Circuito di Monza: Company Car Drive 2022

Il 18 e il 19 maggio all’Autodromo Nazionale di Monza è andato in scena l’undicesimo appuntamento con Company Car Drive. Un’edizione che ha generato molto entusiasmo e fatto registrare numeri da record, con 711 partecipanti e 1.962 test drive effettuati.

Company Car Drive è stato organizzato da Uvet Events e Auto Aziendali Magazine (in collaborazione con il Centro Studi Promotor e con Kamel Film), con il patrocinio di Aiaga, Anfia, Aniasa e Unrae. L’edizione 2022 segnava il ritorno della manifestazione, dopo due anni, alla sua sede storica di Monza.

Grazie all’ottimo livello di partecipazione delle Case automobilistiche e delle altre aziende della filiera dell’auto aziendale, Company Car Drive ha confermato la sua leadership quale occasione di confronto su novità di prodottocontenuti e formazione e con una particolare attenzione alla transizione energetica. Il prossimo appuntamento per fleet manager e broker sarà con l’edizione autunnale di Fleet Manager Academy, di cui presto saranno rese note data e sede.

Sorgente: https://www.autoaziendalimagazine.it/companycardrive/

Company Car Drive 2022 18-19 maggio Autodromo Nazionale MONZA

A Company Car Drive sette anteprime nazionali e tante novità da provare 

Company Car Drive è il più longevo evento B2B leader nel settore delle flotte aziendali, dedicato agli operatori professionali della mobilità aziendale.

L’edizione 2022 torna all’Autodromo Nazionale di Monza il 18 e 19 maggio per accogliere fleet manager, mobility manager, responsabili acquisti e servizi generali e delle risorse umane di aziende e enti pubblici con parchi auto di medie e grandi dimensioni, in una due giorni all’insegna di pura driving experience, su tre percorsi pensati per sessioni di test drive e l’esposizione nel paddock delle case automobilistiche e delle aziende di servizi per il mercato business nel partner village.

Company Car Drive 2022 sarà caratterizzato da un alto numero di modelli presentati in anteprima: saranno ben sette, infatti, le nuove auto che i fleet manager avranno modo di vedere in anteprima nazionale in occasione dell’evento che avrà luogo il 18 e 19 maggio presso l’Autodromo Nazionale di Monza.
Nissan porterà ben tre modelli in anteprima nazionale: la Arya T2 Evolve, la Qashqai e-power e la Juke hybrid. Volvo porterà la XC40 Recharge Ultimate. Volkswagen porterà la ID.5. Skoda porterà la ENYAQ iV Coupè RS. Toyota porterà infine il suo nuovo Suv elettrico BZ4X.

Non mancheranno le novità disponibili per essere provate su uno dei tre circuiti a disposizione dei fleet manager. Ci sarà quasi per intero la gamma Q di Audi (Q3, Q4, Q5 e Q8), insieme alla A6 Avant e alla e-tron S Sportback. Mercedes-Benz metterà a disposizione per i test drive la sua Classe C, sia in versione berlina che in versione station wagon; e poi, ancora, la EQA, la EQB, la GLA e la GLB.
In casa Nissan grande protagonista, oltre alle anteprime nazionali, sarà la Qashqai MY21 insieme alla Leaf e+ e alla Juke MY21. Nello spazio Volkswagen saranno a disposizione la serie ID (ID.3 e ID.4), la Golf, la Polo, la Taigo, la Tiguan, la Touareg e la T-Roc. Volvo punterà sulla XC40 e sulla C40.
L’elenco delle auto disponibili per i test drive non finisce qui, nei prossimi giorni vi sveleremo quali altre auto saranno presenti.

Company Car Drive è il principale evento italiano dedicato a chi si occupa dell’acquisizione e della gestione dei veicoli che fanno parte delle flotte aziendali e si svolgerà presso l’Autodromo Nazionale di Monza il 18 e 19 maggio. Se non lo avete ancora fatto potete iscrivervi cliccando su questo link:

