Puoi consultare EUROTAX giallo e blu gratis in internet

LISTINO USATO

Grazie a       alVolante.it       è possibile trovare in rete una “ampia” selezione di modelli di cui ci sono le quotazioni Eurotax di Sanguineti Editore (quasi tutti direi). 

al Volante: Fra tutti i modelli che si sono affacciati sul mercato italiano negli ultimi 9 anni abbiamo selezionato i più importanti in questo listino auto usate: le quotazioni Eurotax delle auto di seconda mano sono espresse in migliaia di euro e riferite a veicoli in regola con la revisione periodica, con percorrenze nella norma (da 10.000 a 25.000 km l’anno secondo la cilindrata e il tipo di alimentazione) e che non richiedano particolari spese di ripristino per parti meccaniche o di carrozzeria. I prezzi nel listino auto usate non considerano la presenza di eventuali optional presenti nell’auto, che possono far salire la quotazione in rapporto all’incidenza che avevano sul costo dell’auto nuova.

eurotax disco

http://www.alvolante.it/listino_auto/usato#accessori

Giallo per i privati (vendita), blu per i commercianti (acquisto)

Con il link di questa pagina si accede ad una selezione. Per avere la quotazione di tutte le auto è necessario essere iscritti.

Eurotax come Quattroruote pubblica le quotazioni delle auto con meno di 10 anni di età. Per quotazioni di auto più anziane bisogna usare i siti on line come autoscout, automobili.it, indicata o altri riservati ai professionisti

Arriva l’arbitro assicurativo per risolvere le controversie sull’RC auto pubblicato da Raffaele Dam

Per risolvere le frequenti controversie tra automobilisti e assicurazioni in materia di Rc auto, il nostro ordinamento introdurrà a breve la figura dell’arbitro assicurativo, che dovrà essere efficace, imparziale e indipendente.

È quanto ha stabilito un decreto del Parlamento, in recepimento dell’articolo 15 della Direttiva UE 2016/97.

Già presente nel settore bancario, l’istituzione dell’Arbitro per la risoluzione delle controversie tra clienti e assicurazioni non pregiudicherà il ricorso ad altre forme di tutela, ma sarà uno strumento in più, nelle intenzioni più snello e veloce, per estinguere i contenziosi che riguardano la Rc auto. Il fine principale del nuovo organismo, che sarà istituito presso l’Ivass, è infatti quello di abbassare i costi legati alle controversie giudiziarie, permettendo conseguentemente (si spera) di ridurre le tariffe dei premi assicurativi.

Per dare attuazione alla Direttiva UE sarà necessario modificare il testo del Codice delle assicurazioni private, integrando un nuovo articolo dal titolo Sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie, nonché il testo del Codice del Consumo per inserire l’Istituto di vigilanza sulle imprese assicurative e la Consob tra le autorità competenti in materia.

Ovviamente tutte le compagnie di assicurazione sottoposte alla vigilanza dell’Ivass, sia quelle italiane che le imprese estere operanti nel nostro Paese, saranno obbligate a riconoscere la nuova figura dell’arbitro assicurativo e obbligate e ad aderire a questa nuova prassi di risoluzione extra-giudiziale.

Ricordiamo che l’iter per la costituzione di questo organismo è partito già da qualche anno, esattamente dal 2013 quando Federconsumatori e compagnie hanno chiesto a Bankitalia e Ivass di creare nuovi sistemi per la risoluzione dei molteplici contenziosi riguardanti la Rc auto, suggerendo di estendere il ricorso all’arbitrato dal settore bancario a quello delle assicurazioni. In futuro verificheremo se la soluzione adottata si sarà rivelata soddisfacente.

Foto: Car insurance agents writing clipboard of car accident-damaged as a proof of insurance claim

Fonte: https://www.facile.it/assicurazioni/news/arriva-l-arbitro-assicurativo-per-risolvere-le-controversie-sull-rc-auto.html

CONSAP e le associazioni di categoria contestano l’istanza di cancellazione dei Periti Assicurativi dall’Albo dei CTU pervenuta presso i Tribunali di Napoli e Napoli Nord.

Nel marzo scorso, venuti a conoscenza che, presso i due Tribunali di Napoli, si sarebbero tenute delle riunioni su alcuni aspetti legati alla Consulenza Tecnica d’Ufficio esercitata dai Periti Assicurativi, AICIS aveva chiesto udienza ai presidenti dott.ssa Elisabetta Garzo e dott. Ettore Ferrara, cui entrambi hanno dato riscontro, fissandoci un incontro.

Ieri si è svolto il primo dei programmati incontri, al quale ha partecipato, dietro esplicita richiesta di AICIS, anche CONSAP.

