NON TUTTI CONOSCONO LA FACOLTA’ DEGLI ASSICURATI DI AVVALERSI DI UN CONSULENTE TECNICO DI PARTE, TALORA ANCHE GRATUITAMENTE 

In caso di sinistro non tutti sanno dell’opportunità di avvalersi di una consulenza peritale di parte, implicitamente prevista da molte polizze assicurative, di cui l’assicurato ha dunque facoltà di beneficiare talora anche gratuitamente.

Il Consulente Peritale di Parte è una figura professionale che gestisce e tutela l’assicurato in fase di contrattazione di danno dallo stesso sofferto, al fine di ottenere un indennizzo congruo al danno originatosi.

Il perito assicurativo di parte, quindi, opera nell’interesse dell’assicurato, interagendo con il fiduciario della Compagnia di Assicurazioni al fine di ottenere un congruo indennizzo per il danno patito dal titolare della polizza assicurativa su cui è stata aperta una posizione di sinistro.

I servizi di consulenza peritale assicurativa di parte a privati, aziende, istituti ed amministrazioni, che hanno subito danni materiali al proprio patrimonio assicurato, possono essere a costo zero per l’assicurato se nella polizza è prevista la clausola “Oneri peritali”.

L’opportunità di avvalersi di una consulenza tecnica di parte (C.T.P.), come detto, è una possibilità esplicitamente prevista da molte polizze assicurative, di cui l’assicurato ha dunque facoltà di beneficiare gratuitamente al fine di ottenere un congruo risarcimento per il danno patito.

Per questo esperienza specifica e professionalità nel campo sono fondamentali. Non è consigliabile dunque avvalersi di un semplice tecnico, magari specializzato in progettazione o altro, bensì assicurarsi che abbia esperienza nel campo peritale del risarcimento di danni assicurati, inoltre sarebbe raccomandabile poter scegliere tra i Periti che normalmente non lavorino per le Assicurazioni, altrimenti si potrebbe configurare un possibile conflitto d’interessi poco adatto a garantire la serenità operativa necessaria per la miglior tutela degli interessi dell’assicurato.

Sorgente: NON TUTTI CONOSCONO LA FACOLTA’ DEGLI ASSICURATI DI AVVALERSI DI UN CONSULENTE TECNICO DI PARTE, TALORA ANCHE GRATUITAMENTE – Leggi Euroroma.net

In arrivo la APP di Periti Auto

 mockup_2 Sono in fase avanzate le operazioni per diffondere la APP dei Periti Assicurativi. Conterrà la posizione sul territorio dei Periti Auto registrati che possono intervenire nell’immediatezza del sinistro per “cristallizzare” la situazione e la chiamata automatica di soccorso con l’invio del carro attrezzi o dell’ambulanza nel punto preciso in cui ce n’è bisogno rilevato in automatico dallo smartphone.

Ma vediamo nel dettaglio le funzionalità di questa nuova APP Android / Iphone.

In avvio l’app provvede subito a localizzare la persona, mostrando il livello di qualità di ricezione del segnale (Gps piu’ alto, Wifi medio, 3G meno preciso), anche con la precisione in metri con la quale si segnalerà la posizione dell’utente. Ci sono poi due pulsanti della stessa dimensione:

RICHIESTA INTERVENTO
mockup

e  CHI SIAMO

premendo il pulsante “CHI SIAMO” si apre una pagina di spiegazioni sul servizio, chi ne e’ titolare, ed un disclaimer sulla privacy ed altre informazioni.

Premendo il pulsante dell’ intervento, viene richiesto all’utente se si tratta di sinistro o guasto. In caso di sinistro è data la possibilità, dopo la richiesta di soccorso se necessario, di aggiungere 4 foto georeferenziate ed inserire altre informazioni come ad esempio feriti, eventuali testimoni ecc ecc. e di chiedere se si desidera l’invio di un Perito Auto per “cristallizzare” il sinistro o semplicemente per un aiuto nella compilazione della CAI.

In caso di guasto si va direttamente all’invio di richiesta di soccorso.

La schermata della richiesta di soccorso richiederà :

nome e cognome della persona
targa del mezzo (pre-impostabili)

eventuali note descrittive (che vengono inviate al server per “apertura pratica”) ed un pulsante “invia segnalazione” alla pressione del quale è precompilato un sms da inviare ad un numero verde predefinito, con testo anch’esso predefinito, contenente i dati di localizzazione, nome cognome dell’utente e modello e targa del veicolo. Viene aggiunto anche il dato dell’ IMEI che identifica univocamente il telefonino.

In caso di sinistro, oltre all’ sms è previsto un invio al server delle foto, più i dati dell’utente, targa e tutti i dati inseriti dall’utente. In caso di mancanza di connettività, l’app sospende l’invio fino a che non sarà nuovamente disponibile una connessione ad internet.

E’ previsto, per semplificare la richiesta di soccorso in caso di emergenza,  il censimento della persona  che può inserire nome, cognome, targa del mezzo, da riproporre poi direttamente nella schermata di richiesta di soccorso.

mockup_1 Cari Colleghi Periti Auto, Investigatori, Accertatori, Ricostruttori, Avvocati, Periti R.E., Agenti di Assicurazione, Broker, Patrocinatori, Carrozzieri o di altre categorie legate al mondo dell’Infortunistica Stradale, se siete disponibili ad intervenire nell’immediatezza del sinistro per fare una rilevazione “light” (solo per sinistri senza feriti) con la compilazione della CAI, affrettatevi a registrarvi con gli orari e le zone di reperibilità e l’email, oltre al n° di telefonino ovviamente.

Scarica la App per Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.peritiauto.app

registrazione periti periti auto

registrazione-altre-categorie-periti-auto

Perito Assicurativo Ramo Auto – CTP – AREZZO

Contratto: libero professionista (o Partita iva)

Disponibilità: part time
Settore professionale: periti assicurativi
Comune: AREZZO
Società specializzata nella gestione sinistri e consulenze tecnico-assicurative ricerca nuovi collaboratori per attività peritale. Si richiede Istruzione superiore in discipline tecniche e/o diploma di laurea e disponibilità agli spostamenti sul territorio provinciale e regionale.

Capacità negoziale e tecnica per la partecipazione alle Consulenze Tecniche d’Ufficio, quale CTP.

inviare CV a: info@peritiauto.it