ISCRIVITI QUI

Grande successo per Company Car Drive 2021


Grande successo per Company Car Drive 2021, la manifestazione dedicata al mondo delle flotte aziendali che si è svolta al Centro di Guida Sicura Aci-Sara di Lainate (Mi). Infatti, nonostante le restrizioni aziendali ancora in vigore per ciò che riguarda la possibilità di effettuare trasferte per lavoro, l’evento ha fatto registrare 263 presenze con 792 test drive.
Company Car Drive 2021 è stato organizzato da Econometrica e dalla piattaforma di Auto Aziendali Magazine (in collaborazione con il Centro Studi Promotor e con Kamel Film), con il patrocinio di Aci, Aiaga, Anfia, Aniasa e Unrae. L’organizzazione dell’evento ha rispettato scrupolosamente le misure di distanziamento e di sicurezza legate all’emergenza Coronavirus.
L’alta partecipazione che ha caratterizzato questa manifestazione dimostra che nel settore della mobilità aziendale è forte la voglia di ripartire dopo l’emergenza sanitaria e di recuperare il terreno perduto con una completa informazione sulle novità (in termini di sicurezza, di tecnologie, di servizi e di prodotti) che continuano a essere sviluppate e lanciate nonostante la pandemia.  

Anche i driver potranno partecipare a Company Car Drive 2019

Anche i driver delle flotte aziendali, cioè le persone a cui le auto delle flotte sono affidate, potranno partecipare all’edizione 2019 di Company Car Drive che si svolgerà nel mitico Autodromo di Monza ribattezzato Monza Eni Circuit, il 22 e il 23 maggio.
Gli organizzatori dell’evento hanno preso questa decisione per venire incontro alle richieste di molti fleet manager che nelle scelte sull’auto aziendale ed in particolare nella definizione della car list si avvalgono della collaborazione di driver di particolare esperienza e ciò anche perché nell’edizione 2019 di Company Car Drive sono previste prove dinamiche anche per testare gli ADAS, cioè i nuovi dispositivi di cui sono sempre più dotate le auto per facilitare la guida e migliorare la sicurezza.

UN CONSUNTIVO BRILLANTE PER LA SETTIMA EDIZIONE DI COMPANY CAR DRIVE

Splende il sole su Company Car Drive, la cui settima edizione si è svolta presso il circuito di Monza, il 23 e il 24 maggio scorsi. A pochi giorni dalla sua conclusione, l’evento pioniere per i test drive comparativi di prodotto per il settore flotte, organizzato da Econometrica e da GL events, brilla per i suoi risultati.
Sono stati 4.754 i test drive effettuati nel corso delle due giornate, svolti sui tre percorsi F1, City e Cross-Country e sulle due aree Tech Test nel paddock 2, che hanno coinvolto 297 vetture, fra modelli in prova e in esposizione, con ben quattro anteprime nazionali e molte novità per le flotte.
Il dato dei test drive effettuati rappresenta un incremento di oltre il 17% rispetto ai test della precedente edizione 2017.
Una crescita ancora più significativa si è registrata nel numero dei fleet manager che hanno varcato i cancelli del paddock di Monza: 697 distribuiti su entrambe le giornate, con un incremento del 33% rispetto all’anno precedente.
Unica nota negativa la riduzione dei giri di pista dei test che sono passati dai 3 del 2016 ai 2 del 2017 per ridursi ad un unico giro quest’anno. Si è persa la possibilità di spingere l’auto in prova al massimo sul rettilineo delle tribune. L’uscita è subito prima.

A Company Car Drive 2018 quattro anteprime nazionali e molte novità per le flotte

Tra le case auto presenti tornano Kia e PSA e debutta Subaru
A Company Car Drive 2018 quattro anteprime nazionali e molte novità per le flotte

Saranno quattro le anteprime e molte le novità che saranno presenti all’edizione 2018 di Company Car Drive, il più importante evento nazionale dedicato alle flotte aziendali che avrà luogo i prossimi 23 e 24 maggio al Monza Eni Circuit. Tra le anteprime da segnalare la presenza della nuova Ford Focus Wagon, della nuova Mazda6, della Kia new Ceed e della Peugeot 508. Saranno inoltre presenti, in esposizione statica, la nuova Volkswagen Touareg, alla sua seconda uscita italiana, e le nuove BMW X4 e i8 Roadster. A Company Car Drive 2018 ci sarà anche Toyota Mirai, la prima auto a idrogeno prodotta dal costruttore giapponese. Da segnalare il ritorno di Kia e PSA (con i marchi Peugeot, Citroën e DS) e il debutto di Subaru.