In tale contesto, il Comitato per la composizione dell’Albo dei CTU del Tribunale di Napoli Nord ha regolarmente ammesso le istanze di iscrizione pervenute da alcuni colleghi Periti Assicurativi e, con il Presidente Delegato, è stata chiarita e verbalizzata l’iscrivibilità del Perito Assicurativo. 

Presenti anche i rappresentanti di altre organizzazioni peritali con le quali si è verificata l’unità di intenti e di argomentazioni. A tal proposito, si ringraziano i colleghi insieme alla rappresentante CONSAP, alla quale va rivolto un particolare plauso per l’impegno profuso nel corso dell’incontro. 

FONTE: Aicis Notizie

perito assicurativo a sondrio

Randstad Italia Spa, seleziona per rinomato studio peritale, un perito assicurativo.

responsabilità

La risorsa verrà inserita all’interno di uno studio tecnico e verrà formata al fine di raggiungere una conoscenza atta alla valutazione dei danni derivanti dal furto, dall’incendio e dalla circolazione di mezzi soggetti ad assicurazione obbligatoria, per poter sostenere in seguito la prova d’idoneità all’iscrizione al Ruolo nazionale dei periti assicurativi.

competenze

Il candidato ideale è un ragazzo junior, con una formazione tecnica e voglia di imparare. E’ richiesto il domicilio in Valtellina e patente B. Si offre inserimento in tirocinio con l’obiettivo ultimo dell’iscrizione al ruolo nazionale.

perito assicurativo r.e. grosseto arezzo siena

azienda: CHIARI SRL
provincia: grosseto, arezzo, siena
Dati dell’offerta
Impresa Provincia Categoria Data
Chiarisrl Tutte le province Offerte Lavoro Amministrazione 6/1/2016
Telefono Cellulare Email Url
3408806318 alessandro.vecchiato@chiarsrl.it
Ricevi gli annunci direttamente sul tuo cellulare
Descrizione dell’offerta


primaria società nell´ambito del settore delle perizie assicurative r.e. (non auto), ricerca due giovani diplomati/laureati in discipline tecniche, da inserire nell´organico per la propria nuova filiale della toscana. le figure ricercate devono essere necessariamente automunite ed avere residenza nelle province di grosseto, arezzo o siena. inviare i cv a alessandro.vecchiato@chiarsrl.it web per info: http://www.chiarisrl.com i colloqui avranno inizio dal 15 gennaio 2016 presso gli uffici di massa (ms). il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le eta´ e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Indetta la prova d’idoneità per l’iscrizione al Ruolo Periti Assicurativi (Aggiornamento)

consap   
Mercoledì 1 luglio 2015 ore 8.30 all’Ergife Palace Hotel in Roma
 
Consap comunica di avere fissato la date in cui si terrà  la sessione 2014 della prova di idoneità per l’iscrizione nel Ruolo Periti Assicurativi indetta con provvedimento n. 4 del 19 dicembre 2014.

 
La prova si terrà mercoledì 1 luglio 2015 alle ore 8.30, presso “Sala Olimpia” dell’Ergife Palace Hotel, sito in Roma, Via Aurelia n. 617/619
Documenti necessari

 
I candidati dovranno presentarsi muniti di:
  • Documento di riconoscimento in corso di validità; 
  • Marca da bollo di Euro 16,00 che sarà apposta sulla domanda di ammissione; 
  • Originale o copia autenticata della dichiarazione di compiuto tirocinio conforme al modello di cui all’allegato 1 del Regolamento ISVAP n. 11 del 3 gennaio 2008 con allegata copia fotostatica di un documento di identità del perito che l’ha rilasciata, escluse le ipotesi in cui il candidato abbia già fatto pervenire l’attestato di tirocinio a Consap (art. 2, comma 4 del bando) oppure abbia dichiarato che l’attestato medesimo è già agli atti di Consap. 
Cause di immediata esclusione dalla prova
  • mancata esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità; 
  • mancata consegna dell’attestato di compiuto tirocinio (laddove il candidato non abbia già fatto pervenire l’attestato di tirocinio a Consap oppure non abbia dichiarato che l’attestato medesimo è già agli atti di Consap); 
  • rifiuto a sottoscrivere la domanda di partecipazione. 
 
Strumenti non consentiti
  • testi, appunti o altri strumenti di  ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici, telefoni cellulari e dispositivi assimilabili. 
 
