Cerco Geometra con esperienza in pratiche assicurative Globale Fabbricati.

Perito Assicurativo

Dati dell’offerta
Impresa Provincia Categoria Data
Milano Offerte Lavoro Tecnico 29/05/2014 9.44.15
Telefono Cellulare Email Url
info@peritiauto.it solo per utenti iscritti

Descrizione dell’offerta


Cerco Geometra con esperienza in pratiche assicurative Globale Fabbricati.

Per maggiori informazioni inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.

Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it

PERITO ASSICURATIVO NON AUTO BOLZANO

Settore assicurazioni

Trentino-Alto Adige, Bolzano

Assicurazione, Agenzia di reclutamento

Settore assicurazioni

Descrizione dell’offerta

 DETTAGLIO MANSIONE:La risorsa si interfaccerà sia con la compagnia assicurativa che con i privati, presso i quali effettuerà le perizie, controllando la veridicità degli avvenimenti ed effettuando una valutazione economica del danno.

Competenze

Ricerca per importante società di servizi un:PERITO ASSICURATIVOTrento-Bolzano  TALENTO RICHIESTO:Il profilo ideale è diplomato, possiede ottime competenze nell’ambito idraulico e termotecnico ed ha già maturato una minima esperienza nel ruolo.Completano il profilo ottime doti comunicative e relazionali, flessibilità, proattività. Contratto: libero professionistaSede di lavoro: Trento e/o Bolzano

Dettagli del lavoro

Titolo

PERITO ASSICURATIVO

Luogo

Trentino-Alto Adige, Bolzano

Ruolo

Altro

Tipo di impiego

Tempo indeterminato

% di Lavoro

100%

Gestione personale

No

Numero di posti disponibili

1

Candidato ideale

Livello di Carriera

Livello intermedio

Esperienza

1-2 anni

Luogo

Trentino-Alto Adige – Bolzano

Sesso

Qualsias

Per candidarsi inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.

Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it

Kia in Italia Vendite su del 39% nel 2012

 Kia in Italia Kia Sorento

Nonostante il momento di profonda crisi del mercato italiano dell’auto, la Kia è riuscita a chiudere il bilancio del 2012 con un una notevole crescita dei volumi. Il marchio coreano è infatti passato dalle 19.454 unità vendute in Italia nel 2011 alle 27.069 dell’anno scorso, numeri che corrispondono a un aumento del 39%. La quota di mercato è passata a sua volta dall’1,11 all1,92%.

Le best seller. La best seller è stata la Sportage con un totale di 8.499 esemplari (+64,45%), seguita dalla nuova Rio che con 8.274 unità ha quadruplicato le vendite rispetto all’anno precedente, oltre ai modelli introdotti nel corso dell’anno: dalla Sorento – recentemente sottoposta a un facelift – alla nuova cee’d. Il successo ottenuto lungo lo Stivale, d’altra parte, rispecchia l’andamento a livello globale della Kia, che l’anno scorso ha fatto registrare una crescita complessiva delle vendite superiore al 10%.

R.Bar.

© Riproduzione riservata Quattroruote.it 7/1/13

Psa e GM finalmente sposi

Il gruppo francese e quello americano hanno siglato l’accordo definitivo

Psa citroen peugeot opel logo
 
Il gruppo francese Psa e l’americano GM hanno confermato oggi di aver firmato l’accordo per perfezionare l’annunciata (nel febbraio scorso) alleanza tra i due gruppi. Dopo tanti preliminari, finalmente, l’unione è partita e il documento tratteggia le caratteristiche dei primi tre modelli (sono previsti per il 2016) che nasceranno da questa alleanza che per certi versi ricorda quella che c’è fra Renault e Nissan.

All’inizio sarà varata una joint per la realizzazione da una piattaforma comune di segmento C da cui nascerà una mpv (una monovolume) con marchio Opel e Vauxhall e una crossover (che dovrebbe sostituire la 3008) per Peugeot. Altro passo sarà lo sviluppo di una base per la realizzazione nelsegmento B (quello delle piccole) di una monovolume destinata a tutti i marchi dei due gruppi. Ultimo step di questa fase d’avio, l’upgrade di un pianale di segmento B già esistente e di origine Opel,per sviluppare un modello destinato ai mercati di tutto il mondo (compreso quello europeo).

Nel documento firmato dai due gruppi si legge anche che l’intesa prevede una strategia comune negli acquisti in modo tale da realizzare forti economie di scala per le produzioni europee.

Inoltre si afferma che i due partner annunciano la loro intenzione di allargare l’intesa a iniziative a livello globale per aumentare le opportunità che questo accordo può offrire. Si parla di sviluppo congiunto di piccoli e molto efficienti motori turbo a benzina derivati dagli attuali propulsori di Peugeot e Citroën e di nuove iniziative in America latina per far crescere la penetrazione dei due gruppi su quel promettente mercato.

Gianni Antoniella
http://www.gentemotori.it