Presentazione NOI Mutua, la nostra mutua sanitaria

noi mutua meeting limbiate

Martedì 29 Aprile 2014 alle ore 18 si è tenuto, presso il Centro Congressi AS Hotel di Corso Como a Limbiate (MB) l’evento di presentazione di NOI Mutua, mutua sanitaria integrativa.

Erano presenti  circa 100 partecipanti tra agenti assicurativi, brokers, intermediari, mediatori creditizi, consulenti finanziari, periti auto e collaboratori vari. Hanno presenziato  i soci fondatori e gli amministratori: il presidente Daniela Mantia, il vicepresidente Mario Stornaiuolo, gli amministratori Roberto Cecconi e Roberto Marino ed i consiglieri Maddalena Canevari, Antonio Caleari, Andrea Canale, Massimo Rosa, Maurizio Gatto e Stefano Ghioni.

Ha preso la parola il Presidente che ha dato il benvenuto ed ha presentato la squadra e gli scopi della Società di Mutuo Soccorso. Subito dopo  l’Amministratore Roberto Cecconi  ha  sintetizzato lo statuto e l’organizzazione societaria. Ha poi illustrato gli strumenti di aggregazione costituiti da prodotti previdenziali, assicurativi e di servizio che possono dare agli associati una tranquillità nella vita familiare e professionale.

Molto interessanti anche le possibilità di adesione e divulgazione della mutualità sanitaria che da la possibilità a chi lo desidera di promuovere l’associazionismo e le adesioni ai sussidi con interessanti profitti economici. Si riesce con Noi Mutua a coniugare il benessere proprio con quello del prossimo.

I partner scelti sono di primo livello quali Allianz ed Europ Assistance oltre ad altri molto specialistici per garantire tranquillità in ogni ambito sociale.

Si allega la presentazione illustrata: Presentazione NOI Mutua Maggio 2014

Per contatti o ulteriori info http://www.noimutua.org/

Peri gli associati di  Periti Auto interessati scrivere a info@peritiauto.it

Usato certificato anche sulla neve -The two lives of a groomer

Usato certificato anche sulla neve

Quando parliamo di certificazione dell’usato, solitamente ci riferiamo all’atte- stazione dello stato d’uso dei veicoli usati rilasciata dalla divisione Auto Service di TÜV Italia, un servizio che l’ente ha sviluppato a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n° 24 del 2 febbraio 2002, che recepisce la norma europea 1999/44/CEE riguardante taluni aspetti della vendita e relativa gestione delle garanzie. La certificazione del veicolo è rilasciata dopo una serie di controlli del mezzo di tipo visivo, funzionale e di efficienza, eseguiti seguendo le rigide procedure del TÜV, che forniscono un resoconto, valutazioni oggettive per ogni controllo effettuato, del suo stato d’uso. Ma questa volta, invece che alle auto, l’attestazione rilasciata da TÜV Italia è riferita ai battipista della Prinoth, azienda di Vipiteno leader mondiale in questo settore, i cui mezzi li possiamo incontrare sulle piste di Cortina, come su quelle di Ortisei, Madonna di Campiglio o su quelle di Courmayeur, se vogliamo rimanere nei confini nazionali, ma anche a St. Moritz, Aspen, ed in molte altre località sciistiche sparse nel mondo. Tecnologia avanzata, design, affidabilità, ricerca della qualità caratterizzano la produzione di Prinoth che, per rendere più appetibile e competitivo sul mercato dell’usato il suo battipista BISON X si è affidata all’esperienza ed alla competenza di TÜV Italia per la certificazione di questo veicolo speciale. Tra i tanti modelli prodotti dall’azienda altoatesina, BISON X è un gigante di oltre 11 tonnellate di peso, una potenza di 527 HP, in grado di raggiunge una velocità massima di oltre 13 miglia l’ora. Tra una discesa e l’altra, gli sciatori più attenti potranno osservare sulle piste delle più note stazioni invernali batti- pista con il nostro ottagono, un marchio che ci è vicino anche nel nostro tempo libero.

TÜV Italia

JOURNAL

groomer

The two lives of a groomer

It comes out of hiding in the late afternoon. Known as the »Beast,« it packs the pow- er of 527 horses and tips the scales at 11.5 tons. With a maximum speed of 13.7 mph, the 388-kW snow groomer made by Prinoth of Northern Italy can crawl its way up 100 percent slopes. After the vehicle’s huge blade has pushed aside the snow and the tracks have compressed the underlying layer, a tiller chews up the snow and nuggets of ice to create powder-fine crystals. The red finisher on the rear then smoothes these tiny crystals to create a perfect slope for skiing. The groomer goes about its job foot by foot, always in a ski area – or it can take on a second life: as a used vehicle. But before the Prinoth groomers, which still perform exceptionally well even after years of service, roll into the marketplace, impartial experts from TÜV Italia subject them to a thorough inspection and prepare a record of their condition. The TÜV SÜD used-vehicle certificate is presented only if the vehicle is in really good condition. »Prinoth considers the certification to be proof of its vehicles’ high quality,« says Bruno Paonessa, Director of the Auto Service Division at TÜV Italia. After all, winter-sport fans and regions want to have perfectly groomed slopes.

http://www.tuev-sued.de