Ristoro
 
Non è previsto servizio di ristoro nei locali d’esame, la cui durata, dato il numero dei  partecipanti e i relativi tempi tecnici e di gestione, potrebbe protrarsi fino al tardo pomeriggio

Aperte le iscrizioni all’Esame CONSAP 2015 per Perito Assicurativo

consap

E’attivo il link all’applicazione informatica per l’invio on-line della domanda di partecipazione all’esame 2014 / 2015 per diventare perito di assicurazione.

Termine delle iscrizioni: ore 24.00 del 26 febbraio 2015.

Per accedere all’area di iscrizione all’esame del sito CONSAP potete cliccare sull’immagine.

Per iscriversi è necessaria soltanto una marca da bollo da € 16,00.

Di seguito tutti i nostri consigli per compilare la domanda di iscrizione:

REQUISITI DI ISCRIZIONE

Per l’ammissione alla prova è richiesto, alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione:

a) il possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria
superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge, o di un titolo estero dichiarato equipollente con provvedimento anteriore alla data di scadenza per la presentazione della domanda di ammissione;
b) l’aver svolto il tirocinio biennale.

Leggi di più 

INVITO ALLA PRIMA NAZIONALE DI DIGITAL BROKER – GENOVA 5 FEBBRAIO “15

digital broker

E’ con piacere che vi comunichiamo di aver raggiunto un accordo di collaborazione professionale con Digital Broker, la prima piattaforma on line di gestione completa di portafogli assicurativi.

Per gli intermediari iscritti sarà possibile preventivare qualsiasi ramo assicurativo e gestire qualsiasi portafoglio assicurativo con un clik.

Gli interessati possono iscriversi direttamente compilando questa  Scheda di Partecipazione Evento Digital Brokers da inviare a etax@peritiauto.it  .

 

 

 

Riduzione tariffe Rc auto, disegno di legge depositato alla Camera

Cna – Bugiotti: “E’ stato mantenuto l’impegno a lavorare per tutelare i diritti dei consumatori e delle imprese”

Gianfranco Bugiotti

Gianfranco Bugiotti

A comunicarlo, è la Cna.Viterbo – Le proposte presentate unitariamente dalle associazioni artigiane lo scorso primo ottobre, a Roma, per la modifica del Codice delle Assicurazioni sono state recepite in un disegno di legge depositato alla Camera dei deputati, prima firmataria Sara Moretto (Pd), componente della commissione Finanze.

Stavolta, finalmente, arriva dal Parlamento una buona notizia. E’ stato mantenuto l’impegno a lavorare per produrre norme a tutela dei diritti dei consumatori e delle imprese. Ci auguriamo che si dia subito il via all’esame del disegno di legge e si consenta una rapida conclusione dell’iter”, afferma Gianfranco Bugiotti, presidente di Cna Servizi alla Comunità – Carrozzerie di Viterbo e Civitavecchia, evidenziando l’esigenza di mettere ordine nel mercato assicurativo, anche per ridurre il gap con gli altri Paesi europei riguardo ai costi delle polizze, lievitati in Italia, negli ultimi dieci anni, del 27,9 per cento contro il 13,6 dell’Eurozona.

Ed ecco i principi alla base del disegno di legge Moretto: libera scelta della carrozzeria da parte dell’assicurato; riparazione nel rispetto della conformità con gli standard dei costruttori e revisione dell’auto riparata; obbligo della fatturazione analitica di tutti gli interventi eseguiti in officina, specificando i tempi e le modalità di riparazione nonché i ricambi utilizzati, anche ai fini della tracciabilità dell’intervento per il contrasto delle frodi assicurative; utilizzo della cessione del credito; difesa della concorrenza nel mercato dell’autoriparazione; risarcimento integrale dei danni subiti, compresi i servizi aggiuntivi e complementari, quali, ad esempio, il soccorso stradale e l’auto di cortesia durante il periodo della riparazione; abrogazione della disciplina del risarcimento diretto; indipendenza del perito assicurativo.

PERITO ASSICURATIVO CREMONA

app periti auto

Descrizione

Riferimento Offerta:0037-1149
Settore azienda: STUDI PROFESSIONALI

Adecco Italia Spa ricerca per azienda cliente un perito assicurativo con esperienza, in possesso di P.IVA ed automunito.

Data scadenza offerta: 30/09/2014
Data inizio contratto: 01/10/2014
Servizio: Ricerca e selezione
Disponibilità oraria: Full Time

Requisiti richiesti:

Competenze:
Finance & Legal – Assicurazioni – Perizie assicurative – Ottimo

Esperienze Lavorative:

  • Perito di assicurazioni

Tipo Veicolo: Auto
Patente: B

http://www.adecco.it/offerte-lavoro/offerte-lavoro-dettaglio.aspx?Job-id=373298#

 

Perito Assicurativo – Ramo Incendio – Furto – Rc UDINE

Ricerchiamo per ns. sede di Udine Periti/Ingegneri/Architetti da avviare alla professione di Perito delle Assicurazioni. La sede di lavoro è Tavagnacco (UD), zona operativa Friuli Venezia Giulia.

