Insoore: un esempio di gestione smart delle assicurazioni auto

     Insoore è un’applicazione innovativa che sfrutta la rete per permettere alle compagnie assicurative di accedere a fotografie certificate dalle quali è possibile ricostruire la dinamica degli incidenti e gestire in maniera più precisa i sinistri.

Insoore è nata dalla partnership tra il provider di servizi smart per le assicurazioni Octo Telematics e la startup Whoosnap. In caso di incidente, le compagnie dovranno semplicemente accedere a Insoore e chiedere ai fotografi certificati iscritti alla piattaforma di recarsi sul posto e fare i rilievi fotografici del caso.

Il servizio è utile anche in fase di sottoscrizione di una nuova polizza o di un rinnovo della copertura assicurativa: tramite le foto scattate in tempo reale la compagnia può valutare lo stato dell’auto e formulare una polizza personalizzata.

L’uso delle tecnologie di IoT al servizio delle assicurazioni auto permette già da ora di abbattere i costi e di ottenere servizi più precisi e affidabili.

Annunci efficaci e corretti

 

Vendere un auto è ormai alla portata di molti. Con internet ed i vari siti di commercio specializzato o generico si può inserire l’auto che si desidera vendere ed attendere le offerte di altri privati o anche  commercianti.

Un perito auto può dare una mano, ed aiutare i privati che vogliono far fare le foto ad un professionista ed eventualmente quantificare un danno presente sull’auto per evitare discussioni col potenziale acquirente. Ci si può rivolgere ad un perito della nostra associazione trovandolo tra i periti auto per provincia nel menu di questo sito oppure a società specializzate in perizie auto sul territorio come, Dekra, Tuv, Aci Global o  Logisticar solo per citarne alcune. Rentek, proprietaria del marchio Logisticar ad esempio oltre alla perizia può occuparsi del trasporto e della garanzia.

Importanti sono le foto.  Autoscout 24 ci insegna come farle e ci da altri utili consigli.

autoscout

Se vuoi vendere la tua auto in fretta, fai le cose con calma. Presentala correttamente, ma nel modo migliore possibile!

In dettaglio

“Non è così importante che inserisca nell’annuncio anche l’optional più insignificante”. Chi pensa così durante la compilazione di un annuncio sta facendo un errore: forse è proprio quel dettaglio che attrarrà un potenziale compratore. Per questa ragione, descrivi l’auto nel modo più dettagliato possibile. In internet hai tutto lo spazio che ti serve per una descrizione completa: cerca di sfruttarlo meglio che puoi.

Accuratezza

Prima di pubblicare un annuncio, compila accuratamente tutti i campi della maschera di inserimento. Controlla più volte di aver segnalato tutte le caratteristiche e ricorda che quello che scrivi sarà vincolante. Un esempio: se indichi nel tuo annuncio che l’auto ha un sistema di controllo elettronico della stabilità, il compratore pretenderà che tale caratteristica sia effettivamente presente nell’auto che acquista.

Non incidentata

Se sei il primo proprietario del veicolo, puoi confermare senza alcun dubbio se l’auto è incidentata o meno. Se sei il secondo o il terzo proprietario, devi fare attenzione a quanto dichiari. Se assicuri che l’auto non è incidentata, ciò si riferisce anche a danni precedenti dei quali potresti non essere a conoscenza.

Foto dell’esterno

Il migliore biglietto da visita della tua auto sono le foto che pubblichi insieme all’annuncio. Come prima cosa l’auto deve essere pulitissima quando fai le foto. Poi, cerca uno spazio ampio con uno sfondo libero e meno elementi di disturbo possibile: ad esempio, un luogo adatto potrebbe essere un parcheggio di un centro commerciale vuoto, magari la domenica mattina. Anche la luce è importante: la migliore è un cielo leggermente coperto in cui il sole brilla in lontananza. In piena luce devi evitare il mezzogiorno, la mattina presto e il tardo pomeriggio. Nelle foto di tre quarti, gira il volante per mostrare i cerchi. Se questi sono particolarmente importanti poi, fai una fotografia in primo piano della ruota.

