Riceviamo e pubblichiamo: Incontro decreto Periti Liquidatori
Da: <info@collegioligureperiti.it>
Date: mar 12 apr 2022 alle ore 13:05
Subject: incontro decreto Periti Liquidatori
To: <soci 2022>
Gentili soci buon giorno, invio questa comunicazione ai soci del settore nautico, scusate il disturbo per gli altri che comunque possono se interessati partecipare.
Incontro in presenza presso la nostra sede la Chiatta, ormeggiata a Calata Rotonda fra l’acquario e il Galeone al Porto Antico con il parcheggio dell’acquario di fronte, mercoledì 20 ore 18 il nostro socio Marino Roberto che partecipa attivamente ai lavori presso il Ministero, ci dara informazioni sui lavori in corso del DDL per i Periti Liquidatori e la richiesta di separare la parte nautica dal settore auto.
Per chi interessato a partecipare pregherei d’inviarmi conferma, al più presto alla email info@collegioligureperiti.it.
Ringraziando dell’attenzione colgo l’occasione per augurare una serena Pasqua a tutti i soci da parte del Direttivo
Il segretario Gaetano Tappino
NDR: Il 4 aprile era il termine ultimo per presentare gli emendamenti alla proposta di legge e dopo varie riunioni con le altre associazioni è stato presentato il testo pubblicato sul nostro sito peritiauto.it.
Il 5 aprile la discussione in 10° commissione del Senato ha visto la proroga dei termini al 3 maggio per cui questa riunione può essere l’occasione per rivedere il testo degli emendamenti se dovessero emergere proposte di interesse condiviso.
Direi di separare altrettanto i periti assicurativi con i periti industriali sezione meccanica, in quanto i per. assicurativi hanno solo la qualifica di stimare i danni alle auto derivanti da incidenti stradali, e poi aggiungo, che la stragrande maggioranza dei predetti che tra l’altro collaborano con le Imprese di Assicurazioni, sono tutto, fuorchè Per. Ind. meccanici. Infatti, nelle compagnie, troviamo per. in elettronica o geometri che svolgono attività di cinematica dei sinistri stradali e che per giunta, addebitano colpe e responsabilità ai poveri ignari Cristi che subiscono un danno da circolazione.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo, infatti la proposta è quella di far studiare i FUTURI periti assicurativi all’istituto per periti industriali
"Mi piace""Mi piace"