Rc auto: prezzi sempre più alti e fuori controllo

rc auto

Polizze sempre più care secondo l’ultimo rapporto di Cittadinanzattiva, in particolare al Sud,dove si sono registrati “casi limite” di polizze sopra i 9.000 euro

Da tempo si sente dire che i prezzi delle polizze Rca prima o poi si sarebbero gradualmente abbassati. E invece…continuano inesorabilmente ad aumentare. A confermalo è il rapporto “Rc auto. Quanto mi costi?” appena presentato da Cittadinanzattiva, il movimento di partecipazione civica per la promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori, che ha rilevato i prezzi applicati in ogni regione.

I prezzi rilevati non sono affatto rincuoranti. Sono 19 infatti le città dove un automobilista appartenente alla classe di massimo sconto pagano più di 800 euro. La tariffa Rc auto più alta per un guidatore adulto che non ha causato incidenti è stata registrata a Napoli (1.737 euro l’anno), la più economica ad Aosta (335 euro). Il capoluogo valdostano, insieme a Bolzano e Cuneo, si distingue a livello nazionale per gli importi tariffari più contenuti.
La situazione peggiora nettamente per i neopatentati, con prezzi medi di 2.828 euro a polizza e alcuni “casi limite”con tariffe sopra i 9.000 euro. Il record per un neopatentato è stato registrato a Salerno: 9.307 euro l’anno.

In generale, il caro Rc auto è più evidente al Sud (in media, un neopatentato spende 3.101 euro e un adulto 776 euro), dati simili al Centro (rispettivamente 3.013 euro e 712 euro), mentre tariffe meno gravose in media sono proposte nelle regioni settentrionali (2.532 euro per un giovane e 547 euro per un adulto).

rc_auto_quanto_mi_costi_2013

Informazioni su APAID - Associazione Periti Auto Ispettori Danni

https://peritiauto.wordpress.com/periti-auto-per-provincia/liguria/genova/marino-roberto/

One thought on “Rc auto: prezzi sempre più alti e fuori controllo

  1. Pingback: TPL car: higher and higher prices and out of control | PERITI AUTO www.peritiauto.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.