Foto dell’interno

Non dimenticare le foto dell’interno. Fai attenzione che il volante sia diritto e che non si vedano ombre. Se è così, scegli un angolo all’ombra e utilizza il flash nonostante la luce del giorno: vedrai quanto la foto risulterà migliore. Naturalmente, anche l’interno dell’auto deve essere perfettamente pulito. Fai sparire giornali, scontrini ed altri elementi che creano disordine.

Controllo

Prima di inserire un annuncio in internet, controlla tutte le informazioni accuratamente ancora una volta.

Consigli
  • Utilizza quanti più dettagli possibile nella descrizione dell’auto.
  • Fotografa la tua auto nel migliore dei modi.
  • Fai attenzione ad utilizzare l’affermazione “non incidentata” se non sei il primo proprietario.
AutoScout24 Service

Foto taroccate al pc e periti corrotti: assicurazioni truffate nelle perizie

<br /><br />   Genova – Alcune perizie erano fatte guardando un paio di immagini sullo schermo di un computer, addirittura ritoccate con un programma ad hoc. Altre consulenze certificavano invece danni inesistenti e garantivano risarcimenti da migliaia e migliaia di euro in cambio della più classica “mazzetta”. Perché non c’è frode all’assicurazione che funzioni meglio di quella architettata con la compiacenza del perito di turno. E a Genova, di consulenti (troppo) amici dei carrozzieri o “disponibili” se ne contavano, fino al mese scorso, almeno otto. Tutti sono stati adesso allontanati dalle compagnie assicurative e sono finiti sotto inchiesta da parte della magistratura. Con loro, nei guai, anche tre liquidatori, licenziati ufficialmente per ridimensionamenti aziendali o per manifesta incompetenza. Le indagini aperte dalla procura di Genova sono state sei in una manciata di anni, l’ultima è quella affidata alla polizia municipale e vede coinvolto un meccanico di Sampierdarena e l’amico dentista, intestatario con la moglie di circa un ventina di mezzi, tutti periodicamente coinvolti in incidenti fasulli. In questo caso, uno dei periti segnalati nemmeno si sarebbe preoccupato di annotare l’incredibile ripetitività degli schianti dello stesso mezzo contro lo stesso muretto sistemato, guarda un po’, a poche metri dalla residenza di uno degli indagati. Peggio: lo stesso consulente avrebbe rilevato danni alle portiere dei veicoli senza curarsi di accertare se di volta in volta le parti piegate o bollate fossero state sostituite.

L’articolo completo sul SecoloXIX e nell’edicola digitale

In arrivo la APP di Periti Auto

 mockup_2 Sono in fase avanzate le operazioni per diffondere la APP dei Periti Assicurativi. Conterrà la posizione sul territorio dei Periti Auto registrati che possono intervenire nell’immediatezza del sinistro per “cristallizzare” la situazione e la chiamata automatica di soccorso con l’invio del carro attrezzi o dell’ambulanza nel punto preciso in cui ce n’è bisogno rilevato in automatico dallo smartphone.

Ma vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa nuova APP Android / Iphone.

In avvio l’app provvede subito a localizzare la persona, mostrando il livello di qualità di ricezione del segnale (Gps piu’ alto, Wifi medio, 3G meno preciso), anche con la precisione in metri con la quale si segnalerà la posizione dell’utente. Ci sono poi due pulsanti della stessa dimensione:

RICHIESTA INTERVENTO
mockup

e  CHI SIAMO

premendo il pulsante “CHI SIAMO” si apre una pagina di spiegazioni sul servizio, chi ne e’ titolare, ed un disclaimer sulla privacy ed altre informazioni.

Premendo il pulsante dell’ intervento, viene richiesto all’utente se si tratta di sinistro o guasto. In caso di sinistro è data la possibilità, dopo la richiesta di soccorso se necessario, di aggiungere 4 foto georeferenziate ed inserire altre informazioni come ad esempio feriti, eventuali testimoni ecc ecc. e di chiedere se si desidera l’invio di un Perito Auto per “cristallizzare” il sinistro o semplicemente per un aiuto nella compilazione della CAI.