Grande novità, per ciò che riguarda percorsi e test drive, è l’Area Tech Test, situata nel Paddock 2 ed in cui Bridgestone, azienda leader nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma, offrirà la possibilità ai fleet manager di testare il pneumatico Turanza T005 provando con esercizi specifici le prestazioni sul bagnato che il nuovo pneumatico estivo garantisce. All’interno dell’Area Tech Test sarà presente anche Subaru che proporrà ai fleet manager due esercizi che metteranno alla prova telaio e sospensioni dei suoi SUV, oltre a un esercizio atto a testare la funzionalità del sistema di assistenza alla guida EyeSight, attivo nella prevenzione degli incidenti stradali. Oltre che nell’Area Tech Test sarà possibile provare questo sistema anche nella guida cittadina.
Molte le vetture che i fleet manager troveranno nei paddock dell’Autodromo di Monza. Opel porterà a Company Car Drive la sua gamma di Suv, con Crossland X, Grandland X e Mokka X, insieme alla berlina Insignia.
Per Volkswagen saranno presenti la Golf (anche quella elettrica), i Suv T-Roc e Tiguan e le berline Passat e Arteon. Sempre restando nel Gruppo Volkswagen saranno presenti anche Seat e Skoda. Seat porterà Mii, Ibiza, Leon e poi i Suv Arona e Ateca ed anche la multispace Alhambra. Skoda sarà presente con la station wagon Octavia Wagon, con l’ammiraglia Superb Wagon e coi Suv Kodiaq e Karoq.
Molto importante anche la presenza di FCA,che sarà presente con Jeep New Cherokee, Compass e Renegade, e poi ancora con Alfa Romeo Stelvio e Giulia, Fiat Tipo, 500X e 124 spider, Abarth 595 e Fiat Professional Fullback. Ci sarà anche Maserati, che porterà Ghibli, Quattroporte e Levante.
BMW porterà la elettrica i3, la Serie 2, la Serie 3 (berlina e touring), la Serie 5 (berlina e touring) e la gamma X con X1, X2, X3 e X5. Insieme a BMW ci sarà anche Mini, con la Clubman e la Countryman.
Non mancheranno le case auto francesi. PSA sarà presente con tutti i suoi marchi e porterà in prova Citroën C3Aircross, C4 Cactus, DS7 Crossback, Peugeot 308, 508, 3008 e 5008.
Ci sarà anche Renault, che metterà a disposizione dei fleet manager Grand Scenic, Kadjar, Koleos, Scenic, Megane Sporter, Espace, Talisman Sporter, Zoe, Alaskan e Clio.
Mercedes-Benz porterà la nuova Classe A, la GLC, la Classe E, la CLS, la Classe C e la Classe X. Molte le vetture presenti nello spazio espositivo a disposizione di Mercedes-Benz, tra le quali spicca la EQA, un concept elettrico che anticipa le linee delle compatte del futuro. Ci sarà anche Smart, che porterà in esposizione Vision EQ (un concept che anticipa le city car elettriche) ed in prova la Fortwo e la Forfour elettriche.
Di grande rilevanza anche la presenza delle case automobilistiche extra europee. Ci sarà Mazda, che porterà CX3, CX5 ed MX5. Per Mitsubishi ci saranno la L200, la PHEV, la Eclipse Cross e la I-Miev. Ssangyong sarà presente con i Suv Rexton e Tivoli. Subaru porterà la XV, la Impreza, la Outback e la Forester.
Hyundai porterà Ioniq, Kona, i30 e Tucson. Presente, come si diceva in apertura, anche Kia, che porterà Niro, Ioniq, Optima, New Sorento, New Sportage, Stonic e Stinger.
Toyota sarà presente con la sua gamma urban hybrid composta da Yaris Hybrid, Auris Hybrid, C-HR Hybrid e Rav4 Hybrid; inoltre saranno presenti anche Hilux, Land Cruiser e Proace. Ci sarà la possibilità di provare anche la Mirai, la prima berlina di serie alimentata a idrogeno. Per Lexus, unico brand 100% hybrid, sarà possibile provare CT Hybrid, IS Hybrid, RX Hybrid, NX Hybrid ed in anteprima l’ammiraglia LS.
Per Nissan saranno disponibili i veicoli 100% elettrici come la nuova LEAF ed e-NV200. Ci saranno anche i Crossover Qashqai, X-Trail e Juke, il pick-up Navara, la sportiva GT-R e la Nuova Micra.
Ci sarà anche Ford, che, oltre all’anteprima della nuova Focus Wagon, porterà in prova Focus, Mondeo Hybrid, Edge, Kuga, Ecosport, Custom Transit, Fiesta e Mustang.

