Come anticipato nell’articolo
Auto: l’intelligenza artificiale per la gestione dei sinistri
di qualche giorno fa abbiamo chiesto a DAT un confronto sul loro prodotto di estimo peritale basato sull’intelligenza artificiale.
Dopo la nostra richiesta mi ha contattato il funzionario commerciale dott. Franco Grieco che mi ha proposto una conference call per il giorno lunedì 19 luglio alle ore 16:00.
Sarà un confronto senza pregiudizi con la consapevolezza che anche tra un perito ed un carrozziere o anche tra due periti le valutazioni sono diverse. Quando partecipavo ai confronti tra periti al CESTAR c’erano sempre differenza che a volte andavano dalla metà al doppio tra la perizia più alta e quella più bassa. A volte basta riconoscere un ricambio o una riparazione per fare una differenza sostanziale. Anche Quattroruote più volte ha fatto fare un giro delle carrozzerie con lo stesso danno ed ha ottenuto preventivi molto diversi tra loro.
Quello che vogliamo verificare è che la sostanza del calcolo sia logica e che si tratti veramente di “intelligenza” e non come a volte si trova (vedi assistenti telefonici) stupidità artificiale.
I periti che vorranno partecipare sono graditi. Vi invito a inserire la vostra email tra i commenti a questo post, al sito principale https://peritiauto.wordpress.com/?p=13228&preview=true non ai vari rimandi su Linkedin, Facebook, Twitter ed altre condivisioni. Oppure alla email info@apaid.it
siamo diventati tutti disoccupati.
ma la legge non dice che il anno lo deve accertare un perito?
"Mi piace""Mi piace"