In caso di guasto si va direttamente all’invio di richiesta di soccorso.

La schermata della richiesta di soccorso richiederà :

nome e cognome della persona
targa del mezzo (pre-impostabili)

eventuali note descrittive (che vengono inviate al server per “apertura pratica”) ed un pulsante “invia segnalazione” alla pressione del quale è precompilato un sms da inviare ad un numero verde predefinito, con testo anch’esso predefinito, contenente i dati di localizzazione, nome cognome dell’utente e modello e targa del veicolo. Viene aggiunto anche il dato dell’ IMEI che identifica univocamente il telefonino.

In caso di sinistro, oltre all’ sms è previsto un invio al server delle foto, più i dati dell’utente, targa e tutti i dati inseriti dall’utente. In caso di mancanza di connettività, l’app sospende l’invio fino a che non sarà nuovamente disponibile una connessione ad internet.

E’ previsto, per semplificare la richiesta di soccorso in caso di emergenza,  il censimento della persona  che può inserire nome, cognome, targa del mezzo, da riproporre poi direttamente nella schermata di richiesta di soccorso.

mockup_1 Cari Colleghi Periti Auto, Investigatori, Accertatori, Ricostruttori, Avvocati, Periti R.E., Agenti di Assicurazione, Broker, Patrocinatori, Carrozzieri o di altre categorie legate al mondo dell’Infortunistica Stradale, se siete disponibili ad intervenire nell’immediatezza del sinistro per fare una rilevazione “light” (solo per sinistri senza feriti) con la compilazione della CAI, affrettatevi a registrarvi con gli orari e le zone di reperibilità e l’email, oltre al n° di telefonino ovviamente.

Scarica la App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.peritiauto.app

registrazione periti periti auto

registrazione-altre-categorie-periti-auto

Una bella storia di ritocco fotografico. Non esistono solo le foto di macchine danneggiate.

Schermata 09-2456551 alle 11.35.59

TED Talks
Per molti anni è stato sempre molto dispendioso per i piccoli imprenditori frequentare alcune delle più innovative conferenze mondiali. Grazie a Ted, ora è possibile accedere a un catalogo di migliaia di discorsi e conferenze totalmente in maniera gratuita sul web. La maggior parte di questi discorsi hanno una durata inferiore ai venti minuti e possono essere visti, ad esempio, tra una pausa e l’altra. Si può ascoltare di tutto, dai congressi specialistici di ogni settore alle esperienze di vita di singoli professionisti.

Questo è il caso di Manson Becci, una ritocattrice fotografica impegnata in un’esperienza umanitaria. Ci fa capire anche le potenzialità del ritocco fotografico e ci inculca il giusto dubbio quando siamo in presenza di una fotografia che riproduce un danno.

I NUOVI PROGRAMMI GESTIONALI WEB DI PRATICHE (PERIZIE,SINISTRI, RIPARAZIONI)

https://www.rentek.it/pitagora/pitagora.php è il link che ci collega con il gestionale Pitagora di Rentek. Si può accedere al dimostrativo digitando

Username: demo
Password: demode

e provare a caricare delle pratiche complete di dati-immagini-documenti-messaggi ed agenda.Tutto condiviso con PC, tablet e smart phone.

Se poi si desidera una versione gratuita basta farene  richiesta a  info@rentek.it

LE OCCASIONI DI EUROPCAR

da Aute e Stima di gennaio 2009.

Apriamo il 2009 affrontando il tema molto attuale della vendita di auto usate e la dismissione di parchi auto aziendali e lo facciamo intervistando una persona estremamente esperta in materia, il Dott. Gaetano Fania, responsabile del settore “Remarketing” di Europecar. Buongiorno, Fania, Europcar è sicuramente fra le società leader nel noleggio autoveicoli ma non solo. Nello specifico voi di cosa vi occupate?