A Company Car Drive saranno inoltre presenti alcune aziende che fanno parte della filiera della gestione di flotte aziendali, ognuna delle quali avrà a disposizione uno stand nel Partner Village. Tra le aziende presenti vi saranno Enel, Coyote, My Fleet Solution, Bridgestone, Fleet Support, Q8, Vodafone Automotive, Program Autonoleggio e Scame Parre.
Oltre alle aziende con uno stand nel Partner Village a Company Car Drive 2018 saranno presenti anche Arval, Garage Eventi, Bosch (con interventi nel palinsesto convegni) e Leaseplan (partner del Safety Briefing).

ISCRIVITI SUBITO

 

Company Car Drive, 23 e il 24 maggio i fleet manager in pista a Monza

Torna a Monza, nelle giornate del 23 e del 24 maggio 2018Company Car Drive, l’evento B2B leader nel settore delle flotte aziendali, dedicato ai fleet e ai mobility manager e agli operatori del settore flotte (responsabili acquisti, servizi generali e risorse umane di aziende ed enti pubblici con parchi auto di medie o grandi dimensioni).

La location

L’evento, giunto alla settima edizione e organizzato da GL Events in partnership con Econometrica, offre come da tradizione la possibilità ai fleet manager di provare un’ampia gamma di auto messe a disposizione delle Case in un contesto assolutamente suggestivo e idoneo per testare le diverse possibilità di utilizzo. Le prove delle auto, infatti, si svolgeranno senza soluzione di continuità durante tutto l’arco di entrambe le giornate sullo storico circuito dell’autodromo nazionale di Monza.

L’emozione dei test drive 

Diverse sono le possibilità per testare le automobili. A disposizione dei fleet manager, infatti, vi saranno tre percorsi. Il primo, il più stimolante ed esclusivo, è ovviamente il tracciato del Gran Premio di Italia di F1 dell’Autodromo di Monza. Lungo 5,8 km, il percorso è ideale per testare la stabilità di marcia, il rollio nelle curve veloci, la silenziosità e, più in generale, la tenuta e la stabilità di un’autovettura. Il secondo percorso, denominato “City”, si sviluppa invece su un tracciato cittadino di circa 10 km sulle strade interne e circostanti il Parco di Monza e parzialmente anche lungo il perimetro esterno. Questo percorso, che ha un tempo di percorrenza compreso tra i 15 e i 20 minuti, è particolarmente indicato per chi vuole testare le vetture e i veicoli commerciali in quelle che sono – di norma – le loro abituali condizioni di utilizzo, affrontando rotonde, semafori, dossi e curve. C’è poi il terzo percorso, “Cross-Country”, che è un offroad leggeroed è aperto a tutte le tipologie di vetture. Qui è possibile testare in particolare le sospensioni, il comfort di guida e la maneggevolezza di una vettura. Per accedere gratuitamente ai test drive, i fleet manager, oltre ad essere in possesso (ovviamente) della patente di guida, dovranno solamente partecipare ad un safety briefing iniziale per ottenere tutte le informazioni necessarie in merito ai percorsi e alle misure di sicurezza.

Seminari di formazione 

Oltre alla possibilità di effettuare test drive, però, Company Car Drive si presenta anche come un’importante occasione di aggiornamento su alcune delle tematiche di maggiore attualità per il settore dell’auto aziendale. L’evento prevede infatti un fitto programma di appuntamenti tra cui spicca il seminario internazionale “Fleet European best practices and trends 2018”: un’occasione unica per i responsabili delle flotte che potranno ascoltare le testimonianze dirette di fleet manager di importanti aziende francesi, inglesi e spagnole, acquisendo anche conoscenze fondamentali sulle più avanzate tendenze in materia di gestione dei parchi auto. Il programma ufficiale dei seminari, al momento ancora in fase di definizione, sarà annunciato nelle prossime settimane sul sito www.companycardrive.com. Da qui sarà possibile effettuare anche l’iscrizione, che è totalmente gratuita per i fleet manager.

Opportunità di networking 

A Company Car Drive, inoltre, i fleet manager avranno l’opportunità di fare networking con colleghi operanti in tutte le più interessanti realtà italiane nel mondo delle flotte aziendali. Di più, i fleet manager potranno incontrare direttamente sia il personale tecnico e commerciale delle Case automobilistiche, potendo quindi effettuare confronti in prima persona tra le diverse proposte e le novità per le flotte, sia gli altri operatori di alcune importanti aziende della filiera dell’auto aziendale (società fornitrici di beni e servizi per le flotte, società di noleggio, eccetera). Company Car Drive è, in sintesi, un evento imperdibile per tutto il settore, grazie alla sua collaudata formula che “mixa” sapientemente emozioni su pista, informazione e formazione professionale.

