it

Manutenzioni e sinistri Automotive

Contratto: tempo determinato
Disponibilità: full time
Comune: Milano – Vedi mappa

Nell’ambito della struttura di Gestione Flotta, Primaria Società Leasing, l’ufficio è responsabile della verifica e autorizzazione delle richieste di manutenzione ordinaria e straordinaria delle vetture a noleggio; della gestione integrale dei sinistri (apertura, consuntivazione del danno, verifica liquidazione, applicazione franchigia a cliente) delle auto e della gestione dei rapporti con il partner assicurativo; è inoltre di supporto al cliente per le problematiche relative alle riparazioni, soccorso stradale, car replacement.

E’ inoltre responsabile della gestione della riconsegna dell’auto al termine del contratto di locazione (gestione dei verbali di riconsegna, quantificazione dei danni occorsi alle vetture, riaddebito al cliente degli eventuali danni rilevati).

Il candidato ideale – di età compresa tra i 25 e i 30 anni – ha una grande passione per il mondo auto.

Ha maturato un’esperienza in concessionarie, officine e carrozzerie dove si è occupato dei servizi di accettazione delle vetture in riparazione.

Deve avere buone capacità di relazione e di gestione del cliente, energia, spirito collaborativo e flessibilità, attitudine al lavoro di squadra.

Possiede una buona dimestichezza con i principali strumenti informatici e conosce i software di consuntivazione preventivi.

Per maggiori informazioni inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.

Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it

ASSICURAZIONE: AL VIA GRUPPO DI LAVORO SU PREVENZIONE RISCHI NELLE AZIENDE

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano – Per diffondere la cultura del rischio e le tecniche di prevenzione e gestione degli eventi avversi nelle aziende e’ nato un gruppo di lavoro al quale partecipano imprenditori, risk manager, broker, assicuratori, periti assicurativi e centri di formazione. Ne fanno parte: Marco Oriolo, vice presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Carlo Marietti Andreani, presidente di Aiba (broker assicurativi), Adolfo Bertani, presidente del Cineas (consorzio universitario di formazione manageriale sulla cultura del rischio), Francesco Cincotti (vice presidente dell’Unione giovani assicuratori e riassicuratori italiani), Roberto Bosco (consigliere Anra, l’associazione dei risk manager), Mauro Tamagnone (presidente di Aipai, l’associazione dei periti liquidatori assicurativi) e Marco Santinato, amministratore delegato di Per Consulting. L’idea di un tavolo comune e’ emersa nel corso del workshop ‘Strategie e tecniche per proteggere le imprese: il valore della formazione’, che si e’ tenuto questa mattina a Milano presso la Fondazione Cariplo. Il nuovo gruppo di lavoro comincera’ a riunirsi subito dopo Pasqua.

com-gli

(RADIOCOR) 16-04-14 19:27:29 (0623) 5 NNNN