(nella foto: Gaetano Fania)

La sua affermazione è corretta. Siamo leader in Italia ed in Europa nel noleggio a breve termine. Noi, nello specifico, ci occupiamo di Remarketing, Ovvero, l’attività legata alla “dismissione” dei veicoli della nostra flotta. In termini tecnici parliamo quindi di dismissione, in quanto i veicoli che compongono la flotta Europcar autoveicoli e veicoli commerciali, rappresentano a tutti gli effetti beni strumentali necessari per l’esercizio dell’attività di impresa. In pratica, si tratta di vendita dei veicoli usati.

Come nasce l’idea del Remarketing Europcar ?
Per natura ed esigenza stessa del business del noleggio a breve termine. Infatti, la necessità di rinnovare costantemente il parco auto ci “induce” ad acquistare unità nuove per avere sempre prodotto “giovane”, e ad esitare le vetture in flotta attraverso due canali principali: il Buy Back, tramite cui le case costruttrici riacquistano una parte della flotta a condizioni già stabilite, ed il Remarketing, che attraverso un network dedicato, gestisce i volumi restanti.

Come è composto il network del Remarketing?
Da una rete capillare di validi agenti di vendita. Per esattezza, sette agenti monomandatari, che operano dalle loro sedi, su tutto il territorio nazionale con il compito di procacciare clienti, tra tutti gli operatori del settore auto.

Quali sono i vostri punti di forza?

Direi: la rete vendita, il nostro prodotto, decisamente in linea con le richieste del mercato e poi, in ultimo la nostra struttura di certo non ultima, per importanza. Dal punto di vista commerciale, come operate sul mercato?

Una buona percentuale dei nostri clienti è rappresentata da Dealers, venditori di auto multibrand, e vari salonisti. Per cui, la nostra politica commerciale è rivolta prevalentemente ad un target di commercianti di auto.

Come risponde il mercato?

La attuale congiuntura economica, le generali condizioni di incertezza che caratterizzano questo periodo, coinvolgono tutti i settori dell’economia. Il mercato dell’auto risente naturalmente, di tutto questo. La sostituzione dell’auto oggi è rimandata il più possibile, alla stessa si preferisce la riparazione ove possibile, o un acquisto meno “oneroso” con particolare orientamento all’usato in ottime condizioni. Quindi, mentre il nuovo fatica non poco rispetto al recente passato, il mercato dell’usato si mantiene sostanzialmente stabile, con una lieve flessione rispetto all’anno precedente.

Gaetano Fania

Quali progetti avete per il futuro?

Avremo un crescente numero di vetture da vendere. Quindi implementeremo e potenzieremo la rete di vendita, incrementeremo la nostra offerta attraverso nuovi canali divendita,peresempioleasteonline, già in uso nel nostro business, ma con la consapevolezza che in futuro, rappresenteranno sempre di più uno strumento utile ed efficace in questo settore. E ancora; allargheremo la base clienti attraverso campagne di direct marketing e punteremo a diventeremo sempre più “europei” orientandoci soprattutto verso i mercati emergenti.

Qual è il vostro rapporto di collaborazione con Stima S.r.l ?
A parte una infinita…“stima” nei confronti dei soci fondatori, testimoniata da una crescente e comune “voglia di fare”, attualmente la nostra collaborazione ha come oggetto la verifica tecnica dei veicoli in tutte le condizioni possibili nell’ambito del noleggio a breve termine, quindi consegna, riparazione e vendita. Non si tratta però di una mera valutazione tecnica del danno, quanto più di un servizio di consulenza mirato al raggiungimento di prefissati obiettivi di certificazione, controllo del processo e quindi Qualità. Tale particolare declinazione di processo è frutto di un congiunto lavoro di analisi che ha visto le nostre aziende lavorare a stretto contatto per molti mesi di questo anno.

Allora: perché scegliere Europcar?

Se Europcar è leader in Italia ed Europa, abbiamo già risposto! Se devo convincerLa ulteriormente, la invito ad acquistare…una delle nostre auto!!!

Intervista realizzata nel dicembre 2008, presso la sede Europcar Italia S.p.a.