Incarichi ai CTU. Rotazione obbligatoria.

L’art. 23 disp. att. c.p.c. (Vigilanza sulla distribuzione degli incarichi) prescrive una vigilanza del Presidente del Tribunale affinché verifichi che “gli incarichi siano equamente distribuiti tra gli iscritti nell’albo in modo tale che a nessuno dei consulenti iscritti possano essere conferiti incarichi in misura superiore al 10 per cento di quelli affidati dall’ufficio, e garantisce che sia assicurata l’adeguata trasparenza del conferimento degli incarichi anche a mezzo di strumenti informatici.”
N.B.: Un anno di anzianità. E’ quanto rischia un Giudice qualora, scegliendo dall’albo dei periti del proprio tribunale, non rispetti il criterio di rotazione e chiami sempre gli stessi consulenti.
E’ quanto ha stabilito la Corte di Cass. Civ. S.U. con la sentenza del n°10157/2016, rigettando il ricorso di un Giudice punito con una sanzione disciplinare (la perdità dell’anzianità di un anno, appunto) per aver concentrato numerosi incarichi a soli tre professionisti iscritti all’albo dei consulenti.

Informazioni su APAID - Associazione Periti Auto Ispettori Danni

https://peritiauto.wordpress.com/periti-auto-per-provincia/liguria/genova/marino-roberto/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.