Nel 2017 oltre 4mila test drive 

Rispetto alla prima edizione della manifestazione, andata in scena nel 2012, i numeri di Company Car Drive sono cresciuti in maniera costante. L’anno scorso, complessivamente nella due giorni, i fleet manager partecipanti sono stati circa 600. Le case auto presenti erano ben 28, mentre 8 erano le aziende di servizi e soluzioni per le flotte. I test drive effettuati nel 2017 sono stati più di 4.000, con 284 autovetture a disposizione che hanno percorso circa 24.000 chilometri.

Guarda il video dell’edizione 2017

NEL CUORE DI COMPANY CAR DRIVE UNA NUOVA STRUTTURA CHE OSPITERA’ I SEMINARI E L’ESPOSIZIONE DELLE AZIENDE DI SETTORE

company car drive  Le aziende fornitrici di beni e servizi operanti nel settore delle flotte auto troveranno spazio all’interno di un’inedita tensostruttura posizionata nel cuore della manifestazione che accoglierà anche i convegni ed i  seminari in programma per la quarta edizione di Company Car Drive che si svolgerà il 13 e 14 maggio all’autodromo Nazionale di Monza.  

Company Car Drive, infatti, non solo offre la possibilità di provare le auto in pista e su altri quattro tracciati, ma consente anche di partecipare ad un ricco programma di convegni sull’auto aziendale. Questi momenti di formazione e informazione gratuiti rappresentano per i fleet manager un’occasione unica di confronto e approfondimento professionale e, proprio per questo motivo, gli organizzatori hanno deciso di realizzare una nuova struttura nella quale si svolgeranno, all’interno di una sala dedicata, i seminari ed i convegni in un contesto che facilita l’interazione con le aziende di settore.

Per un’informazione completa sul calendario dei diversi momenti di approfondimento che si svolgeranno a Company Car Drive 2015 si può consultare il sito www.companycardrive.com/programma/seminari-e-workshop/ .

La partecipazione dei fleet manager a Company Car Drive è gratuita e avviene previa registrazione al sito www.companycardrive.com/registrazione/ che fornisce anche tutte le informazioni sul programma di convegni e seminari e su tutte le altre iniziative che caratterizzeranno la manifestazione.

PER INFORMAZIONI
press@companycardrive.com – info@econometrica.it

Company Car Drive – Comunicato Stampa n.1/2015

Da: “GL events Italia S.p.A.” <info>

Data: 18 febbraio 2015 11:12:53 CET
A: “Roberto Marino” <roberto.marino> #LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE
Oggetto: Company Car Drive – Comunicato Stampa n.1/2015
Rispondi a: info

Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata
Bologna, 18 febbraio 2015
Comunicato stampa n. 1/2015
Appuntamento con la quarta edizione di Company Car Drive
il 13 e 14 maggio presso l’Autodromo di Monza.
Aperte le iscrizioni per i fleet manager sul sito www.companycardrive.com

 

La quarta edizione di Company Car Drive, evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, organizzato da GL events Italia ed Econometrica con il patrocinio di AIAGA, avrà luogo presso l’Autodromo Nazionale di Monza il 13 e 14 maggio 2015.

Dopo il crescente successo delle passate edizioni, Company Car Drive si conferma evento di riferimento nel settore delle auto aziendali, proponendo il mix vincente di test drive su diversi percorsi studiati con l’obiettivo di consentire la prova delle autovetture in tutte le possibili condizioni, e momenti di approfondimento con al centro tematiche di attualità e rilievo per il settore dell’auto aziendale.

Company Car Drive si propone di far incontrare domanda e offerta nel settore delle flotte aziendali, divenuto sempre più strategico ed in continua crescita, sia nel noleggio a lungo termine che nelle vendite a società, registrando lo scorso anno un incremento dell’8,4% e fungendo da traino decisivo per la chiusura positiva del mercato automotive (fonte: Auto Aziendali Magazine).

Nell’ambito di Company Car Drive, in programma anche la quarta edizione dei Fleet Italy Awards, premi assegnati per le migliori esperienze di gestione di flotte di auto aziendali realizzate nel corso del 2014 nel nostro Paese.

Da oggi i fleet manager potranno effettuare la loro iscrizione sul sito ufficiale della manifestazione, www.companycardrive.com .