CANDIDATI QUI

Perito assicurativo anche prima exp

Contratto: da definire
Disponibilità: full time
Comune: Roma
Studio di Perizie tecniche assicurative operante in rami i (danni ad immobili, furto e responsabilità civile terzi) cerca giovane laureato in materie tecniche (ingegneria, architettura) o diplomato geometra avviarla/o alla professione. Cercasi massima serietà, dedizione al lavoro, rispetto per il prossimo e gli impegni assunti. Inquadramento in funzione del profilo e delle competenze
Per maggiori informazioni inviare una email a info@peritiauto.it con la stessa email con la quale si è iscritti su http://www.peritiauto.it e confermare l’e-mail di ricevuta.

Per essere sempre informato sulle offerte di lavoro dipendente o opportunità professionali per Periti Assicurativi iscriviti al sito http://www.peritiauto.it

richiesta di iscrizione

gregoriopersico@libero.it gregoriopersico@libero.it

13:07 (1 ora fa)

info
Spett.le PERITI AUTO,

sono il per. ind. Gregorio PERSICO iscritto al Ruolo Nazionale dei Periti
Assicurativi.
Avendo avuto la possibilita’ di apprezzare il Vs. impegno per la categoria
tramite la Vs. piattaforma, con la presente chiedo di essere iscritto al sito,
elencando di seguito i miei dati:
nome e cognome: Gregorio PERSICO
data di nascita: 28/12/1961
luogo di nascita: Taranto
numero iscrizione: p000002312
sede operativa: Taranto
e-mail: gregoriopersico@libero.it
Grazie

Evento 9 aprile

Più Concorrenza Più Diritti – Verso una riforma della RC Auto

Mercoledi 9 aprile dalle 10 alle 13.
Roma – Auletta dei gruppi parlamentari
Via di Campo Marzio 74 – Roma

Organizzazioni promotrici:

Mobast
Federcarrozzieri
Associazione Familiari Vittime Strada
Assoutenti
CUPSIT
Associazione Valore Uomo
OUA – Commissione Resposabilità Civile
UNARCA
SISMLA

La manifestazione di gennaio a Bologna e quella di febbraio a Genova, con l’ulteriore tappa di Torino del 29 marzo, sono stati un prezioso tassello per consolidare un movimento composto da artigiani, consumatori, Vittime della Strada e professionisti che si battono per un mercato assicurativo concorrenziale e in grado di garantire le opportunità di scelta del danneggiato di scegliere il proprio medico e il proprio riparatore e di ottenere un giusto ed equo risarcimento.

Il movimento che si è creato ha sparigliato le carte di rappresentanze che ragionano con logiche ambigue o consociative. Le Compagnie assicuratrici, abituate a dialogare solo con gli anelli deboli delle categorie interessate, si sono ritrovate spiazzate. L’inedita coalizione della Carta di Bologna ha fatto comprendere al Legislatore che le proposte avanzate non erano frutto di un ragionamento corporativo ma di una elaborazione complessa e sofisticata di proposte liberali e del tutto in linea con i più recenti orientamenti giurisprudenziali e legislativi sia in Italia che all’estero.

I punti della carta di Bologna diventeranno una proposta di legge che sarà presentata a Roma il prossimo 9 aprile nell’Auletta dei Gruppi Parlamentari, il luogo più prestigioso e ampio per far percepire ai parlamentari la nostra presenza. Sarà un giorno memorabile dove la nostra protesta diventerà una proposta, dove la nostra partecipazione attiva sarà il segno del nostro interesse a proseguire uniti per una seria riforma della RC Auto.

Di seguito il programma provvisorio e il form di registrazione che dovrà essere scrupolosamente compilato per agevolare le procedure di registrazione che saranno gestite dal personale della Camera previa presentazione di un documento di identità.

IL CONVEGNO HA NATURA FORMATIVA

Considerato il luogo è consigliabile (non obbligatorio) indossare giacca e cravatta.