PER INFORMAZIONI
press@companycardrive.cominfo@econometrica.it

Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Flotte Aziendali e Noleggio a lungo termine: si apre un maggio pieno di appuntamenti

Nuovo_FIAT_Ducato[1]

Il mese di maggio 2014 che sta per cominciare è pieno di appuntamenti relativi alle flotte aziendali e al noleggio a lungo termine per Fleet Manager, Responsabili Acquisti, Manager delle case automobilistiche e giornalisti di settore.

Si comincia il 6 maggio con la presentazione a Milano del Barometro delle flotte aziendali 2014 di ARVAL: Il Corporate Vehicle Observatory è il Centro Studi Internazionale di Arval, nato in Francia nel 2002 e attivo in Italia dal 2005. Il CVO è una piattaforma di ricerca che mira divulgare la cultura della mobilità aziendale tra i propri stakeholders, diffondendo e condividendo informazioni, analisi, best practices e trend del settore.

Si prosegue il 7 maggio a Milano con l’Assemblea Pubblica ANIASA, nel corso della quale sarà presentata la 13 ° edizione del Rapporto sul settore del noleggio veicoli: dati, scenari e trend 2013 e sull’anno in corso; saranno, inoltre, illustrati i risultati di uno studio condotto da Deloitte per l’Associazione dal titolo “Noleggio e Car Sharing al centro dello sviluppo della smart mobility cittadina, aziendale e turistica”.

Il 9 Maggio a Balocco  (qui dicono 12 ndr) è invece FIAT Professional a presentare il nuovo FIAT Ducato.  Si tratta dell’ultima evoluzione di un best seller che da piu di 30 anni, con le sue 5 generazioni, miete riconoscimenti internazionali e trionfi commerciali come dimostrano gli oltre 2,6 milioni di veicoli venduti nel mondo dal 1981 ad oggi. Punto di riferimento nella Regione EMEA, nel corso degli anniFiat Ducato ha valicato le frontiere europee per raggiungere Russia, America Latina, Medio Oriente e Australia. Attualmente è commercializzato in più di 80 Paesi nel mondo, compreso il Nord America che da quest’anno lo vede protagonista con il marchio RAM. Dunque Fiat Ducato è un veicolo ‘globale’ che guiderà la crescita di Fiat Chrysler Automobiles nel settore dei veicoli commerciali leggeri.

La terza edizione infine di Company Car Drive, evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, avrà luogo il 14 e 15 maggio 2014 presso l’Autodromo Nazionale di Monza. L’edizione 2013 ha registrato: 182 veicoli in prova, 4 anteprime nazionali, 587 fleet manager presenti, 3329 test drive e approfondimenti delle tematiche di gestione delle flotte aziendali. In particolare, l’utilizzo di veicoli a metano e Gpl e l’utilizzo di veicoli elettrici nelle flotte aziendali saranno oggetto dei primi due workshop della manifestazione. In questo quadro verranno presentati i risultati di ricerche inedite del Centro Studi Auto Aziendali e di altre fonti relativamente all’utilizzo dei veicoli a metano e Gpl e agli orientamenti in materia dei fleet manager. Nel pomeriggio del 14 maggio si terrà poi un workshop dedicato alla scelta delle auto aziendali e driver satisfaction. L’efficacia delle car policy, infatti, è determinata anche dal grado di accettazione e, soprattutto, di soddisfazione dei driver aziendali. Obiettivo del seminario è anche quello di dare un contributo metodologico ad una corretta misurazione della driver satisfaction e presentare un articolato progetto in materia. Il 15 maggio a Company Car Drive vi sarà un evento di grande importanza: il seminario internazionale Fleet International best practices and trends nel quale interverrà un parterre di relatori provenienti dalle principali associazioni di fleet manager del mondo. Scopo del seminario è fare il punto sulle tendenze in atto nel settore delle auto aziendali nei Paesi economicamente più avanzati.

Fleet Blog

 

Company Car Drive a Monza il 14 e 15 maggio 2014

#LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE

 La terza edizione di Company Car Drive, evento dedicato a fleet manager, acquirenti e gestori di flotte aziendali, avrà luogo il 14 e 15 maggio 2014 presso l’Autodromo Nazionale di Monza.

L’edizione 2013 ha registrato: 182 veicoli in prova, 4 anteprime nazionali, 587 fleet manager presenti, 3329 test drive e approfondimenti delle tematiche di gestione delle flotte aziendali.

per + info

#LAMANIFESTAZIONEMOTORISTICAPIUCOINVOLGENTE