PROGRAMMA DRAFT

9:30 – 10:00 Registrazione
A seguire fino alle 13:00 Rappresentanti delle Associazioni PromotriciProf.ssa Giuseppa Cassaniti Mastrojeni – Presidente AIFVS Associazione Familiari Vittime della StradaDott. Furio Truzzi – Presidente AssoutentiDott. Stefano Mannacio – Presidente CUPSIT Comitato Unitario Patrocinatori Stragiudiziali ItalianiDavide Galli – Presidente FedercarrozzieriAvv. Settimio Catalisano – Coordinatore Commissione Responsabilità Civile Organismo Unitario dell’AvvocaturaAvv. Marco Bona – PEOPIL, Pan-European Organisation of Personal Injury LawyersMario De Crescenzio – Presidente MO BAST!Avv. Giuseppe Mazzucchiello – Presidente Associazione Valore UomoAvv. Francesco d’Agata – Portavoce Sportello dei Diritti

Avv. Massimo Perrini – Responsabile scientifico UNARCA

Dott. Giampaolo Bizzarri – Confederazione Libertà del Danneggiato

Prof. Dott. Raffaele Zinno – Segretario SISMLA Sindacato italiano specialisti medicina legale e delle assicurazioni

Ivano Vernazzano – Consorzio fra Carrozzieri della provincia di Genova

Dott.ssa Annamaria Gandolfi – Inretecar

Dott. Enrico Pedoja – Segretario SMLT Società Medico Legale del Triveneto

Dott. Claudio Cangialosi – Direttore SicurAUTO.it

Avv. Matteo Mion – Giornalista Quotidiano Libero

Esponenti politiciDott. Cosimo Maria Ferri – Sottosegretario Ministero GiustiziaSen. Altero Matteoli (Forza Italia) – Presidente Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni – SenatoOn. Daniele Capezzone (Forza Italia) – Presidente Commissione Finanze – CameraOn. Alessandro Bonafede (Movimento 5 Stelle) – Vice presidente Commissione Giustizia – CameraOn Antonio Boccuzzi (Partito Democratico) – Commissione Lavoro – CameraOn. Andrea Colletti (Movimento 5 Stelle) – Commissione Giustizia – CameraOn. Marco Di Stefano (Partito Democratico) – Commissione Finanze – CameraOn. Leonardo Impegno (Partito Democratico) – Commissione Attività Produttive – CameraOn. Giovanna Palma (Partito Democratico) – Commissione Agricoltura – Camera

Sen. Sergio Puglia (Movimento 5 Stelle) – Commissione Lavoro – Senato

On. Mario Sberna (Per l’Italia) – Commissione Finanze – Camera

On. Paolo Russo (Forza Italia) – Commissione Agricoltura – Camera

Moderatore: Tommaso Caravani (Car Carrozzeria)

Promotori della Carta di Bologna

partecipanti all'evento

Aderenti alla carta di Bologna

partecipanti all`evento

partecipanti all`evento

CARTA DI BOLGNA

CARTA DI BOLGNA

Cambiamenti nel team di gestione di Donau Versicherung

donau Vienna: Nell’ultima riunione del Consiglio di Sorveglianza di Donau Versicherung sono stati decisi e  annunciati i seguenti  cambiamenti nel team di gestione . Il Direttore Generale Mag Johanna Stefan cessa il suo mandato nel consiglio direttivo , dopo oltre 14 anni di attività nel gruppo  assicurativo Donau , di cui quasi sette anni a livello manageriale e  due anni in qualità di direttore generale, dal  31 Agosto 2014 si dedicherà ad una nuova vita al di fuori del gruppo .

Il Direttore Esecutivo Mag. Robert Haider si ritirerà al 30 Giugno 2014 dal team esecutivo di Donau  Assicurazione e dal Gruppo Vienna per adottare una nuova posizione di gestione .

Gerhard Breitlahner, che recentemente ha lavorato per il gruppo assicurativo Vienna nella Repubblica Ceca in qualità di membro del consiglio di Kooperativa Pojistovna e Ceska Pojistovna Podnikatelská  è andato a rinforzare dal 1 Marzo 2014 il team di gestione responsabile di Donau Versicherung ed è  in quella posizione con la responsabilità sugli  investimenti di capitale e sulla gestione. Nel suo nuovo ruolo egli porta la sua particolare esperienza di molti anni in società finanziarie nel il controllo  di gestione .

Fino al loro pensionamento previsto entro l’estate, il Direttore Generale Mag Johanna Stefan e il direttore esecutivo Mag. Robert Haider continueranno le loro agende immutate nel team di gestione della Donau Assicurazioni affiancati da Harald Riener, responsabile Vendite e Marketing e Gerhard Breitlahner. La data effettiva della successione alla direzione generale non è stata ancora decisa.

I due dirigenti del board che lasciano il gruppo sono quelli che avevano deciso i recenti cambiamenti al vertice della rappresentanza italiana della compagnia Donau.